home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  URGENTE - Discussione n 41468 - PermaLink
   URGENTE

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 49 )
MirI88

Registrato dal: 16-06-2009
| Messaggi : 17
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:11   
Ciao a tutti,
avrei urgentemente bisogno del vostro aiuto.Da circa una settimana al mio gatto che ha 6 anni è stato diagnosticato un blocco renale, il veterinario gli ha messo un catetere per un giorno e poi l'ha lasciato a casa. Il gatto per qualche giorno sembrava essersi ripreso, ma non mangiava e beveva pochissimo però urinava anche se misto a sangue. Negli ultimi 3-4 giorni è peggiorato di nuovo ed era magrissimo e quasi immobile, hanno richiamato il veterinario che ha detto che gli farà qualche flebo, ma se non è guarito col catetere, non ha più speranze. Volevo chiedere se è vero, cioè se quella era l'unica cosa da fare o è meglio che lo porto da qualcun'altro.
Vi prego aiutatemi perchè se c'è ancora qualcosa da fare torno subito a casa (studio fuori) e lo porto anche in capo al mondo.
Ciao e grazie


0 
 Profilo
topina

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 2538
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:23   
Secondo me si può e si deve fare di più.
Ma le flebo le ha fatte sottocute o in vena che
sono molto più efficaci? Spero si colleghino presto
i veterinari o utenti più competenti di me, ti dico solo
che io ho avuto una micia con insufficienza renale e
oltre alle flebo in vena (fatte in ambulatorio veterinario)
le somministravo parecchie medicine e vitamine.
Aspettiamo consigli più dettagliati, io lo ricovererei
in una clinica dove lo possano seguire bene.
Il digiuno è pericoloso



0 
 Profilo
MirI88

Registrato dal: 16-06-2009
| Messaggi : 17
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:28   
Da ieri il veterinario l'ha tenuto in ambulatorio, però la mia paura è che l'ha gia dato per morto e non si preoccupa di fare più niente.
Non so come sta facendo le flebo perchè io ho seguito tutto solo per telefono. Ma quando l'ha avuto la tua gatta l'avete scoperto subito?
perchè noi non sappiamo esattamente da quanto stava male, ci siamo allarmati quando abbiamo visto che non reagiva più e mangiava sempre meno.


0 
 Profilo
topina

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 2538
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:36   
La mia micia ogni tanto vomitava e anche lei mangiava poco, però se non ti fidi del veterinario portalo via, inoltre chiamalo fatti vedere interessato (io l'ho sempre fatto), alla vita del tuo micio, e chiedigli cosa gli stanno facendo, io ho cambiato il veterinario perchè non mi fidavo ed avevo ragione.
NON RIESCI AD ANDARCI DI PERSONA,COSI' ANCHE IL MICIO SI TRANQUILLIZZA.
Mi raccomando facci sapere

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: topina il 16-06-2009 11:47 ]


0 
 Profilo
MirI88

Registrato dal: 16-06-2009
| Messaggi : 17
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:52   
Grazie per esserti interessata. Comunque cercherò di risolvere tutto e tra domani e dopodomani partire. Questa è la cosa più pesante per me, il fatto di non esserci stata.Spero di essere ancora in tempo.


0 
 Profilo
giamon

Registrato dal: 20-03-2007
| Messaggi : 2867
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:57   
Qui ci sono varie discussioni che trattano del problema.
Ma il consiglio più sensato è quello di andare a controllare.
Se ha fatto degli esami, postaci le analisi, così magari anche i vet ti danno un parere.


0 
 Profilo
topina

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 2538
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 11:58   
Lo spero anch'io, intanto tel al veterinario e informati. Se il micio sta così male non c'è tempo da perdere.



0 
 Profilo
MirI88

Registrato dal: 16-06-2009
| Messaggi : 17
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 12:04   
No non ho esami a portata di mano. Però volevo avere qualche consiglio pratico, cioè qualche possibile rimedio che ci sarebbe ancora per convincere i miei a chiedere altri pareri, perchè io prima di domani da qui non posso muovermi e a tornare ci metto 5 ore, quindi comunque si farebbe domani pomeriggio. Non so che fare. Perchè loro dicono che ormai è in cura con quello e lo è sempre stato, non serve ricominciare da capo, ma io non so ma non mi fido.


0 
 Profilo
giamon

Registrato dal: 20-03-2007
| Messaggi : 2867
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 12:07   
Con gli esami o con altre informazioni i vet del forum potrebbero aiutarti meglio.
Gli hanno dato dei farmaci?
Fatti dire di preciso cosa hanno diagnosticato e come.
Telefona se non puoi andare.


0 
 Profilo
MirI88

Registrato dal: 16-06-2009
| Messaggi : 17
  Post Inserito 16-06-2009 alle ore 12:09   
ok sto chiamando per farmi dare direttamente il numero del veterinario.


0 
 Profilo
( | 2 | 3 | 4 | 5 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.195 Secondi