› Forum › La salute del Cane › Oculistica cane macchia blu edema
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da elsie80m 2 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
26/01/2023 alle 15:15 #22638
Buongiorno, non so più a che santo votarmi. Ho una Spitz di 3.5 anni che presenta una macchia blu opaco sulla cornea occhio destro. Già portata da 3 veterinari di cui un’oculista ma non si trova soluzione in quanto non c’è ulcera (test fluorescina), non c’è causa infettiva (eseguiti tutti i test), inoltre cristallino, parti interne occhio perfette. C’è solo edema, endotelite della cornea. Non è evidente alcun dolore né problema visivo e solitamente l’occhio e aperto e la cagnolina è vivace e non prova fastidio. Pressione dell’occhio perfetta. Umidità perfetta. Solo in alcuni sporadici e brevi momenti, la cagnolina ha piagnucolato e tenuto occhio socchiuso per 5-10 minuti con lieve gonfiore palpebra inferiore (no causa carie: denti sani). Somministrato stilbiotic, luxazone cortisonico, collirio iperosmotico, ciclosporina, ma non si vedono miglioramenti. La veterinaria dice che c’è solo lieve stiratura fibre corneali e qui un’infiltrazione di acqua (mi scuso se mi esprimo in modo poco tecnico ma cerco di ripetere quanto ho capito) a cui si aggiunge cheratocono. Ho anche sia madre che padre, sia sorella della cagnolina e non presentano il problema. Il cross linking crede possa essere risolutivo? Ringrazio per l’attenzione chi mi ha letta e se vorrà suggerirmi un’idea, un’indicazione o una probabile soluzione. Se riesco allego immagine. Buona serata. Elisabetta
26/01/2023 alle 15:25 #22639ocaspita….nessuno ti da una soluzione? sei distante da Torino? perche’ li c’e’ uno dei piu’ bravi oculisti il professor Peruccio.
26/01/2023 alle 15:43 #22640Ecco, non riesco ad inviare immagini 😑😞
26/01/2023 alle 15:53 #2264126/01/2023 alle 23:19 #22646Sì è evidente.
Penso che sia una cosa talmente tecnica che ti può aiutare uno specialista molto molto molto esperto. Finché non hai una diagnosi non potete procedere. Prova a contattare altri vet oculisti non necessariamente nei tuoi paraggi (tipo quello che ti ha consigliato @stregatta) e professori universitari di veterinaria. Prova anche a mandare la foto per email al responsabile del reparto di oftalmologia dell’ospedale di Grugliasco (qui)
27/01/2023 alle 7:38 #22649qualcosa c’e’ non puo’ non essere nulla. chiedi consulto a un oculista BRAVO. a vederla cosi in foto sembrerebbe un’ulcera corneale ma quella fa male, o almeno provoca molto fastidio. ma se ti hanno detto che non lo e’ ovviamente ci fidiamo.
potrebbe anche essere uveite, sono state fatte analisi del sangue + valore diabete canino? ti parlo solo per mia esperienza personale, prendi le mie parole con le pinze perche con gli occhi non si scherza, ne’ ci si improvvisa. se hai la possibilita’ di prenotare una visita nella clinica del prof Peruccio secondo me ti aiuta. so che visita anche a Milano una volta al mese credo , presso la clinica Gran Sasso di via Donatello.
27/01/2023 alle 16:21 #22652Grazie a tutti per l’attenzione. Proverò a contattare gli oculisti suggeriti. Graditi altri suggerimenti o info esperienze simili. La cagnolina è vivace e non manifesta quasi alcun fastidio. Non c’è ulcera né cataratta. Controllata dalla specialista ripetutamente. Buona serata
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.