Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Si certo, ma non le pastiglie ma l antibiotico apposta per aerosol prescritto dalla dottoressa.
Sono 3 anni che curo il mio gatto, e antibiotico in pastiglie, è ovvio che va dato per bocca.
Certo, in pastiglie
<p style=”text-align: center;”>Certo, pastiglie</p>
Dovrebbe essere il seno frontale gonfio, per cui mi ha dato antibiotico per vedere se si sgonfia. In caso contrario tac e citologico. Prima di pensare al peggio, potrebbe essere il seno frontale intasato di muco ecc e in quel caso andrebbe pulito e fatto lavaggi nasali.
Aereol con clenin e fisiologica. Mentre antibiotico in pastiglie anche se sto valutando l idea di metterglielo nell aerol. Poi integratori per il sistema immunitario e il ribes nigrum naturale per gli starnuti.
Sisi faccio anche aereol, integratori e cicli di antibiotico. La dottoressa mi ha detto che purtroppo non c’è rimedio, basta tenere sotto controllo la situazione. Ha fatto tutte le analisi ad aprile dopo aver cambiato 3 veterinari perché me lo davano per spacciato a prescindere senza andare affondo. Ad esempio ora sono giorni che non ha scoli né starnuti, va a periodi. Il micio mangia, gioca fa tutto come sempre. Però ha questo bernoccolo che gli è venuto qualche giorno fa.
No nessuna di questa cosa mi è stata proposta. Praticamente è come se avesse tipo un bernoccolo sulla fronte vicino all occhio.
-
AutoreArticoli