Cagnolina morta in 3 giorni di piometra .

Forum La salute del Cane Cagnolina morta in 3 giorni di piometra .

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Stregatta 2 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #21436

    Maurizio1968
    Partecipante

    Buona sera , sono Maurizio e vi scrivo dalla Svizzera tedesca.

    Vi scrivo con il cuore infranto , la nostra volpina di pomerania  di 12 anni , Lady il suo nome,  ieri ci ha lasciato . Tutto è avvenuto  nel giro di 3 giorni .  . Sono qui per togliermi dei  dubbi , che il veterinario  che l’ha avuta in cura per ultimo non ha saputo togliermi ( o voluto , forse per solidarietà con il collega) .Scritto cosi non si capisce cosa intendo , quindi vi racconto cosa è successo negli ultimi 3 gg.

    Mercoledì la mia piccola che non  era stata castrata , dopo la passeggiata del mattino , dove avevo notato che aveva la diarrea , ha iniziato a vomitare  e stranamente beveva piu del solito .

    Non ho perso tempo e l’ho portata dal veterinario .

    Il vet , constata che ha anche la febbre   e gli preleva il sangue , mi tranquillizza dicendomi che non è niente di grave e gli fa tre iniezioni  ,una contro il vomito ,una per la diarrea e l’ultima per la febbre  e mi manda a casa con degli antibiotici , dicendomi telefonare nel pomeriggio per i risultati delle analisi .Detto fatto e anche dalle analisi tutto regolare.

    Tutto il mercoledì pomeriggio non ha piu vomitato e sembrava riprendersi ,per carità non correva come sempre ma almeno non era abbattuta come la mattina ma ancora rifiutava il cibo . Il giovedì non ha  mangiato ma la giornata è stata  tranquilla , ho pensato  sarà stato l’effetto dei farmaci e il fatto che non mangiava non mi preoccupava piu di tanto perché ha sempre mangiato poco . La notte seguente  verso le 5 ha ricominciato a vomitare,  non solo  , sembrava assente fissava il vuoto e non rispondeva alle nostre sollecitazioni . Poi all’improvviso e svenuta subito l’ho rianimata . Siamo corsi al pronto soccorso piu vicino dove e arrivata quasi priva di sensi .  Dopo aver spiegato al veterinario i sintomi che ha avuto negli ultimi giorni (febbre , vomito ,  diarrea, inappetenza ) il veterinario mi chiede se era castrata ,al mio no subito dice che si tratta molto probabilmente di piometra . Ed infatti  dall’ecografia la diagnosi viene confermata e cosa peggiore che il pus era già uscito dall’utero . La piccola seppur moto debole è stata operata d’urgenza . Il veterinario prima ci aveva naturalmente avvisati che era una mossa disperata e che vista la debolezza di Lady probabilmente non sarebbe sopravvissuta all’intervento . Purtroppo il peggior degli scenari è diventato realtà e dopo 1 ora la mia Lady si è addormentata per sempre.

    Adesso vengo ai mie dubbi.

    1) Come mai i sintomi si sono manifestati solo negli ultimi giorni se la piometra era in fase avanzata , o non lo era ancora ?

    2)E’ mai possibile che un veterinario con tanta esperienza (sarà vicino alla pensione) con tutti i sintomi che aveva la piccola e sapeva che non era castrata , non riesca a riconoscere una patologia cosi grave ?

    3) Possibile che dalle analisi del sangue questa malattia non venga rilevata ?

    4) Se alla prima visita di  mercoledì fosse stata subito diagnosticata la piometra  e operandola lo stesso giorno si sarebbe salvata o era già troppo tardi  ?

    Grazie per le risposte ( le devo soprattutto alla mia piccola Lady  )

     

    #21457

    jjj
    Partecipante

    Ciao Maurizio.

    Innanzitutto ti mando un forte abbraccio, mi dispiace molto.

    I quesiti che poni sono tecnici, giustamente vuoi delle risposte certe e non penso di essere all’altezza nel fornirti ciò che meriti. Ti consiglio di cercare in rete indirizzi di veterinari e porre quelle 4 domande. Troverai sicuramente qualcuno che ti risponda. Oppure rivolgerti personalmente ad altri veterinari della tua zona.

    In secondo luogo hai scritto che il primo veterinario ha effettuato delle analisi del sangue. Inserisci le immagini delle analisi così provo a commentarle.

    #21471

    Stregatta
    Partecipante

    ciao anche a me dispiace molto.

    la piometra si vede solo con ecografia e nel tuo caso era sicuramente molto avanzata e non ci sarebbe stato nulla da fare. e’ una cosa normale nelle cagnoline non sterilizzate (e anche nelle gatte) ecco perche’ lo raccomandano fortemente di sterilizzare sempre.

    i sintomi c’erano anche prima ma i nostri amici animali sono molto bravi a mascherare e quindi si manifestano quando gia’ e’ tardi. 12 anni non sono molti ma nemmeno pochi. certo che un’ecografia avrebbe potuto farla il veterinario anche se – a mio avviso – era gia’ tardi.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.