federicaghn

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Detartrasi anestesia o sedazione? #26229

    federicaghn
    Partecipante

    Grazie del suggerimento, non sapevo ci fosse la possibilità di richiedere un consulto presso questa struttura. Ho scritto una email e mi hanno risposto immediatamente, consigliandomi di procedere con l’anestesia generale perché prevede una intubazione del gatto proteggendo le viee aeree dalla detartrasi.

    in risposta a: Detartrasi anestesia o sedazione? #26199

    federicaghn
    Partecipante

    Ciao, ti ringrazio per la risposta. Il veterinario ha parlato di sedazione e, da ciò che ho capito, dovrebbe essere la stessa che utilizzano per fare tac, ecografie o prelievi in animali troppo aggressivi. Dunque, sarebbe in uno stato di coscienza, ma stordito e suppongo immobile.

    La clinica che mi ha proposto l’anestesia, invece, non mi ha fornito chiare indicazioni sulla tipologia, venoso o gassosa. Quando ho chiesto la loro risposta è stata che la scelta sarebbe stata dell’anestesista, prima dell’intervento.

    A fine ottobre abbiamo fatto esami al sangue completi, eco addome, analisi urine ed ecocardio. Tutto ok, tranne la CREA leggermente mossa, probabilmente a causa di una cistite da stress, che avevo curato qualche settimana fa con meloxidyl e urys caps, ma che ora sembra essere ritornata. Ovviamente, ripeterei comunque gli esami qualche giorno prima dell’intervento.

    Detto questo, l’indecisione continua ad avere la meglio. Ho troppa paura di farlo addormentare, leggevo anche che i farmaci anestesiologici possono alterare i valori di CREA e UREA e comprometterli definitivamente.

    Lui attualmente non ha difficoltà a nutrirsi, però ha davvero molto tartaro nei molari, in più ha anche un canino sporgente, che farei estrarre durante l’intervento.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)