› Forum › La salute del Cane › Ibd gastrite cronica cane
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da barbara1402 3 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
16/09/2021 alle 9:02 #19199
Salve cercherò di essere breve ma ho bisogno di altri pareri (intanto sono a 2 cliniche e ho appuntamento per terza) ho un meticcio di 2 anni e un mese ha sempre avuto un po’ di avversione alle crocchette a due mesi giardia curata con panacur a un anno istiocitoma benigno zampa sx è da lì il delirio inizia a rifiutare le crocchette (mangiava solo con la mano) faccio presente il problema la clinica mi dice capriccio… passano circa 7/8 mesi di strazio per lui è per me decido di rivolgermi a una nutrizionista che prescrive dieta casalinga dopo circa 10 giorni inizia a rifiutarla anch essa è ha due episodi di vomito a digiuno mi reco alla seconda clinica fa analisi e eco addome e mi dicono probabile idb per lieve ispessimento del piccolo intestino anche se le analisi non sembrano proprio male inizia con dieta privativa antibiotico flebo antepsin plasil fino a che non rifiuta anche solo la carne la vet nutrizionista mi dice per lui sono meglio le crocchette iniziamo quindi le intestinal fase 1 forza 10 che fortunatamente mangia ma sempre imboccato perciò la vet mi prescrive piccolo ciclo di cortisone che lo fa mangiare anche solo (sempre incentivato ma non dalla mano) finito il cortisone di nuovo mille capricci per le crocchette la vet mi dice che avendo questa patologia dovevo “accontentarmi” se mangiava imboccato e mi ritrovo per 4 volte al giorno e ci metto quasi un ora a pasto per farlo mangiare (non so quando rientro al lavoro come farò) mi arrabbio mi reco da un’altra che mi prescrive eco addome per capire se L infiammazione persiste o è rientrata (la faremo sett prossima) e che in base a quella prescriverà mitrazapina per aumentare L appetito…ora mi domando qualcuno che ha più esperienza di me può aiutarmi a capirci qualcosa vi posto se riesco le sue analisi e L eco addome iniziale … grazie in anticipo e scusate lo sfogo ma sono disperata veramente
16/09/2021 alle 9:15 #19200<p style=”text-align: left;”>eco Addome</p>
fegato nella norma per forma dimensione e ecogenicita colecisti normodistesa nella norma per stratigrafia della parete moderata quantità di sedimento biliarenon creante cono d’ombra mobile ai cambiamenti di posizionemilza nella norma per forma dimensione e ecogenicita
apparato gastroenterico stomaco scarsamente repleto nella norma per stratigrafia della parete modico ispessimento della mucosa pattern gassoso piccolo e grosso intestino nella norma per stratigrafia della parete piccolo intestino moderatamente ipocinetico e beante ispessita la mucosa irregolare la superficie mucosale contenuto fluido gassoso
pancreas nella norma per forma dimensione e ecogenicita
reni nella norma per forma dimensione e ecogenicita conservata la distinzione cortico-midollare non dilatate le vie urinarie non immagino riferibili a calcoli
surrenali nella norma per forma dimensione e ecogenicita
vescica distesa nella norma per stratigrafia della parete contenuto anecogeno alitiasico
linfonodi nella norma per forma dimensione e ecogenicita i linfonodi esplorati
prostata nella norma per forma dimensione e ecogenicita
peritoneo non si evidenzia versamento addominale
diagnosi moderata gastroenteropatia infiammatoria aspecifica
16/09/2021 alle 9:21 #19201Scrivo solo i risultati alterati delle analisi che sono troppe pagine
hgb 19,0 (12,6/18,4)
wbc 15,030 (5,200/13,900)
g-neutrofili segmentati 10,620 (3,900/8,000)
g-eusinofili 0,670 (0,000/0,600)
Alt 259 (10/65)
urea 49,1 (16,0/45,0)
glucosio 126 (60/120)
16/09/2021 alle 9:26 #19202Esame urine
Bilirubina presente
Proteine presente
Cilindri frequenti granulari
cellule epiteliali occasionali squamose e di transizione anche in cluster
eritrociti rari
Numerose gocce lipidiche
peso specifico 1068 (1015/1045)
proteine urinarie 56
creatinina urinaria 244,2
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.