home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  irc prognosticata - Discussione n 44691 - PermaLink
   irc prognosticata

( 1 | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 3 di 4
yurijy

Registrato dal: 14-09-2009
| Messaggi : 11
  Post Inserito 19-05-2010 alle ore 22:23   
Salve, alcuni aggiornamenti circa il micione.
Ha continuato da allora la terapia con vasotop e renal advanced (e come alimenti il K/d e il suo amato yogurt); poi, un paio di settimane fa, ha più volte riportato del sangue in un occhio (che si manifestava con una chiazza immediata, poi lentamente scomparsa) e, oltre al dimagrimento solito, una decisa incapacità di usare gli arti posteriori (con conseguenti cadute e camminata claudicante).
Preoccupato che fosse dovuto ad un inasprimento della malattia l'ho portato immediatamente in clinica. Rifacendo le analisi (senza sedazione, per cui con la solita lotta a molti contro uno... gli sono bastate le zampe anteriori per farsi anche lì la fama di "tigre") è venuto fuori, fortunatamente, che i parametri si sono mantenuti stabili, se non leggermente migliorati.
La dott.sa della clinica ha ipotizzato, quindi, una ipertensione (circa l'occhio) e artrosi per i problemi motori.
Mentre si aspettava di farlo visitare da un oculista specializzato, si è iniziata una cura con renal advanced, fortekor (al posto del vasotop) e cosequin.

L'altro giorno aveva però un forte rigonfiamento sotto il mento, oltre a sempre aumentati problemi agli arti posteriori, e quindi quindi portato velocemente dal suo solito vet che ha detto di togliere il cosequin (inutile in casi avanzati in cui non si può aspettare l'effetto dopo molti mesi) e gli ha fatto due punture: una di cortisone (che dimostrerà il problema artrosico se dovesse far notare immediati miglioramenti) e una di antibiotico.

Analisi Misù 28/04/2010

WBC (10(3)/µL) 12.3 alto
Lymp: 5.0 (41.0%) alto
Mono: 0.4 (3.5%)
Gran: 6.7 (54.2%) alto
incl. Eos: 0.2 (1.3%)
RBC (10(6)/µL) 9.86
Hb (g/dl) 12.3
Hct % 37.8
MCV (µm(3)) 38.0 basso
MCH (pg) 12.5 basso
MCHC (g/dl) 32.7
PLT (10(3)/µl) 899 alto
MPV (µm(3)) 16
RDW (%) 14


Glicemia (75-130) 195 mg/dL alto
CK (54-440) 354 UI/L
GOT (0-40) 37 IU/L
GPT (0-50) 34 IU/L
ALP (0-70) 92 IU/L alto
yGT (0-8) 2 IU/L
Bilirubina tot. (0-0.7) 0.13 mg/dL
Proteine tot. (5.8-8.0) 6.59 g/dL
Albumina (2.5-4.0) 3.2 g/dL
Globuline (2.8-5.5) 3.39 g/dL
Rapporto A:G (0.4-1.3) 0.94
Urea (20-65) 91 mg/dL alto
Creatinina (0.7-1.6) 2.54 mg/dL alto
Colesterolo (70-150) 397 mg/dL alto
Trigliceridi (40-100) 61 mg/dL
Fosforo (1.6-5.0) 8.7 mg/dL alto
Calcio (8-11) 13.3 mg/dL alto
Calcemia corretta
Cloro (110-130) 113 mg/dL

I valori renali sembrano addirittura migliorati. Estremamente alte le piastrine poi una serie di altri valori fuori norma.

Anche oggi deambula malissimo, ogni tanto fa degli scatti senza motivo e sembra che dal bacino in giù non riesca a gestirsi! Ieri ha appunto fatto una puntura di cortisone... fosse "solo" artrosi non dovrebbe mostrare miglioramenti più rilevanti?

Più che il problema renale, che sembrerebbe sotto controllo al momento, è questo che davvero mi abbatte: vedere il gatto muoversi tutto storto, incapace di articolare e dar forza alle zampe di dietro, le sue continue cadute.
E mi sento impotente!


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: yurijy il 20-05-2010 01:53 ]


0 
 Profilo
yurijy

Registrato dal: 14-09-2009
| Messaggi : 11
  Post Inserito 05-06-2010 alle ore 03:14   
Posto dei brevi video di Misù nei giorni scorsi:

Video Misù Malato part. 1

poi ne metterò un altro e i risultati delle ultime analisi. Resta senza diagnosi il problema che si osserva in maniera evidente nel video.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: yurijy il 05-06-2010 03:15 ]


0 
 Profilo
gattagigia

Registrato dal: 02-04-2010
| Messaggi : 172
  Post Inserito 05-06-2010 alle ore 11:32   
dal video non ho notato alterazioni della deambulazione,forse perchè ero abituato a vedere le alterazioni neurologioche del mio povero gatto con vere paralisi flaccide posteriori,sopratutto negli ultimi giorni di vita,tanto che dormivo con il materasso a terra per evitargli umilianti cadute dal letto.

rispetto alle precedenti analisi si nota la progressione della malattia,apparte i valori che possono essere sballati per la terapia cortisonica e per lo stress.
Riempilo di vitamine,tanto le urina tutte,non credo ci siano problemi di accumulo.
per il fosforo alto fa mangiare,sempre alimenti specifici per problemi renali a basso contenuto di fosforo (0,3%)non dargli mai pezzetti di formaggio,ha altissimo contenuto di fosforo,anche il lievito di birra,è ricco di vitamine ma ha anche tanto fosforo.
Forse è stato un bene non avergli fatto ancora fluidoterapia,visto che ha manifestato segni di ipertensione arteriosa,pero' ora che la terapia ipertensiva è instaurata,il micio potrebbe beneficiare delle flebo sottocute,magari con semplice fisiologica visto che ha il calcio alto e non si sa il potassio.



0 
 Profilo
yurijy

Registrato dal: 14-09-2009
| Messaggi : 11
  Post Inserito 05-06-2010 alle ore 17:48   
La fluidoterapia è davvero problematica, con un micio così poco gestibile.

Ecco un secondo video, leggermente più breve. Per quanto non sia riuscito a riprenderlo in momenti più evidenti, si nota come barcolli col bacino e tenda ad allargare le zampe per cercare stabilità (spesso inoltre scivola del tutto e cade):

Misù malato 2

Ha avuto prima una visita alquanto superficiale con un ortopedico-neurologo che non ha riscontrato niente tramite manipolazione ed ha evitato una sedazione per eventuale radiografia, pensando fosse stato meglio, il giorno dopo, praticarla per una ecografia, ipotizzando problemi cardiaci e circolatori (trombi, ictus…).
L’ecografia poi non ha mostrato problemi a fegato, cuore ed altri organi interni (oltre ai reni mostratisi nello stato di un “gatto vecchio” ma non sembrati in stato molto grave). Ecco i risultati delle nuove analisi del sangue, che riportano valori per l’irc, sensibilmente superiori alle analisi precedenti (solo un mese prima), che invece avevano mostrato addirittura un moderato “rientro” rispetto a quelle dell’anno precedente dalle quali fu iniziata la terapia.

Glicemia (75-130) = 118
GOT (0-40) = 46
GPT (0-50) = 40
ALP (0-70) = 61
yGT (0-8) = 1
Proteine tot. (5.8-8.0) = 6.21
Albumina (2.5-4.0) = 2.9
Globuline (2.8-5.5) = 3.31
Rapporto A:G (0.4-1.3) = 0.87
Urea (20-65) = 167
Creatinina (0.7-1.6) = 3
Colesterolo (70-150) = 325
Trigliceridi (40-100) = 44
Fosforo (1.6-5.0) = 6
Calcio (8-11) = 9.8
Calcemia corretta
Cloro (110-130) = 106
Bilirubina (0-0.7) = 0.23
Fruttosamina (228-356) = 291
Sodio (145-152) = 157
Potassio (3.5-4.7) = 4.8
Rapporto Na/K (31-43) = 32.71

Dopo aver superato l’ascesso del mese scorso, Misù si comporta con una certa rianimata attività: prova a muoversi ben oltre ciò che le sue zampe gli consentono (con conseguenti cadute) e chiede continuamente cibo (in particolare la notte).
• Al momento la terapia è questa:
• alimentazione con k/d (più qualche altro cibo senòr o sedicente con omega3)
• integratore Renal mattina e sera
• Fortekor (un terzo di pasticca al giorno)
• Per aver mostrato una forte stomatite ha intanto sospeso il cosequin e facendo una cura con stomorgyl 2 (1 e 1/2 al giorno) e stomodine (2 volte al dì).

I vet non sono riusciti a fare una diagnosi circa il problema alle zampe posteriori. E’ dovuto ai reni? E’ di natura neurologica? Può avere avuto un ictus quando ha contemporaneamente presentato sangue in un occhio?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: yurijy il 05-06-2010 17:49 ]


0 
 Profilo
annarosa

Registrato dal: 27-11-2007
| Messaggi : 107
  Post Inserito 05-06-2010 alle ore 19:09   
Ciao, il mio gatto siamese, Ciccio,ha 15 anni e IRC diagnosticata a gennaio...fino al mese scorso dovevamo solo tenerlo a dieta, poi ci hanno detto di dargli il fortekor...ma a causa di una brutta infezione abbiamo dovuto rimandare la terapia e visto che non si nutriva abbiamo dovuto sospendere anche la dieta per somministrargli omogenizzati...adesso è in convalescenza e stiamo riniziando ad introdurgli il cibo renal ma per il fortekor dobbiamo aspettare.
Questa piccola parentesi per dirti che la mia situazione sembra simile...quindi vengo al dunque...anche lui ha dei problemi di deambulazione...e come te l'ho ripreso nei momenti più cruciali Ciccio traballante non si è capito cosa sia...un problema neurologico? Forse. Peggioramento dei reni? Dall'eco e dagli esami del sangue non sembra.
Adesso il veterinario ha ipotizzato una carenza di vitamina B1 e gliela staimo integrando con iniezioni sottocute...ha fatto 2 iniezioni e sembra sia un pò meglio.
Ti sono vicina e capisco quanto ci si senta impotenti davanti a queste scene...
Tienici aggiornati!


0 
 Profilo
gattagigia

Registrato dal: 02-04-2010
| Messaggi : 172
  Post Inserito 05-06-2010 alle ore 22:43   

chiedi se puoi somministrare il famaco DIBASE che è calcitriolo una fiala ha 300.000 U.I sicuramente dovrai diliurla in una flebo di fisiologica da 250cc e prelevarne le unita' che ti dice il veterinario.
parecchie vitamine le trovi anche nel florentero,che contiene fermenti lattici e vitamine,sicuramente meglio rispetto allo yogurt che conterra' fosforo.
i problemi motori possono dipendere da tante cause,in primis dall'uremia,alterazioni metaboliche,anemia,problemi vascolari e chissa' da quante altre cause,considera che il rene filtra poco ed elimina tanto...
Da sempre cibo umido e allungalo con acqua.


0 
 Profilo
GIOCONDA

Registrato dal: 05-01-2010
| Messaggi : 128
  Post Inserito 06-06-2010 alle ore 00:24   
Nel video del tuo Misù ho rivisto la mia Gioconda, sia per l'impressionante somiglianza (sembrano fratelli!) che per le movenze incerte, traballanti, penose a pensare di quale straordinaria agilità era dotata! La mia micia è mancata a gennaio, dopo una serie di vicissitudini che non sto a raccontarti. Comunque, anche se l'irc non è mai stata diagnosticata, sono straconvinta che tutti quei problemi che si erano presentati uno dopo l'altro, nascessero proprio da un irc non scoperta e quindi ignorata. Purtroppo la mia Gio ha presentato una serie di patologie troppo gravi tutte insieme, un crollo totale cominciato ad ottobre e finito a gennaio. Il tuo micio lo vedo bene, mangia, passeggia, forse è un pò magrino... Curalo al meglio, come già stai facendo, e vedrai che ti farà compagnia ancora per molto!!! Una coccola speciale a Misù, che mi ha strappato l'ennesima lacrima.... P.S. Anche la mia Gio era una tigre feroce!


0 
 Profilo
yurijy

Registrato dal: 14-09-2009
| Messaggi : 11
  Post Inserito 06-06-2010 alle ore 01:57   
In primis grazie a tutti coloro che mi rispondono: è sempre d'aiuto!

Per annarosa:
pare che davvero stiamo vivendo lo stesso problema, parallelamente. Il deficit di deambulazione sembra leggermente diverso (per Ciccio paiono più perdite di equilibrio improvvise, anche se dipende pure dal video, mentre in Misù si nota una sofferenza solo agli arti posteriori e continua) ma probabilmente potrebbero essere varianti di uno stesso tipo di problema.
Sarebbe buona cosa restare in contatto per scambiare notizie ed esperienze!
FORZA CICCIO!

Per gattagigia:
grazie anche a te per la precisione usata; è purtroppo davvero un gatto difficilmente gestibile, pur in uno stato di salute come quello attuale. Non saprei proprio immaginarlo continuamente dal vet a fare flebo! C'è qualche alternativa possibile?

Per GIOCONDA:
se ancora adesso Misù è il terrore dei vet, non immagini che terremoto potente fosse prima! E le sue zampone erano non solo i reattori di salti di oltre 2 metri ma anche armi temibilissime! Ora vederlo così è davvero penoso. E mi auguro che non abbia pure dolori! Mi dispiace per la tua Gioconda, posso ben capire dato che già gli spaventi presi finora sono bastati per lacrime e angoscia perenne!


0 
 Profilo
gattagigia

Registrato dal: 02-04-2010
| Messaggi : 172
  Post Inserito 15-06-2010 alle ore 18:11   
Silenzio preoccupante


0 
 Profilo
annarosa

Registrato dal: 27-11-2007
| Messaggi : 107
  Post Inserito 15-06-2010 alle ore 19:33   
Quote:

15-06-2010 alle ore 18:11, gattagigia wrote:
Silenzio preoccupante




0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.131 Secondi