Salve! Il mio labrador Milk di quasi 11 anni accusa da 5/6 mesi un rigurgito (no vomito) subito dopo aver ingerito dell’acqua. Inizialmente era un sintomo sporadico, ora lo fa ogni volta che beve ( lui beve solo acqua corrente dal bidè e non dalla ciotola) e in alcuni casi quando mangia, quando si lecca o quando gioca, anche se negli ultimi due casi potrebbe essere dovuto al fatto che i suoi stessi peli o quelli dei peluche gli danno fastidio. Le analisi del sangue sono perfette, e il veterinario ci ha consigliato rx al torace. Milk purtroppo è molto spaventanto dai veterinari e dell’ambulatorio, non siamo neanche riusciti a fargli un’ecografia perché super agitato, si è fatto anche la pipi addosso cosa che neanche da piccolo aveva mai fatto. Quindi non credo sia possibile lasciarlo nelle loro mani senza provocargli ulteriori traumi (ha anche avuto crisi epilettiche in passato e abbiamo paura che dopo una simile esperienza possano peggiorare). Ho letto che in alcuni casi si può fare un’anestesia. È pericoloso per il cane? A noi la clinica ci ha detto che non è prevista anestesia, però lasciarlo solo nelle loro mani a metterlo sottosopra sul tavolo non penso sia comunque la scelta migliore. Cosa potete dirmi?