Alessandrina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: IRC aiuto #24593

    Alessandrina
    Partecipante

    ti ringrazio per i tuoi prezios consigli.

    Si cistite esclusa (2 batteriologici negatvi) e anche cristalli (tanti esam urinee, l’ultimo settimana scorsa) assenti.

    stasera abbiamo iniziato il farmaco in gel (preparazione galenica) per la tiroide, da mettere nell’orecchio. abbiamo scelto questa formulazione proprio per evitare (spero) il vomito.  Anche a me piacerebbe continuare con l’alimentazione per la tiroidee…purtroppo prò si stava facendo morire di fame. magari posso fare un altro tentativo…ogni cosa ha pro e contro (giustamente) ed è difficile scegliere

    in risposta a: IRC aiuto #24575

    Alessandrina
    Partecipante

    Ciao!!! grazie della risposta…

    l’ematuria l’ha da un paio di mesi. momenti più accentuata (pipi rossa), altri meno (invisibile ad occhio nudo).

    Le cellule nel prlievo di urina purtroppo non c’erano ma questa settimana proviamo a ripeterlo prima di pensare a cose più invasive tipo biopsia. La veterinaria (la collega di quello che ha effettuato l’ecografia e che non mi è piaciuto) dice che potrebbe essere anche un polipo, di non dare per scontato sia tumore. Comunque ci ha prescritto il farmaco, in preparazione galenica da mettere nell’orecchio. So che causa effetti collaterali, motivo per cui non l’ho mai voluto riuscendo a compensare col cibo, ma ora proprio delle scatolette non nee vuole sentir parlare, piuttosto digiuna. in più c’è scarsità di approvvigionamento in quanto prodotto in america e importato. ho scritto alla casa madre Hill’s che me lo ha spiegato, perchè facevo fatica a trovarlo. Purtroppo lo fanno solo loro.  quindi proviamo col farmaco per forza di cose.  vediamo. purtroppo inizieremo solo lunedì dopo ben 2 settimane scoperta…. speriamo bene. Ora, a parte la magrezza, sta meglio. mangia parecchio, la pipì non è più rossa ma appena rosata, lei è socievole e non sta perennemente per i fatti suoi. per me l’importante è questo. che non soffra e stia al meglio possibile. Fa tanta pipì, questo si.

    l’insufficienza renale che avanza (lui dice che se non fosse compensato dal l’ipertiroidismo ” Osssignur cosa mi tocca leggere!!! Ma davvero ha detto così???? L’ipertiroidismo non compensa un accienti, semmai fa peggiorare l’irc a causa dell’aumento della filtrazione glomerulare. Infatti devi considerare che all’aumentare del T4 e il valore della creatinina tende ad abbassarsi, mostrando quindi un miglioramento che è solo  illusorio, mascherando quindi la vera entità del danno renale

    Lui ha detto che è un gatto che, se non fosse per l’ipertiroidismo che maschera, sarebbe sotto flebo dalla mattina alla sera, mentre l’ipertiroidismo mantien un equilibrio malato con l’irc. non so che dire. non mi è proprio piaciuto lui. mi ha dato l’impressione che dovessimo sopprimerla a giorni.

    Grazie per il link. lo sto leggendo ed è molto utile. vediamo s riusciamo a saperne di più di questa massa…. per ora non so che fare. a 17 anni farle anestesia e rimozione chirurgica non so quanto possa essere una buona idea. Ma se la si addormenta non val forse la pena fare solo biopsia. vediamo se il prossimo esame delle urine ci aiuta.

    Ti faccio una domanda se puoi.. sai dove posso reperire una lista dei vari cibi renal in commercio oltre al classico hill’s? iniziando col farmaco per la tiroide posso vedere se le piacciono i vari renal.

    Grazie

     

    P

    in risposta a: IRC aiuto #24536

    Alessandrina
    Partecipante

    Buonasera. Volevo aggiornarvi sulla situazione e chiedervi aiuto. Non perché pensi che qui possiamo saperne più del veterinario, ma vorrei capire come muovermi.
    dall’ecografia è emersa una piccola massa alla vescica. Il veterinario mi ha detto che potrebbe essere un polipo come un tumore e che per non stressare la gatta che e anziana avremmo potuto prelevare dell’urina  e vedere se dentro c’erano delle cellule che potessero darci indicazioni. Si vedeva chiaramente che pensava fosse un tumore. Cosa che penso anche io.. perché è troppo che andiamo avanti con problemi urinari. A giugno questa massa all’altra ecografia non c’era. L cosa che mi ha fatto storcere il naso è che ha guardato solo la vescica nonostante fossimo d’accordo di fare una eco completa… ha detto che era agitata e che non valeva la pena. Non so.. io credo che sarebbe stato utile vedere lo stato dei reni e se c’erano altre masse sospette. Ho comunque prelevato l’urina e gliela ho portata giovedì. Ad oggi non so ancora nulla, spero chiami domani, ammesso che dentro ci fossero cellule utili.
    bel frattempo la situazione è questa:

    la gatta ha ricominciato a mangiare e non poco, ma mangia solo scatolette di mousse del supermercato. Di cibo per l’ipertiroidismo non ne vuole sapere nulla. Ho quindi chiesto al veterinario se valeva la pena darle il farmaco, almeno che così potesse mangiare quello che le piaceva e stare bene senza tiroide alle stelle per quel che poteva restarle. Mi ha detto che con l’esito in mano ci avremmo pensato. Intanto mangia così da 10 giorni..

    nel frattempo l’ematuria si è accentuata. La pipi è bella rossa ma non e cistite perché non fa micro gocce ma belle pozzanghere e anzi.. urina molto spesso. Beve ma non tantissimo.
    Come comportamento è migliorata molto. Miagola come prima, chiede cibo, interagisce con noi… mi sembra quasi un sogno dopo mesi. Sembra stare molto meglio. Ovviamente so cbe sotto sotto non è così.
    Ora.. io so cbe ha 17 anni o poco meno, so che ha una condizione di salute molto precaria: ipertiroidismo non più  sotto controllo con l’alimentazione. Che potrebbe anche essere trattato col farmaco ma comunque sotto c’è l’insufficienza renale che avanza (lui dice che se non fosse compensato dal l’ipertiroidismo sarebbe sotto flebo dalla mattina all sera ………) e questa massa. Quindi tanti problemi.. vorrei solo capire cosa fare per farla vivere più a lungo possibile senza che soffra ovviamente. Come vi dicevo in questi giorni sembra stare bene nonostante ematuria e poliuria.
    inizio ad avere dubbi sul veterinario dopo 17 anni… e non percbe vorrei cbe mi dicesse quello che voglio sentire, ma perché mi ritrovo s chiedere a voi indicazioni invece che a lui che non me ne sta dando.
    cambiare e sentire qualcun altro? Si potrei ma non so dove andare per non cadere dalla padella nella brace.
    qualsiasi consiglio è bene accetto. Grazie

    in risposta a: IRC aiuto #24501

    Alessandrina
    Partecipante

    Grazie dei preziosi consigli. Dopo chiamo la veterinaria e avviso che faremo l’eco completa. già avevo questo tarlo nella testa da ieri. almeno tagliamo la testa al toro e vediamo tutto. Troppe cose strane…

    L’ast potrebbe essere dovuto alla cistite? idiopatica o altro che sia. Lei perde sangue con le urine.

    Comunque mi sta facendo impazzire. visivamente sta bene, vuole anche da mangiare, ma poi glielo do e sembra non gradire più l’y/d che ha mangiato fino a settimana scorsa e che le piaceva tanto. Non guarda più i croccantini zero. E l’umido lo lecca e poi non lo vuole. Mangia solo omogeneizzato. Per 3 giorni ok…ma non può continuare così. Non so che fare oltretutto sta SEMPRE nello stesso angolo di casa da una settimana. è un’ossessione. Non viene più con noi sul divano, non viene più a letto. solo li…. ma ripeto.. non sta male almeno visivamente. non è sofferente.
    Io non capisco e sto impazzendo.

    Il monitoraggio della tiroide lo facciamo ogni 3-6 mesi secondo il peridoo.

    Gli ultimi due erano questi:

    FT4: 14.7 a giugno (range 12.1-28.9) e 29.5 a marzo.

     

    in risposta a: IRC aiuto #24488

    Alessandrina
    Partecipante

    Abbiamo fissato per mercoledì l’ecografia al rene. E il veterinario dice di ripetere l’emocromo tra dieci giorni per vedere questa anemia che si sta formando

    in risposta a: IRC aiuto #24483

    Alessandrina
    Partecipante

    in risposta a: IRC aiuto #24480

    Alessandrina
    Partecipante

    Ti ringrazio tantissimo della risposta. Oggi pomeriggio mi leggo ed ascolto tutto. Nel frattempo sono arrivati gli esami del quadro renale fatte sabato che allego se non ti dispiace. Oggi la porto all’ambulatorio per farle un po’ di fluidi perchè ha anche sintomi di cistite di nuovo…… a volte mi sembra di lottare con i mulini a vento anche se non la vedo soffrire ora. Sta molto per i fatti suooi si.. ma ad esempio si è pappata due omogeneizzati tra ieri pomeriggio e stamattina. che so non essere il massimo ma viisto che digiunava completamente è già un risultato. ora proveremo a tornare alla alimntazione normale.I valori tiroidei erano ben compensati con la sola dieta a base di y/d della hill’s. ora ovviamente sarebbero sballati se li misurassimo a causa di ciò che ha mangiato negli ultim giorn quindi il t4 aspettiamo un attimo a misurarlo. Questo però impedisco ovviamente di assumere cibo renal.
    L’ecografia fu fatta solo alla vescica un paio di mesi fa per la ricorrente cistite ma non ai reni.

    Ti ringrazio davvero tantissimo della risposta. inizio subito a leggere

    esami

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)