Gatto cucciolo con pelo mancante sul naso


Pubblicato in: Gatto

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Cleosette

Salve a tutti! Penso di avere un problema con la mia gattina..ha una storia lunga per quanto lei sia giovane. Cleo ha 2 mesi e mezzo è stata trovata la notte di natale per strada da un ragazzo che il 7 gennaio me l'ha data..la gattina stava molto male aveva febbre alta raffreddore tracheite e non so che altro ..prima di farla in adozione è stata curata con una settimana di antibiotico rocefin e altri farmaci che non conosco..mi è stata data con un po' di raffreddore si sentiva come catarro e un fischio dal naso. Il lunedì l'ho portata io stessa dal veterinario che l'ha visitata e mi ha prescritto esame delle feci per parassiti intestinali e polmonari entrambi risultati negativi..mi ha prescritto così 8 giorni di antibiotico ronaxan mezzacompressa una volta al giorno..adesso lei sta bene ha solo un po' di rumorimo nasale..mangia gioca fa i bisogni regolarmente...il problema è che mi sono resa conto che sta perdendo tutto il pelo sul naso..quando è stata trovata era solo un po' rado in punta..ma adesso ha metà naso completamente senza pelo.. cosa potrebbe avere? Grazie a tutti!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Cleosette il 23-01-2017 17:27 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Cleosette il 23-01-2017 17:37 ]

lillina

foto ??

Moziz

Micosi? Niente panico...si cura in fretta!

Cleosette

Non sono capace di allegare la foto..come faccio?

Cleosette

Questa è la situazione

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Cleosette il 23-01-2017 21:04 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Cleosette il 23-01-2017 21:06 ]

titti22

Ciao. quando è stata male le è gonfiato il naso?

se si potrebbe essere una conseguenza.
esempio quando gonfiano x ascessi o morsi in seguito il pelo va via.

portala a vedere dal vet o parlane. non mettere niente sopra se fosse micosi si cura benissimo.

Cleosette

Non mi sembra le si sia gonfiato nulla..e non ho messo nulla sopra..volevo farle un po' di aerosol per liberare il respiro ma non glielo faccio più finché non sento il veterinario ...il fatto è che il controllo l'ha fatto appena mercoledì scorso..ma ho notato confrontando varie foto che la situazione è molto peggiorata, mercoledì era molto più folta...forse il veterinario non ha fatto caso a questo problema durante la visita..

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Cleosette il 23-01-2017 21:12 ]

Moziz

Se i peli vicini alla zona senza pelo vengono via facilmente é probabile sia micosi. Prova a tirarli/grattare un pochino...nel dubbio lavati bene la mani xché si attacca (é solo un problema cutaneo, niente di grave)

Cleosette

Si vengono via anche solo accarezzando la zona

Cleosette

In più ho notato che ha al centro della lingua una zona con tante macchioline grigio/violacee che non aveva prima..

Moziz

Se viene via così é micosi. Niente panico. Compra Itrafungol sciroppo. Il trattamento dura 3 settimane (alternate) ma dai primi 2/3gg vedi che il pelo smette di cadere. Tieniti sotto controllo, se vedi macchie rosse circolari strane l'ha passata anche a te. L'incubazione é fino a tre settimane. Con una cremina comunque va via. Senti il vet, comunque...ma da come descrivi ho pochi dubbi (taaaanti gatti, taaaanta esperienza!)

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Moziz il 24-01-2017 18:28 ]

Moziz

Tra l'altro, con l'antibiotico che ha preso, sarà stata un po' immunosoppressa e l'ha presa più facilmente

lillina

le istruzioni x postare foto
nella sez I NS PETS

Cleosette

Sono stata dal vet..mi ha detto che non è una micosi..e secondo lui è semplicemente una risposta ai forti antibiotici..io non sono convinta...se fosse un intolleranza alimentare?

Moziz

Se ai confini della spellatura il pelo viene via facilmente, 99% micosi. Stessa esperienza quest'estate con vet che diceva di no, negativo a lampada Wood...finché l'abbiamo presa tutti e...ops...era micosi!

Cleosette

Lei sta così da una settimana e nessuno in casa l'ha presa..in ogni caso il vet mi ha detto di usare pevaryl polvere per 7 giorni per precauzione..

Moziz

La micosi ha fino a tre settimane di incubazione ma non é detto che si prenda. Noi l'abbiamo presa anche xché d'estate era molto caldo, maniche corte...pevaryl é un antimicotico, quindi un minimo dibbio ce l'ha anche lei

Cleosette

Ho aspettato un po' come ha detto il mio vet..e sto iniziando a notare una piccola ricrescita di pelo..prima di portarla a fare ulteriori controlli aspetterò un altro paio di giorni per vedere come si evolve la situazione

Moziz



Cleosette

Ciao a tutti, aggiornamento..il pelo è senza dubbio in ricrescita..anche piuttosto veloce, ma adesso il nasino si presenta con la pelle molto squamata che viene via in piccoli pezzettini rigidi come se fossero crosticine ma senza presenza di sangue..sotto sembra essersi già riformato uno strato di pelle ..è normale?

Moziz

Pelo che viene via...poi pelle che viene via a squame...io rimango della mia idea. Cerca "tigna gatto sintomi" in qualsiasi motore di ricerca...bah...alle volte mi sembra che anche i vet si laureino al Cepu...

Cleosette

Guarda finalmente sono riuscita ad allegare le foto.. allora la situazione è passata da così a così a così nel momento più grave ....poi ha iniziato piano piano a ricrescere tutto il pelo..... e adesso le squame di cui parlo sono queste

Moziz

Secondo me lo é. Anche x la posizione e la storia del micio. Il fatto che fosse un randagino, che ha fatto tanta terapia antibiotica...e sul muso é abbastanza frequente xché loro si lavano con le zampine e si portano tutte le "porcherie" alla faccina...il gatto é giovane, quindi il suo sistema immunitario può persino sconfiggere la tigna da solo, però...proprio xché é giovane...é vero che l'antimicotico affatica un po' il fegato, é vero che on line si trova a 38€ però a un fegato giovane troppo danno non lo puoi fare...poi, ti dico, fosse quello, dopo la prima settimana vedi già risultati...se non cambia nulla, non era quello...