Integratori per problemi neurologici

Forum La salute del Cane Integratori per problemi neurologici

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da  JRomanov 2 anni, 4 mesi fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #22258

    JRomanov
    Partecipante

    Salve a tutti, ho un pitbull di 14 anni a cui 2 anni fa è stato diagnosticato un disturbo neurologico. Essendo anziano e cardiopatico non abbiamo fatto TAC quindi non sappiamo nello specifico se si tratta di un’ernia o un tumore nella zona lombale. Progressivamente la sua stabilità sulle zampe posteriori è andata diminuendo, per la postura(?) si è formata una gobba e ormai è afflitto da incontinenza sia urinaria che fecale. A peggiorare la situazione un mese fa è stato colpito da sindrome vestibolare dalla quale si è rimesso lentamente ma peggiorandone la stabilità. Quando in piedi cade più spesso ora e per andare a passeggio usa un’imbragatura di sostegno. Fa sedute di agopuntura, ha fatto anche ozonoterapia (quest’ultima senza alcun risultato). Come integratori prende Omegor Vitality 1000 e ha fatto un ciclo di 2 mesi di Aktivait. Volevo sapere se utile somministrare integratori di glucosamina e condroitina e per il dolore la palmitoiletanolamide.
    Grazie in anticipo.

    #22260

    jjj
    Partecipante

    Se no nerrora gli integratori con glucosamina e condoitina servono in caso di artrosi e dolori articolari. Servono per osteosintesi e agiscono nel medio periodo.

    Forse per i disturbi neurologici potrebbe andare bene il cbd, che è un componente non psicotro della cannabis che ha ampie applicazioni in veterinario. Ottimo anche per antidolorifico. Saprei più o meno quali prodotti indicarti, infatti non tutti sono uguali, alcuni sono ottimi, altri non agiscono adeguatamente.

    Vista la situazione delicata, dovresti innanzitutto parlarne con veterinari esperti nell’uso dei derivati della cannabis. Mi viene in mente dottoressa Elena Battaglia, ma ce ne sono anche altri.

    #22263

    Stregatta
    Partecipante

    esatto JJJ, le glucosamine servono per le articolazioni, si danno anche ai cavalli.

    nel tuo caso piu che integratori va discussa una terapia farmacologica. parlane con il tuo veterinario di fiducia e vedi di valutare se per il tuo cane questo puo’ essere un tipo di vita dignitosa e fattibile per entrambi.

    #22264

    JRomanov
    Partecipante

    Grazie per le vostre risposte. Su consiglio del veterinario  per diverso tempo ha preso gocce CBD (hempy oil ) e sono andate bene fino a quando negli ultimi mesi è peggiorato notevolmente e non riscontravo più alcuna efficacia. Ho provato anche con il perognidol ma non ho visto alcun beneficio. Il veterinario mi ha detto solo che potremmo provare ad aumentare il dosaggio ma non è propenso a somministrare farmaci per questa problematica. Il cane inoltre essendo cardiopatico prende già altri farmaci per il cuore. Leggendo su internet avevo pensato che potesse essere una buona alternativa degli integratori a base di PEA. Ma se tu jjj sai consigliarmi altri CBD più efficaci te ne sarei grata.

    #22266

    jjj
    Partecipante

    Non conosco specificamente gli integratori che voi avete provato e non saprei darti una risposta tecnica sull’efficacia.

    In base alla mia esperienza il migliore è stato il Kanarecue. Sia per la certificazione della qualità sia perchè è un full spectrum ovvero ci sono tutti i componenti della pianta nelle proporzioni naturali. Contiene quindi anche tracce di thc, riguardo al quale già prima di provarlo mi era stato riferito avere una maggiore efficacia come antidolorifico. La quantità ridotta di thc è tale da non dare solitamente effetti psicotropi.

    Secondo me potrebbe andare bene. Ma come ogni cosa, in particolare in questo caso visti i problemi cardiaci e neurologici, devi parlarne con veterinari competenti che conoscano bene gli integratori.

    #22267

    JRomanov
    Partecipante

    D’accordo, grazie mille.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.