› Forum › La salute del Cane › “Bozzo” sottocutaneo
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Stregatta 1 anno, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
30/04/2023 alle 19:41 #23437
Ciao,
sono un po’ preoccupata per il mio cane. Oliver qualche settimana fa ha avuto una brutta indigestione che gli ha provocato vomito, spossatezza e malessere generale.
L’ho portato prontamente dal mio vet che gli ha fatto una flebo e le analisi del sangue. È emerso che avesse anche un’infezione batterica che ho curato con Augumentin per 7 gg.
Ora sta bene, é vivace e pimpante come al suo solito.L’unica cosa è che al tatto, nella zona dove ha fatto la flebo, sento una piccolo “bozzo” sottopelle duro; visivamente non si vede nulla. Premetto che quando il vet gli ha fatto la flebo lui si muoveva e l’ago più volte è uscito e più volte gli è stato rimesso. Può essere dovuto a questo? Devo preoccuparmi?
grazie a chi mi risponderà!01/05/2023 alle 8:31 #23442Ciao cara se è il punto in cui ha fatto la flebo è sicuramente un edema provocato da essa, si ritirerà da solo in qualche giorno. Se non sei sicura però consiglio sempre una telefonatina al vet
01/05/2023 alle 9:01 #23443Grazie mille per la risposta! Sì, é esattamente il punto dove ha fatto la flebo.
Mi dà pensiero, però, che siano passate 3 settimane da quando ha fatto la flebo. Dici che posso stare tranquilla?
01/05/2023 alle 9:08 #23444Specifico che la flebo effettuata era sottocutanea
01/05/2023 alle 12:07 #23445Credo che puoi stare tranquilla, capita spesso che si formino edemi in sede di iniezioni, anche banalmente dopo prelievi o vaccini… Se la tua preoccupazione è che possa trattarsi di allergia, generalmente dovrebbero esserci altri sintomi tra cui soprattutto prurito e altri. Se invece il cane è attivo e sta bene sicuramente si tratta di edema per cui non c’è da preoccuparsi
02/05/2023 alle 6:13 #23447Immagino che fosse una flebo sottocute, giusto?
La “boccia” creata dai liquidi di solito di riassorbe nele volgere di un paio di ore. In questo caso mi sembra al massimo più una piccola infiammazione cutanea. Magari ci vorrà qualcosa in più, ma non mi sembra nulla di preoccupante anche perché è stata fatta una sola flebo.
02/05/2023 alle 7:46 #23451se il bozzo e’ molle e’ semplicemente liquido, se invece e’ duro tipo cisti puo’ essere un altro tipo di problema causato dall’iniezione. tienilo sotto controllo e vedi. se e’semplice liquido dovvrebbe gia essere sparito
02/05/2023 alle 8:51 #23453Sì, la flebo era sottocutanea e ne è stata fatta solo una. Il
bozzo è piccolo e duro ed è nella zona nella quale è stata effettuata la flebo.
Lui sta bene, è vivace però mi preoccupa la presenza di questo “bozzo” dato che sono passate 3 settimane oramai dalla flebo😔02/05/2023 alle 8:52 #23454@stragatta a quale tipo di problema ti riferisci?
02/05/2023 alle 9:06 #23455fallo vedere al vet. se e’ grosso magari lo deve drenare
02/05/2023 alle 10:39 #23456é piccolo, come se fosse un bernoccolo
02/05/2023 alle 10:48 #23457Specifico che nella stessa zona gli è stata fatta una puntura di antibiotico
02/05/2023 alle 10:55 #23459Se ce l’ha da 3 settimane allora fallo vedere al vet… sicuramente non è nulla di grave ma solo lui può risolvere il problema.
02/05/2023 alle 14:20 #23461bisogna valutare ed escludere che si tratti di sarcoma da iniezione.
nei gatti purtroppo capita spesso, nei cani non so in che percentuale. ad ogni modo fallo vedere appena possibile
02/05/2023 alle 21:50 #23462“però mi preoccupa la presenza di questo “bozzo” dato che sono passate 3 settimane oramai dalla flebo”. Ah. Ero convinto che la flebo fosse stata effettuata solo pochi giorni fa, ma data la tua precisazione, considerando che invece sono passati più di 20 giorni, c’è la possibilità quel bozzo NON sia normale.
Mi unisco anch’io al coro di @pepi26 e @stregatta effettuare urgentemente una visita dal vet e monitorare bene la situazione a prescindere dall’esito. Chiede la possibilità di effettuare un esame citologico o istologico. Valuta anche il momento migliore per farlo. Se fosse un sarcoma da inoculo, noterai gradualmente un fatto inoppugnabile: l’aumento delle dimensioni.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.