› Forum › La salute del Cane › Otite cronica
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da jjj 2 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28/09/2022 alle 14:03 #21815
Salve, il mio cane un labrador di 9 anni è da diversi mesi che non riusciamo a cavarne piede con l’otite( ha liquido giallo maleodorante). Inizialmente il veterinario li ha prescritto lavaggi con clorexyderm oto più più mitex ma il cane non ha risolto. Dopo di che ha prescritto osurna in entrambe le orecchie due cicli a distanza di una settimana. Nulla il cane non ha risolto sempre liquido giallo maleodorante. Allora mi è stato detto che l’unica soluzione era sedarla per fare il lavaggio alle orecchie con antibiotico e così le ho fatto fare questo lavaggio. Ora a casa sto continuando con i lavaggi con enroflox 10ml+ sodio cloruro 0,9%. Sono molto preoccupata sinceramente tempo fa ho sempre risolto. Il veterinario ha detto che se non passa tocca farle un altro lavaggio sempre sotto sedazione tra qualche giorno e se non funziona neanche questa volta l’ unica soluzione è l’intervento. Cosa ne pensate? Grazie mille!
29/09/2022 alle 8:08 #21818ciao immagino che abbia controllato che dentro non vi sia un corpo estraneo tipo forasacco??
e’ molto comune nei cani e se non rimosso provoca infezioni come questa
va controllato in sedazione, infilando un apposito strumento…
29/09/2022 alle 8:21 #21820L’otite è una malattia che può essere seria. E lo è ancor di più se l’infezione è cronica. Ne abbiamo parlato diverse volte sul forum dei gatti. Se non si riesce a curare e recidiva, richiede interventi sempre più invasivi e, se persiste, anche estremamente invasivi e invalidanti. Non lo dico per spaventarti, ma affinché tu ne abbia consapevolezza.
Ad ogni modo in casi come questi io non disdegnerei anche il consulto di un altro veterinario sulle iniziative da prendere.
Il cane ha già effettuato dei lavaggi sotto sedazione da parte del suo vet?
03/10/2022 alle 13:34 #21859Sì ha effettuato un lavaggio sotto sedazione poi mi ha fatto continuare a casa per 7 giorni enroflox 10ml+ sodio cloruro 0,9% però continua a scuotere le orecchie. Dopo devo portarla nuovamente dal veterinario per vedere che dirà spero che ora risolvo una volta per tutte 😔
03/10/2022 alle 15:07 #21860Sono appena stata dal veterinario mi ha detto che sedandola nuovamente e rifacendo il secondo lavaggio con antibiotico risolviamo. Cosa ne pensate?
04/10/2022 alle 9:06 #21868Speriamo davvero. l’unica cosa certa che dovrai stare estremamente attenta e scrupolosa perché con le otiti come detto non si scherza. in particolare dovrai fare attenzione anche alle minime ed eventuali recidive
05/10/2022 alle 5:55 #21882-
<li style=”text-align: right;”>Sì me l’ha detto che purtroppo è cronica e può tornare l’anno prossimo…uff i labrador come razza sono soggetti a dermatiti e otiti 😔 ma queste otiti batteriche non dipendono dal cibo vero? Non è come la malassezia che si scatena nelle orecchie e pelle appena un cane è allergico a qualcosa.. lei sta seguendo ora una dieta con le crocchette echo active oto dellq forza 10 per via di questa otite poi appena le finisce ripasso alle farmina ocean.
05/10/2022 alle 7:16 #21883non credo che ci sia una correlazione. speriamo che il trattamento sia riuscito a debellarla definitivamente
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.