Mastocitoma cane operato ma con linfonodo metastatico

Forum La salute del Cane Mastocitoma cane operato ma con linfonodo metastatico

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da  jjj 2 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #22062

    Cristina24
    Partecipante

    Buonasera,

    Ho letto molte discussioni nel forum riguardo i mastocitomi ma non ne ho ancora mai aperta una. Il mio cane, Nina, pastore maremmano di 8 anni, è stata operata circa un mese fa alla zampa per un mastocitoma della grandezza di una noce. Il punto piuttosto delicato aveva messo in dubbio l’intervento per via della poca pelle a disposizione ma, constatato che non ci fossero metastasi agli organi interni ( eco torace e addome ) si è optato per asportazione chirurgica ed è stato asportato anche il linfonodo popliteo per analisi istologica. Arrivato oggi il risultato del linfonodo: metastasi di mastocitoma in stadio precoce ( iniziale). L’oncologo prima dell’asportazione ci aveva avvertito che in caso di linfonodo metastatico ci sarebbe stata da eseguire una terapia con chemioterapici ( credo avesse nominato vinblastina e forse anche un altro farmaco, entrambi da fare in caso in due cicli), e in questi giorni il veterinario dell’ambulatorio dove l’abbiamo operata dovrebbe ricontattate l’oncologo per vedere il da farsi, il veterinario non si è pronunciato ma forse non è il suo campo. Premetto che Nina sta benissimo, mangia beve fa i bisogni regolarmente e ha voglia di passeggiare, chiedo dunque circa possibilità di riuscita della chemioterapia ed eventualmente se ci possono essere effetti collaterali tali da peggiorare la qualità di vita del mio cane piuttosto che aiutarla a sconfiggere la metastasi. Vi ringrazio in anticipo

    #22067

    lory
    Partecipante

    Ciao purtroppo non ti so aiutare però vorrei chiederti per cortesia se mi mandi una foto del mastocitoma della tua Nina in quanto alla mia cagnolina è stato diagnosticato un possibile mastocitoma.
    ti ringrazio molto per il tuo aiuto

    #22069

    jjj
    Partecipante

    Mi sembra che la procedura sia corretta: asportazione + chemio per neutralizzare eventuali cellule tumorali in circolo.

    Leggendo così mi sembra che i vet stiano facendo un buon lavoro. La chemio può debilitare occasionalmente il cane così come accade negli umani. E’ comunque normale. Può essere utile associare dei cannabinoidi specifici in casi come questi con diversi funzioni e benefici. Potresti parlarne all’oncologo.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.