Ghiandole perianali

Forum La salute del Cane Ghiandole perianali

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  je08 2 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #21751

    je08
    Partecipante

    buonasera, ho bisogno di aiuto. Ormai non so più a chi rivolgermi. Ormai da più di qualche mese il mio cane uno shiba di 2 anni e mezzo PARE abbia questi problema delle ghiandole, mi spiego meglio. Mentre dorme si alza di scatto e velocemente, cambia posizione, mentre si guarda il sedere, lecca qualsiasi posso dove prima si è seduto, corre guardandosi dietro piangendo. Gli sono state scoppiate più volte nel corso di quest ultimi mesi, 20 giorni fa e poi di nuovo ieri, ma la cosa non è comunque migliorata, ad inizio mese ha fatto anche 7 giorni di antibiotico e 5 di antinfiammatorio, ma ieri come anticipatovi siamo comunque dovuti andare dal vet per scoppiarle di nuovo. Abbiamo visto 3 vet, e tutti dicono che dopo averle scoppiate dovrebbe andare meglio.. ma così purtoppo non è! Non sappiamo più cosa fare 🥺. Lui è anche abbastanza ansioso, e giovedì abbiamo un appuntamento con una vet comportamentale. Qualcuno esperienze può aiutarmi? Ne sarei molto grata.

    #21752

    Stregatta
    Partecipante

    ciao, le feci come sono? molli?

    io piu’ che a un comprtamentalista mi rivolgerei a un nutrizionista per cercare di aiutare il cane con la dieta. lo svuotamento di queste sacche avviene mentre il cane fa la cacca…spesso se le feci sono troppo molli le ghiandole non riescono a rilasciare il liquido che producono fino a gonfiarsi, creare infezione e a volte riempirsi di pus.

    non vengono “scoppiate” ma svuotate 😉

     

    #21757

    je08
    Partecipante

    Ciao si scusami, intendevo svuotate! 😅Le feci, la maggior parte delle volte sono normali, alcune molli. Come cibo mangia già un monoproteico intestinal, dato da un vet gastroenterologo, per via dell’allergia al pollo. Ora gli è stato dato stormogyl per 10 giorni, speriamo di risolvere. Per quanto riguarda il comportamentalista ,perché non vuole più uscire, quando è fuori tira che vuole rientrare in casa sempre guardandosi il sedere, e per escludere magari anche qualcosa che lo possa aver spaventato. Le proviamo tutte !

    #21777

    Stregatta
    Partecipante

    il comportamentalista va sempre bene ma e’ cosa a se’.

    ah ecco quindi ha intolleranze e a volte le feci sono molli, potrebbe essere questa la causa. pero’ mangiando esclusivamente un cibo medicato dovrebbe risolversi. lui non sgarra mai? perche se si ha una allergia / intolleranza basta un piccolo sgarro. avete mai preso in considerazione una dieta casalinga (ovviamente bilanciata e fatta da un nutrizionista) tipo la barf?

    #21783

    je08
    Partecipante

    Ciao, si abbiamo già fatto una dieta casalinga, abbiamo fatto la Barf  per quasi 1 anno seguito da un nutrizionista… stava male di stomaco in quel caso gastriste. Diciamo che è molto delicato o sfortunato non saprei.. per ora siamo a 2 giorni di antibiotico, stasera il 3, per ora nessun miglioramento purtroppo.. attendiamo..

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.