Mimosa

Forum La salute del Cane Mimosa

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  IreneLoki 2 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #23008

    IreneLoki
    Partecipante

    Buonasera,

    il mio cane poco fa per sbaglio ha preso in bocca un rametto di mimosa, l’ha spuntata subito ma quando l’ho controllato ho notato che in bocca gli erano rimaste 2/3 foglioline che non sono riuscita a togliergli!

    Ho letto che la mimosa può dare problemi gastroenterici e ora sono un po’ preoccupata… Il mio cane pesa all’incirca 35 kg…

    Secondo voi c’è la possibilità che stia male?

    #23014

    Stregatta
    Partecipante

    vedo che sei letteralmente ossessionata da cio’ che puo fare male al cane se ingerito. ti consiglio di documentarti anche on line ci sono tanti begli articoli che parlano delle piante tossiche per gli animali.

    inoltre e’ bene insegnare al proprio cane a non mettere in bocca tutto cio’ che trovano a terra perche potrebbe essere pericoloso. sulla mimosa non saprei sinceramente, ti conviene fare una ricerca.

     

    #23018

    IreneLoki
    Partecipante

    Non è questione di essere ossessionata, è questione di curiosità e di preoccupazione!

    Il mio cane sa benissimo cosa può e cosa non può prendere in bocca, semplicemente a volte capita che per curiosità, accidentalmente (come è successo ieri sera e che avevo anche scritto) o per gusti discutibili che a volte hanno i cani, capita che gli finisca in bocca qualcosa che non dovrebbe!

    Le ricerche le ho fatte e se le hai fatte anche tu sai che la mimosa non è nell’elenco delle piante tossiche per il cane, ma se ingerita in determinate quantità (che non ci sono date a sapere) può causare vomito e diarrea (vedi problemi gastroenterici) anche per il gatto.

    Le ricerche prima di scrivere su questo forum le faccio e se scrivo è perché le risposte che ho trovato non sono soddisfacenti e quindi cerco il parere di qualcuno che magari si è ritrovato nella mia stessa situazione o che ha avuto i miei stessi dubbi. Se hai letto la domanda che ho posto nell’altra discussione avrai notato che è specifica per un determinato tipo di guano, so anch’io che il guano di uccello non fa bene ne a noi ne ai cani. Ho prezzato il fatto che sia stata linkata una conversazione precedente anche se non ha risposto precisamente alla mia domanda, ma può essere utile a qualcun altro!

    Dato che nemmeno io, fino a ieri sera, ero a conoscenza delle problematiche che può creare la mimosa magari essere ” letteralmente ossessionata da ciò che può fare male al cane se ingerito” non è poi una cosa tanto brutta se ci può insegnare qualcosa, specialmente se un rischio effettivo c’è.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.