Terry

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli

  • Terry
    Partecipante

    Solo una volta si è formato uno strato di pelle più dura (non un vero e proprio callo) con una crosticina, sostanzialmente quello che si vede in foto. Questa “crosta” è durata circa un mese, durante il quale la zampa è rimasta libera. Poi si è riaperta e da allora non è più accaduto. Quando la ferita è chiusa proviamo a lasciarla qualche ora senza nulla, ma al primo impatto (scendendo da un davanzale, per esempio) si riapre. Siamo molto dispiaciuti nel “torturarla” continuamente per fasciarla e medicarla: mi chiedo se non esista una qualche soluzione che le renda quel punto piuù resistente agli urti… Protesi in silicone, tipo cuscinetti artificiali, non so… Ovviamente sto parlando senza criterio ed è per questo che sono qui a chiedere a voi.
    Mi rendo conto che l’amputazione sarebbe risolutiva, ma non vorrei che fosse semplicemente la via più semplice e che si stia trascurando qualche altra opzione.


    Terry
    Partecipante

    Grazie per la gentile risposta.

    Il mio dubbio è proprio sulla “funzione” della zampa… Lei non la trascina, semplicemente cammina poggiando tutta la parte del garretto (spero di essermi espressa bene) e non solo la punta… Come se noi camminassimo sugli avambracci. Per il resto la usa per grattarsi, la stende, apre le dita per pulirsi…
    Quando cammina usa le 4 zampe, ma quando corre va su 3, perché ovviamente in velocità l’appoggio plantigrado è oper lei un impedimento, suppongo.
    Sono davvero combattuta…

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)