› Forum › La salute del Cane › Displasia?
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da Stregatta 2 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
16/04/2023 alle 10:32 #23324
Ciao ragazzi! Lastre fatte alla mia golden di 5 mesi… l’ortopedico mi ha consigliato di operare dicendo che sono pessime… l’altro a cui mi sono rivolta invece mi ha detto che non sono così male anzi… voi cosa ne pensate? Pareri vari?grazie mille
16/04/2023 alle 22:58 #23325Hai bisogno di un parere molto tecnico e soprattutto delicato in quanto cruciale per stabilire se procedere o meno con un intrevento chirurgico. Insomma una cosa seria.
Per questo dovresti affidarti eventualmente ad un terzo parere di un vet. Ovviamente si tratta di una mia opinione personale.
Il seconda parere che hai ottenuto era anch’esso da un ortopedico?
17/04/2023 alle 6:57 #23327a vederle cosi sembra bruttarella, qual e’ il grado diagnosticato? te lo deve aver detto per forza; queste poi sono le lastre preventive e non si opera assolutamente a 5 mesi. vanno fatte le definitive verso gli 8 mesi e poi si valuta.
una domanda: ma il pedigree non ce l’ha? e genitori sono esenti certificati da questo documento?
inoltre l’intervento non si fa mai bilaterlamente nello stesso momento perche e’ un intevento molto invasivo, ci sono diverse tecniche e bisogna rivolgersi a un ortopedico coi controfiocchi non al primo che passa. solitamente su cani grossi come il labrador si deve fare una protesi totale (al titanio) del femore e della punta dell’anca. e’ l’intervento piu caro ma quello che da’ piu’ risultati nel tempo.
il costo e’ elevato ma questo penso tu lo sappia gia’, la parte piu’ delicata e’ poi il post operatorio dove il cane NON deve assolutamente fare movimenti bruschi per almeno 3 mesi. per movimenti bruschi si intende saltare, correre, fare torsioni…insomma una bella galera sia per lui che per il proprietario…deve stare in gabbia. il post intervento e’ forse piu’ importante dell’intervento stesso perche una degenza errata puo’ compromettere l’intervento in se’.
ecco perche io insisto nel comperare cani di razza con pedigree da allevamenti seri, e non da scucciolatori qualsiasi o amici di amici che hanno la femmina e vogliono giocare a fare l’allevatore.
se ci si rivolge ad allevamenti seri dove c’e’ un pedigree che dice che i genitori sono esenti da displasia vai sicuro che i cuccioli saranno sani. ovviamente per esenti si intende classe A sia ai gomiti che alle anche, dalla B in poi non vanno presi in considerazione.
17/04/2023 alle 11:15 #23330Ciao! Grazie per avermi risposto
cane preso da un’allevatore con pedigree linee di sangue importanti. Genitori esenti. Fratelli di precedenti cucciolate esenti, nonni esenti addirittura quasi tutti A0 un solo B2. Non so cosa fare ragazzi sono in panico. Metà di quelli consultati mi hanno detto che fanno schifo l’altra metà che sarà una B2 massimo C2. A me non interessa riprodurre ovviamente visto l’andazzo ma voglio capire se avrà una vita normale o meno. Sono in panico. Lei nuota tre volte a settimana facendo esercizi in acqua. Prende integratori e olio di salmone. Più di così non so cosa fare. Sono disperata
17/04/2023 alle 11:24 #23331non dico che sia impossible ma molto probabile che un cucciolo figlio di genitori A abbia la displasia.
studi scientifici dicono che una buonissima percentuale la fa la genetica e una piccola parte l’ambiente in cui cresce il cucciolo. dubito che tu lo faccia saltare e roteare dalla mattina alla sera…pertanto detto cio’ forse e’ bene rivolgersi a un ortopedico serio o a una clinica seria ma non adesso , che tanto e ‘troppo giovane, ma tra qualche mese.
visto poi che l’hai preso in un allevamento coi fiocchi chiedi a loro dopo puoi portarlo a fare la lastra verso gli 8 mesi o giu’ di li.
in ogni caso gradi B e anche C non si operano quasi mai proprio perche l’intervento e’ cosi invasivo che si opera quando il cane non sta in piedi, o ti fa pochi passi e si butta a terra per il dolore. solo in questi casi si fa l’intervento ma pariamo di gradi D ed E che non possono essere nati da genitori A
17/04/2023 alle 11:32 #23332Ti dico al momento nemmeno la faccio giocare coi cani irruenti. Sono in paranoia addirittura se per casa fa una corretta “mi sale l’ansia” che peggiori… io al momento posso darla nuotare, posso darle integratori, darle cibo di qualità e farla trotterellare per rinforzare la muscolatura…. A un’anno vedremo che grado le daranno. Ma voi le vedete tanto brutte???
17/04/2023 alle 12:36 #23333non siamo veterinari non sappiamo leggere benissimo lastre per la displasia.
falle rifare a 8 mesi non 1 anno. anche il nuoto io lo eviterei.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.