Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Non hanno voluto controllare la tiroide anche se gli avevo detto di farlo. Comunque l’ emocromo è risultato perfetto anche all’ ultimo controllo
Scusatemi, il mio telefono e’ pazzo. Dicevo che eco è fissata per il 2 maggio, ma suggeriscono di posticipare 2 settimane in modo che si possa fare ad un mese da quando ha iniziato a stare bene, onde evitare di non avere dato abbastanza tempo alla dieta di sfiammare l’ intestino, e risparmiargli una biopsia inutile
Grazie per la tua testimonianza.
I prossimi step sono: ad un mesetto dai primi segni di benessere si fa eco controllo. Se l’ ispessimento è rientrato allora stiamo a posto così, si tratta come IBD a vita. Se da eco invece rimane ispessimento si va di biopsia. L’ eco era stata fissata per il 2 maggio, ma su
E vitamina B12
Sì, tutto a base di proteine idrolizzate ( royal canyon Hypo)
Ciao. Mi spiace molto per te e il tuo gattino, capisco fin troppo bene come stai. Hanno indagato la presenza del parassita Fascicola Hepatica?
Buonasera, aggiorno. A fronte di ricovero per stesso problema riscontrano lieve ispessimento sottomucosa intestinale. Ipotesi diagnostiche IBD o linfoma, diagnosi differenziale da fare con biopsia, ancora da fissare. Il problema è al momento sotto controllo con dieta a base di proteine idrolizzate e B12. Dopo il ricovero ha avuto brutta colite e ha perso appetito per quattro giorni, e lo ha riacquistato dopo due giorni di somministrazione di miratraz nel padiglione auricolare. È stato un periodo terribile. Fa ben sperare il fatto che non avesse mai avuto linfonodi ingrossati, e che il versamento attorno all’ intestino si sia riassorbito spontaneamente in due giorni. Inoltre risponde bene alla nuova dieta. Questo depone per un IBD ma attendiamo biopsia. Il mio portafoglio sta valutando di suicidarsi
*asportiamo
Per il momento, visto che non è grosso ha suggerito di tenerlo. Se dovesse ingrossarsi lo aspettiamo per evitare problemi di deambulazione. Intanto vorremmo vedere se si risolve con l’ omeopatia
È un lipoma
Grazie. Il referto dice: non diagnosticabile e ” non reperita cellularitá significativa”. Ripetiamo il 5 marzo
Non posso che concordare con te! Per ora la situazione è ok ma sicuramente procederò col controllo della tiroide. Grazie
Buongiorno. È stata rilevata una stipsi importante, trattata con lattulosio.
Dall’ eco e dalla lastra, per il resto è tutto ok
Il gatto ha 10 anni, non hanno voluto fare tiroide perché è grasso e ipotizzano che funzioni….
Aggiungo che il gatto sta sia in casa che fuori, siamo in campagna
Buongiorno a tutti. La vet ha detto che sembra un’abrasione da forte grattamento, probabilmente di conseguenza ad un’ allergia da puntura da insetto. Fatto cortisone per alleviare prurito e pomata emolliente locale, dopo un giorno era già cicatrizzato.
-
AutoreArticoli