insufficienza renale e displasia anca

Forum La salute del Cane insufficienza renale e displasia anca

Questo argomento contiene 13 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da valetta valetta 5 anni, 11 mesi fa.

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #1759
    valetta
    valetta
    Partecipante

    Salve a tutti ! mi ritrovo a scrivere perchè stiamo vivendo una situazione molto complicata con Lea, meticcia di 3 anni,simil golden.

    Da dove iniziare il suo già lungo e travagliato curriculum con i veterinari? a 7 mesi grazie ad un educatore ci rendiamo conto che Lea manifesta la cosiddetta corsa a coniglio, ci attiviamo subito e tramite le lastre emerge displasia su tutti gli arti ma di grado E solo sull’anca sinistra e gomito sinistro.Il lato destro è tutto sotto controllo. Decidiamo di operarla e fare ostectomia all’anca e operarare anche il gomito tutto sul lato sinistro.Terminata la convalescenza Lea riprende una vita “normale” da cane con le sue uscite al parco e tutte l’attività che riusciva a fare, le zampe stanno bene! a distanza di due anni dall’operazione le facciamo rifare la lastra di controllo e l’anca destra(quindi quella non operata) è completamente lussata. Ricontattiamo immediatamente l’ortopedico e ci accordiamo per la stessa operazione che fece a 7 mesi. E’ stato complicato da accettare ma rincuorante pensare che fosse l’ultima richiesta da fare al cane,l’ultimo sforzo.

    Naturalmente prima dell’operazione le facciamo fare i controlli con le relative analisi. E come un fulmine a ciel sereno scopriamo che i valori dell’urea e la creatinina sono alti quasi ad indicare un’insufficienza renale.

    In piena incredulità, insieme al veterinario decidiamo di ripetere le analisi confidando in un errore di laboratorio.

    Ma niente i valori si riconfermano quelli,Lea è asintomatica e non ha dato modo di accorgersi di nulla, quindi se non ci fosse stato per il problema dell’anca la cosa non sarebbe nemmeno emersa.

    Dopo aver fatto tutte le analisi del caso(urine comprese) ed ecografia ai reni stiamo aspettando per la biopsia e l’eco con contrasto che farà il 14/05. A livello morfologico non ci sono malformazioni(questo ci fa escludere displasia renale,rene policistico). Il veterinario al momento suppone si tratti di qualcosa di acquisito e che purtroppo è già cronico, fosse stato acuto avrebbe avuto anche altri sintomi.

    Ora stiamo cercando di capire se riportando i valori a una quasi norma, cosa fattibile con flebo in day hospital 3 giorni prima e 3 giorni dopo dall’intervento, potremo operarla per il problema all’anca. Il veterinario ci ha riferito che il problema per l’intervento,oltre all’anestesia che andremmo a risolvere in questo modo, riguarda i farmaci del post-operatorio( antidolorifici,antinfiammatori) che un cane con un quadro clinico del genere ai reni non può sopportare.

    Spero che qualcuno di voi sia in grado di dare consigli e non credo occorra sottolineare la disperazione per un cane così giovane.Grazie

    #1766
    lillina
    lillina
    Moderatore

    cane di tre anni

    non si puo’ che confermare il dubbio del vet

    in un quadro tale di sofferenza renale impossibile per ora operare

     

    non sono un vet

    punterei a supportarla con cure mirate e alimentazione

    idonea renal

    poi si vedra’

    affidati a specialisti sia per consulto circa eventuale  intervento che x consulto circa i reni

    #1767
    valetta
    valetta
    Partecipante

    Per quanto riguarda l’alimentazione abbiamo già provveduto con la nutrizionista, diminuendo le proteine eliminando tutto quello che può affaticare i reni ed inserendo l’integratore. Mi chiedevo solo se a qualcuno fosse capitata una cosa simile, per l’anca l’ortopedico dopo la lastra ci disse che avremmo avuto sei mesi per operarla

    #1768
    lillina
    lillina
    Moderatore

    vediamo se si collega qualcuno con esperienza diretta

     

    vai sul VECCHIO FORUM ( ARCHIVIO )è di sola consultazione e lettura ,ma potrai trovare forse casi pregressi

    da che regione scrivi ??

    #1771
    valetta
    valetta
    Partecipante

    Lazio, Roma,ora faccio un tentativo grazie per la disponibilità 🙂

    #1772
    valetta
    valetta
    Partecipante

    avevo dimenticato di aggiungere che risulta negativa alla leishmania

    #1774
    valetta
    valetta
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>analisi</p>

    #1775
    valetta
    valetta
    Partecipante

    emocromo

    #1776
    valetta
    valetta
    Partecipante

    emocromo

    #1777
    valetta
    valetta
    Partecipante

    biochimico

    #1778
    valetta
    valetta
    Partecipante

    peso urine

    #1779
    valetta
    valetta
    Partecipante

    referto urine

    #1793
    lillina
    lillina
    Moderatore

    zona la spezia potrei suggerirti ottimo ortopedico ,ci vanno da tutta Italia

    fammi sapere

    #1796
    valetta
    valetta
    Partecipante

    Ti ringrazio davvero, l’ortopedico che la segue ha piena fiducia. Ma non ci sono più veterinari sul forum?

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.