|
Moziz
Registrato dal: 06-11-2016
| Messaggi : 263
Post Inserito 07-02-2017 alle ore 17:51   |
Pelo che viene via...poi pelle che viene via a squame...io rimango della mia idea. Cerca "tigna gatto sintomi" in qualsiasi motore di ricerca...bah...alle volte mi sembra che anche i vet si laureino al Cepu...
0
|
|
|
  Profilo
|
|
Cleosette
Registrato dal: 23-01-2017
| Messaggi : 11
Post Inserito 07-02-2017 alle ore 20:17   |
Guarda finalmente sono riuscita ad allegare le foto.. allora la situazione è passata da così a così a così nel momento più grave ....poi ha iniziato piano piano a ricrescere tutto il pelo.. ... e adesso le squame di cui parlo sono queste 
0
|
|
|
  Profilo
|
Moziz
Registrato dal: 06-11-2016
| Messaggi : 263
Post Inserito 07-02-2017 alle ore 20:52   |
Secondo me lo é. Anche x la posizione e la storia del micio. Il fatto che fosse un randagino, che ha fatto tanta terapia antibiotica...e sul muso é abbastanza frequente xché loro si lavano con le zampine e si portano tutte le "porcherie" alla faccina...il gatto é giovane, quindi il suo sistema immunitario può persino sconfiggere la tigna da solo, però...proprio xché é giovane...é vero che l'antimicotico affatica un po' il fegato, é vero che on line si trova a 38€ però a un fegato giovane troppo danno non lo puoi fare...poi, ti dico, fosse quello, dopo la prima settimana vedi già risultati...se non cambia nulla, non era quello...
0
|
|
|
  Profilo
|
|