Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao 🙂
L’ecografia l’avevo fatta il 21 settembre ed è risultata nella norma e non l’hanno sedato. E’ stato faticoso ma ho apprezzato molto. Nessuna anestesia nemmeno per l’esame del sangue (il precedente veterinario lo anestetizzava perchè fare le analisi del sangue è Grisù è un’impresa titanica..)
Dall’ecografia è emerso che gli organi, compresi i reni, sono ok. I reni sono solo lievemente iperecogeni, ma mi ha spiegato che potrebbe essere una cosa genetica, visto che è la prima ecografia che fa.
Diciamo che a parte UREA/BUN e CREA, gli altri valori/esami sono ok per fortuna. Adesso tra una decina di giorni torniamo per fare il controllo e speriamo davvero si stabilizzi al più presto.
Grazie mille!
Sabrina
Ciao a tutti, sono di nuovo qui a scrivervi perchè lunedì dopo 1 mese e 10 giorni ho rifatto gli esami a Grisù ed è risultato più alto di BUN e CREA rispetto all’ultima volta: BUN 50 e CREA 3.1. (invece di 39 e 2.7)
Rifiuta il cibo umido renal, quindi glielo sto dando solo secco (cercando di non esagerare) e in più umido non renal ma con basso valore proteico.
Per quanto riguarda le medicine /integratori.. sto continuando con la stessa cura, ma il NEFROKRILL non lo tollera.. Adesso nuovo esame tra 14 giorni… c’è speranza che i valori si stabilizzino a distanza di tempo? PS. Tutti gli altri valori sono nella norma, l’SDMA è passato da 15 a 14 (quindi borderline ma dentro il range 0-14. Il rapporto PU/CU è inferiore a 0,2). Sono molto ballerini però CREA e UREA, nel senso che erano diminuiti e ora di nuovo alzati nonostante tutte le cure e non so cosa pensare, nè in clinica mi sanno dare delle risposte… Grazie mille per lo sfogoCiao,
l’SDMA era a 24, ora è a 15, il range è 0-14, quindi direi che supera ancora i valori normali (di 1 punto), ma non direi che è alto e la stessa veterinaria è stata molto contenta di questo abbassamento.
La CREA a 2.7 non è bassa, ma dopo 15 giorni di dieta si è abbassata di 1.1 (il precedente valore era 3.8) e il range di questo laboratorio è 0,8 – 2,4 quindi direi che stiamo andando nella direzione giusta, certo non mi arrendo e stiamo continuando con dieta, terapia e controlli, ma la situazione è migliorata. Entro fine ottobre farò nuovo controllo esami sangue/urine per vedere se è i valori si sono stabilizzati e decidere come procedere nel lungo periodo.
La vet non mi ha saputo spiegare il perchè i valori fossero così alti, probabilmente la spiegazione più plausibile è che l’IRC è una malattia imprevedibile e la mia speranza è quella di essere riuscita ad intercettarla per tempo e quindi riuscire a regalare al mio gatto molto più tempo e di qualità. 🙂
Ciao a tutti,
eccomi qui per l’aggiornamento. Il 21 sono andata in una clinica veterinaria per un secondo parere e vedendo gli ultimi esami la veterinaria ha visto che la situazione non era bella. Mi ha quindi fatto fare di nuovo esami del sangue profilo renale ed ecografia (solo addome, no cuore/polmoni)
Dall’ecografia è emerso che gli organi, compresi i reni, sono nella norma. I reni sono lievemente iperecogeni, ma potrebbe essere una cosa genetica, visto che è la prima ecografia che fa. Per quanto riguardi gli esami del sangue, dopo solo 15 giorni di dieta total renal, i valori si sono abbassati, ovvero BUN 39 e CREA 2.7, SDMA 15, anemia rientrata. Testata anche la tiroide, che è ok. Dalle urine inoltre è emerso che è tutto a posto e il rapporto CU/PU è 0.12, quindi nella norma. Mi ha dato delle terapie da aggiungere alla dieta renal: Semintra e Porus One che già prendeva, più altri integratori, tra cui Nefrokrill, che però non mangia perchè sa troppo di pesce. 🙁Dall’auscultazione pare tutto ok per cuore e polmoni.
Sono molto contenta e speriamo continui così!Grazie mille per i suggerimenti. Mi sono infatti segnata di chiedergli degli integratori che vedo vengono spesso nominati anche nei vari forum.
Il controllo lo farei prima ma solo perchè ho visto che da gennaio a maggio, dandogli comunque il Semintra ma senza dieta Renal, i valori erano peggiorati.. Comunque sì, mi affiderò al veterinario.
Il test alla tiroide immagino sia sempre un esame del sangue, quindi aspetterei a farlo quando farà anche tutti gli altri esami perchè devo addormentarlo con anestesia leggera per le analisi purtroppo, e so che non è il massimo se si soffre di IRC. Quindi per non stressarlo troppo farei tutto insieme, tra 2 o 3 mesi.
Pensavo anche io di fare ecografia completa per vedere stato di tutti gli organi.
Grazie mille ancora per i consigli!
Grazie per le info. Ho un’ultima domanda.. alla luce delle analisi sangue e urine effettuate, che riporto qui sotto per comodità, il vet mi ha detto di procedere con dieta renal + semintra fino a prossimo controllo con nuovi esami sangue + urine + ecografia addominale. La mia domanda è, quando dovrei ripetere questi esami? Dopo due mesi? O va bene già il mese prossimo? Vorrei capire se la cura sta facendo effetto ma non vorrei nemmeno aspettare troppo tempo perchè in caso contrario dovrei prendere altri provvedimenti.. Io andrei già entro il mese di ottobre, verso la fine del mese..
ESAMI SANGUE effettuati 1/09:
UREA 120* (25-50)
Creatinina 3.81* (0,6-2)
Calcio 9,55 (8,5-11,5)
Fosforo 3.84 (3-7)
Sodio 151 (143-158)
Potassio 4,5 (3,2-5,3)
Cloro 117 (104-128)
SDMA 24* (0-14)
Colesterolo 130 (70-200)
Leucociti 9,93 (5.5-19.5)
Eritrociti 4.65* (5-10,5)
Emoglobina 7,4* (8-15,5)
Ematocrito 19.7* (24-45)
MCHC 37.6* (30-37)
MPV 10,5* (12-20)
PCT 0,204* (0,8-1,25)
Gli altri valori sono tutti nella norma.
ESAMI URINE effettuati 04/09:
Peso specifico 1016* (1030-1060)
Ph 5 * (5.5 – 7.5)
Proteine tracce (<30 mg/dl)
Glucosio NEG
Chetoni NEG
Bilirubine NEG
Emazie NEG
Nitriti NEG
Batteri occasionali
Gocciole lipidiche Presenti
Rapporto PU/CU
Proteine 9.58 mg/dl
Creatinina 103,85 mg/dl
Rapporto proteine/creatinina 0.092 (0-0,4)
Il resto è nella norma
1) Sì esatto, vedrò anche l’ecografia.. pensavo di farla entro fine ottobre, insieme agli esami del sangue, visto che che devo addormentarlo in entrambi i casi e almeno devo far passare un minimo di tempo per vedere se la dieta sortisce effetti
2) Guarderò tutti i documenti, beve molto e ho la fontana, ma non mi riesce facile capire se è sazio o meno..
3) Infatti ho notato che da quasi 2 giorni non fa la cacca. Di solito è sempre andato una volta al giorno, quindi non so se è per la nuova dieta total renal, per via della sua irc, per via del fatto che da 2 giorni ci sono dei rumori pazzeschi perchè stanno ristrutturando palazzo/balconi.. ma se entro stasera non la fa, domani mattina chiamo il veterinario e provo a chiedergli di questi probiotici.
4) Ho letto in alcuni articoli che in qualche caso vengono fatte anche delle iniezioni in vena o sottocutanee per tenere sotto controllo i valori di irc.. il veterinario non me le ha ancora proposte.. vale la pena chiedere?
Grazie mille!
Aggiungo che il veterinario mi ha consigliato 2 mesi di cura Renal + Semintra e 1/2 bustina Porus one al giorno e successivi esami del sangue con ecografia reni (devo addormentarlo per fare anche gli esami del sangue)
Mi ha detto che ovviamente i valori degli esami non sono belli, ma la situazione delle urine non è negativa e quindi c’è possibilità di far rientrare questi valori. ovvio che il gatto sarà sempre sotto cura, ma la situazione non è grave.
Nel frattempo lui è quello di sempre, un po’ pigro ma presente, sveglio. Mangia con appetito, beve abbastanza e fa pipì un paio di volte al giorno, a volte anche 3 ma se fosse per i segni clinici non mi sarei mai accorta di questa problematica. Vado con la cura e incrocio tutte le dita.
Leggo molto di probiotici e punture.. il mio veterinario però non me ne ha parlato.. sono consigliate in tutti i casi?
Ciao e grazie per tutte le informazioni.
Sono stati fatti esami base per profilo renale, la tiroide non è stata testa. C’è correlazione? Il gatto ogni tanto vomita, spesso per il pelo (è molto peloso e si lecca tantissimo) circa 3 volte al mese, raramente 4 o 5. Ha perso peso nell’ultimo periodo, ma prima della questione renale gli stavo anche dando un integratore per il controllo del peso (perchè era arrivato a 9kg) e poi ha inciso anche il gran caldo secondo me, perchè non abbiamo avuto a disposizione climatizzatore durante i giorni torridi di agosto. Adesso è circa 8.8kg. E’ molto affamato da sempre, mangia e sembra sazio, ma sveglia anche la notte per il cibo 🙂
Aggiungo che ho ricevuto i risultati degli esami delle urine:
Peso specifico 1016* (1030-1060)
Ph 5 * (5.5 – 7.5)
Proteine tracce (<30 mg/dl)
Glucosio NEG
Chetoni NEG
Bilirubine NEG
Emazie NEG
Nitriti NEG
Batteri occasionali
Gocciole lipidiche Presenti
Rapporto PU/CU
Proteine 9.58 mg/dl
Creatinina 103,85 mg/dl
Rapporto proteine/creatinina 0.092 (0-0,4)
Il resto è nella norma
-
AutoreArticoli