home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  2 miei canarini respirano un po con il becco socchiuso - Discussione n 60717 - PermaLink
   2 miei canarini respirano un po con il becco socchiuso

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 3 di 3
pocho78

Registrato dal: 26-06-2010
| Messaggi : 33
  Post Inserito 17-11-2010 alle ore 17:01   
Quote:

17-11-2010 alle ore 08:00, hugo wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 19:23, revolution_luna wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 08:49, hugo wrote:

Credo anche che sarebbe conveniente cambiare foractil non so con quello della Candioli perchè forse oramai gli acari e parassiti si sono abituati.





Hugo, da ciò che ho capito io, Pocho non ha mai usato l'acaricida, quindi non ha problemi col Foractil, ed è meglio che segua le istruzioni del veterinario.
Io le bacchette e la gabbietta a volte la pulisco con la candeggina, che disinfetta, sciacquando poi molto bene, facci sapere


Personalmente preferisco pulire le bacchette e la gabbia con prodotti naturali come aceto bianco e succo di limone perchè disinfettano e non sono tossici.
Basta pensare (esempio banale) quando si puliscono il becco tra i ferri o sulla bacchetta.
Cmq vada alla fine ognuno di noi cerca di tenere al meglio i propri volatili con impegno e passione.


Infatti Luna non ho mai usato nessun tipo di acaricida, poi riguardo al lavaggio della gabbia il veterinario mi ha consigliato l'Amuchina che come so io ha una percentuale di Candeggina inclusa in essa o sbaglio? ... prima la pulivo con Lisoform.....Hugo perdonami al più presto ti pubblicherò le foto ....ah dimenticavo il veterinario mi ha consigliato anche che se nn dovessi vedere alcun risultato in un paio di giorni di fargli l' aerosol con ********* però non capito un particolare ma la ********* la devo diluire con la fisiologica o no?








[ Questo Messaggio è stato Modificato da: revolution_luna il 18-11-2010 21:49 ]


0 
 Profilo
pocho78

Registrato dal: 26-06-2010
| Messaggi : 33
  Post Inserito 17-11-2010 alle ore 17:08   
ah ragazzi volevo informarvi che uno dei maschi inizia a cantare anche se con voce rauca e la femmina fa dei versi che prima nn faceva assolutamente il resto ancora niente riguardo al ciclo vitaminico Luna io ho del multivitaminico in polvere della Candioli che usavo per fare il pastoncino. sapete un'altro modo d'uso di queste vitamine?


0 
 Profilo
revolution_luna

Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 14838
  Post Inserito 17-11-2010 alle ore 20:47   
Quote:

17-11-2010 alle ore 08:00, hugo wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 19:23, revolution_luna wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 08:49, hugo wrote:

Credo anche che sarebbe conveniente cambiare foractil non so con quello della Candioli perchè forse oramai gli acari e parassiti si sono abituati.





Hugo, da ciò che ho capito io, Pocho non ha mai usato l'acaricida, quindi non ha problemi col Foractil, ed è meglio che segua le istruzioni del veterinario.
Io le bacchette e la gabbietta a volte la pulisco con la candeggina, che disinfetta, sciacquando poi molto bene, facci sapere


Personalmente preferisco pulire le bacchette e la gabbia con prodotti naturali come aceto bianco e succo di limone perchè disinfettano e non sono tossici.
Basta pensare (esempio banale) quando si puliscono il becco tra i ferri o sulla bacchetta.
Cmq vada alla fine ognuno di noi cerca di tenere al meglio i propri volatili con impegno e passione.




La pulisco in questo modo perchè l'ho letto, non sono autodidatta. Mi son sempre trovata benissimo Ovvio che và sciacquata bene.


0 
 Profilo
revolution_luna

Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 14838
  Post Inserito 17-11-2010 alle ore 21:18   
Quote:

17-11-2010 alle ore 17:01, pocho78 wrote:
Quote:

17-11-2010 alle ore 08:00, hugo wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 19:23, revolution_luna wrote:
Quote:

16-11-2010 alle ore 08:49, hugo wrote:

Credo anche che sarebbe conveniente cambiare foractil non so con quello della Candioli perchè forse oramai gli acari e parassiti si sono abituati.





Hugo, da ciò che ho capito io, Pocho non ha mai usato l'acaricida, quindi non ha problemi col Foractil, ed è meglio che segua le istruzioni del veterinario.
Io le bacchette e la gabbietta a volte la pulisco con la candeggina, che disinfetta, sciacquando poi molto bene, facci sapere


Personalmente preferisco pulire le bacchette e la gabbia con prodotti naturali come aceto bianco e succo di limone perchè disinfettano e non sono tossici.
Basta pensare (esempio banale) quando si puliscono il becco tra i ferri o sulla bacchetta.
Cmq vada alla fine ognuno di noi cerca di tenere al meglio i propri volatili con impegno e passione.


Infatti Luna non ho mai usato nessun tipo di acaricida, poi riguardo al lavaggio della gabbia il veterinario mi ha consigliato l'Amuchina che come so io ha una percentuale di Candeggina inclusa in essa o sbaglio? ... prima la pulivo con Lisoform.....Hugo perdonami al più presto ti pubblicherò le foto ....ah dimenticavo il veterinario mi ha consigliato anche che se nn dovessi vedere alcun risultato in un paio di giorni di fargli l' aerosol con ******** però non capito un particolare ma la ********* la devo diluire con la fisiologica o no?




Fossi in te gli farei una telefonata, per sapere se devi diluire, sinceramente non ricordo
Comunque mi pare di capire che stanno già meglio
Nell'amuchina dev'esserci della candeggina si, la proverò anche io


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 18-11-2010 alle ore 07:30   
ciao

finalmente i tuoi canarini stanno meglio e questo mi fa molto piacere!!!!!
Per il ********* senti il vet ...
Per le vitamine ne conosco un altro, usato anche da allevatori, che è TUTTO VITAMINE da diluire in acqua.
L'acqua diventa giallastra ma è normale.
Da usare tutti i giorni per 15gg al mese.
Non solo sto prodotto previene e rafforza i volatili nel periodo di stress e di muta.
Usato e provato personalmente e mi sono trovato molto bene.

Da questo sito suggerito e valido hanno il prodotto menzionato
http://www.tropicalworld.it
vedi anche la foto.




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: revolution_luna il 18-11-2010 21:49 ]


0 
 Profilo
pocho78

Registrato dal: 26-06-2010
| Messaggi : 33
  Post Inserito 19-11-2010 alle ore 00:49   
Quote:

18-11-2010 alle ore 07:30, hugo wrote:
ciao

finalmente i tuoi canarini stanno meglio e questo mi fa molto piacere!!!!!
Per il ********* senti il vet ...
Per le vitamine ne conosco un altro, usato anche da allevatori, che è TUTTO VITAMINE da diluire in acqua.
L'acqua diventa giallastra ma è normale.
Da usare tutti i giorni per 15gg al mese.
Non solo sto prodotto previene e rafforza i volatili nel periodo di stress e di muta.
Usato e provato personalmente e mi sono trovato molto bene.

Da questo sito suggerito e valido hanno il prodotto menzionato
http://www.tropicalworld.it
vedi anche la foto.




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: revolution_luna il 18-11-2010 21:49 ]


eh gia Hugo danno segni di miglioramenti giorno dopo giorno finalmente mi leverete dalle scatole però devo ammettere che un po mi dispiace il pomeriggio durante la pausa lavoro la prima cosa che facevo era controllare i piccolini e aprire il forum... riguardo a queste vitamine il flacone da 200ml o da 25ml quale mi consigli?


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 19-11-2010 alle ore 07:47   
ciao

credo che tu abbia notevoli esemplari di canarini quindi penso che sia meglio prendere quello da 200ml.
Anzi io prenderei il flacone da 200ml anche solo per provare.
Se noti miglioramenti lo usi di più nel tempo.
Se non ti piace lo tieni per le emergenze
Se ne nasce uno nuovo lo tieni sempre di scorta


0 
 Profilo
pocho78

Registrato dal: 26-06-2010
| Messaggi : 33
  Post Inserito 20-11-2010 alle ore 00:51   
Quote:

19-11-2010 alle ore 07:47, hugo wrote:
ciao

credo che tu abbia notevoli esemplari di canarini quindi penso che sia meglio prendere quello da 200ml.
Anzi io prenderei il flacone da 200ml anche solo per provare.
Se noti miglioramenti lo usi di più nel tempo.
Se non ti piace lo tieni per le emergenze
Se ne nasce uno nuovo lo tieni sempre di scorta


Grazie Infinitamente Hugo e grazie anche a te Luna siete stati gentilissimi vi terrò comunque informati sullo stato dei miei piccini durante la cura e scusami Hugo domani scatterò le foto ai miei piccolini e le pubblicherò


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 )


Generazione pagina: 1.936 Secondi