› Forum › La salute del Cane › Il mio primo cane, i primi problemi
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 5 partecipanti, ed è stato aggiornato da Pappagalli 5 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
19/04/2019 alle 21:50 #1515
Ciao a tutti, sono nuova, quindi ho bisogno di consigli!
Ho adottato un cane 6 giorni fa, ha quasi sei mesi, e all’inizio era terrorizzato da chiunque/qualsiasi rumore. Dopo un paio di giorni è riuscito ad aprirsi con me, mia sorella e mia madre, ma di mio padre e mio fratello non ne vuole sapere niente.
Ringhia addosso a loro e abbaia, probabilmente perché ha paura di loro, ma mio fratello è così amorevole con lui…
A proposito si chiama Pablo il nostro cane!
Mi preoccupa anche il fatto che scappi, quindi non posso lasciarlo senza guinzaglio.
Oppure molto semplicemente, essendo il primo cane, non ho idea di come comportarmi…
Quando usciamo a fare le passeggiate non ascolta MAI! Ho provato a insegnarli il seduto, e i comandi base, ma si distrae con ogni tipo di rumore, e appena sembra che abbia capito è come se non si ricordasse già più niente…
Se avete dei consigli per una “principiante” per me ve ne sarei moooolto grata!
20/04/2019 alle 9:31 #1516Ciao, complimenti per il coraggio 🙂
Cerca di darci qualche informazione: da dove arriva il cane? E’ stato al canile? che taglia è, è maschio o femmina, i bisogni ha già imparato dove farli? che razza o incrocio di razze è, ecc ecc
Hai provato a portarlo in un area cani o spazio protetto per vedere se cerca di scappare davvero?Con gli altri cani come va? ha paura o si relaziona?
20/04/2019 alle 17:05 #1527ci vuole tempo e pazienza ,poi vi amerà tutti in famiglia
per ora non slegarlo fuori casa ,mettigli pettorina ad H x i giri fuori,non il collare a fascia ,se lo puo’ sfilare
dacci piu’ informazioni come ha scritto Marcel
21/04/2019 alle 13:46 #1534Ciao!
il cane arriva dalla Calabria, è stato in un canile, è taglia media, è un incrocio tra border collie e un’altra razza di cui al momento mi sfugge il nome. I bisogni li ha fatti solo la prima notte in casa, da allora no, all’inizio ogni volta che faceva i bisogni fuori casa gli davamo un premio.
l’altro giorno ha conosciuto il cane della mia amica, all’inizio aveva tantissima paura, poi hanno cominciato a correre nel suo giardino, è stata una gioia vederlo divertire così tanto.
peró oggi ha abbaiato a mio fratello, e non capisco il perché, mio fratello è sempre lì pronto per accarezzarlo e dargli un sacco di amore.
Abbiamo pensato di far fare i corsi per instaurare un rapporto insieme a mio fratello, cosicché capisca che non c’è bisogno di aver paura di lui.
Purtroppo qui dove abito io non ci sono zone per cani o spazi protetti..
21/04/2019 alle 21:51 #1536Mi sembra che per essere alla prima esperienza stai andando alla grande.
Per vincere la diffidenza verso tuo fratello lascia che sia lui a dargli da mangiare.
22/04/2019 alle 16:57 #1542Ahahahah benvenuta nel club!
Gli incroci border sono difficili da gestire, te lo dice una che ne ha uno! Il mio anche è sempre stato paurosissimo!
Se ti posso dare un consiglio è quello di non assecondare questa sua paura, portalo in un’area protetta (meglio non aree cani ma aree cani con educatore) ed iniziare così a portarlo fuori e a fargli scoprire il mondo e gli altri cani. Armati di tanta pazienza perché non sarà facile!
In compenso è una razza molto amorevole e coccolona 🙂
22/04/2019 alle 16:57 #1543Ahahahah benvenuta nel club!
Gli incroci border sono difficili da gestire, te lo dice una che ne ha uno! Il mio anche è sempre stato paurosissimo!
Se ti posso dare un consiglio è quello di non assecondare questa sua paura, portalo in un’area protetta (meglio non aree cani ma aree cani con educatore) ed iniziare così a portarlo fuori e a fargli scoprire il mondo e gli altri cani. Armati di tanta pazienza perché non sarà facile!
In compenso è una razza molto amorevole e coccolona 🙂
08/05/2019 alle 20:26 #1783Aiutooo!
Prima di tutto grazie per i consigli, è passato quasi un mese da quando lo abbiamo adottato, ma ancora ringhia e abbaia addosso a mio fratello, essendo terrorizzato da lui non può portarlo a spasso nè giocarci… sta diventando un problema! Siccome noi altri della famiglia di giorno non siamo molto presenti dovrebbe occuparsene mio fratello, ma non può perché Pablo continua ad aver paura di mio fratello… qualche consiglio su come fare?
10/05/2019 alle 9:10 #1801Ciao,
personalmente ti consiglio di prendere appuntamento con un addestratore/educatore con esperienza in questo settore. Il problema della sua paura nei confronti del maschio puo’ essere rilegato a più fattori. A partire da una possibile socializzazione primaria o secondaria errata… oppure in qualche modo la figura maschile è vista in modo negativo, pertanto il cane andrà seguito e fatto un lavoro per procedere nel modo corretto e riaffiancare la figura maschile a una cosa positiva.
Per quanto si possano amare gli animali, non è sufficiente dare loro solo amore. Bisogna anche coltivare un rapporto di fiducia e rispetto. Magari iniziando a stimolarlo su cose positive e facendolo “lavorare” sia mentalmente che fisicamente potrà solo portare benefici.
Visto il cane è ancora giovane , ti consiglio di non attendere troppo ad intraprendere la strada corretta con un esperto cinofilo.
Ciao e tienici informati 🙂
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.