Gastrite cronica

Forum La salute del Cane Gastrite cronica

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da  martinac 2 anni fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #23274

    mikolino8
    Partecipante

    Buongiorno a tutti voi vorrei delle vostre esperienze riguardo la gastrite cronica del cane io non riesco a trovare una soluzione per il mio tesoro miki tutto è iniziato a febbraio dopo una lunga terapia per tosse e tracheite e gli somministrano flui fort per umani da li non è stato piu bene vomito diarrea abbiamo girato tanti veterinari non competenti spendendo molti soldi e il mio miki ancora nn sta bene! Abbiamo suddiviso il cibo casalingo in 3 pasti e prima di dormire un pezzettino di pane secco le ha dato una terapia x 10g con pantoprazolo e cortisone a scalare ma appena finito lui è ritornato a star male , il vet ha deciso di nn darli piu medicine e di provare a cambiare cibo ma vedo che è sempre un disatro il mio cucciolo a molte intolleranze e si trovaca bene solo con il merluzzo e polenta chi ha esperienze per aiutarmi o scambiare pareri?

    #23281

    jjj
    Partecipante

    Chiedi al tuo vet di Provare con i probiotici. Ne esistono di diverse tipologie. Nei gatti aiutano tantissimo a ridare una stabilità intestinale.

    #23290

    Stregatta
    Partecipante

    dovresti consultare un veterinaio possibilmente nutrizionista.

    parlano molto bene del dottor Guiggi

    http://www.valerioguiggi.it

    #23292

    martinac
    Partecipante

    Il cortisone in pastiglia solitamente non si dà ai cani in quanto infiammano ancora di più lo stomaco, e lo dico perché anche al mio un ecografa aveva prescritto cortisone ed era stato peggio! Infatti il mio veterinario di fiducia mi aveva spiegato che non si da mai in pastiglia ma si fanno punture eventualmente.
    hai provato con un cibo gastrointestinal? Quando il mio aveva avuto la gastrite davo pantoprazolo e cibo gastrointestinal per circa un mese e mezzo, poi piano piano ho reintegrato il cibo che mangiava. comunque meglio trovare un nutrizionista o gastrologo competente che riesca a risolvere il problema. Eventualmente si può fare anche un’ecografia per capire meglio, in casi proprio gravi anche una gastroscopia

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.