Gatto con " nodulo" coscia dx

Forum La salute del gatto Gatto con " nodulo" coscia dx

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  jjj 3 settimane, 1 giorno fa.

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #26424

    susanna1986
    Partecipante

    Salve, accarezzando il gatto ho notato una pallina sulla coscia, porzione posteriore, del gatto. 10 anni, castrato, sano. Non gli fa male. Portato dal vet appura che non è causata da lesione esterna, aspirando il contenuto e mettendolo sul vetrino le sembra adipe per colore e consistenza. Decido comunque di fare citologico, esiti settimana prossima.

    Ovviamente ora sono in paranoia che sia un tumore, chiedo a qualcuno se può darmi un’ opinione.

    #26426

    jjj
    Partecipante

    Non c’è ragione per fasciarsi la testa.

    Bene il citologico, ma bisogna sempre tener presente che in alcuni casi può dare falso positivo o falso negativo.

    Bisogna vedere i risultati e poi monitorare la pallina. Se rimane stabile è grasso.

    Può essere anche una buiona idea ripetere periodicamente l’esame.

    #26434

    susanna1986
    Partecipante

    Grazie. Il referto dice: non diagnosticabile e ” non reperita cellularitá significativa”. Ripetiamo il 5 marzo

    #26441

    jjj
    Partecipante

    Assolutamente. Ripetete

    #26508

    susanna1986
    Partecipante

    È un lipoma

    #26513

    jjj
    Partecipante

    Il vet ha deciso di tenerlo o asportarlo?

    #26548

    susanna1986
    Partecipante

    Per il momento, visto che non è grosso ha suggerito di tenerlo. Se dovesse ingrossarsi lo aspettiamo per evitare problemi di deambulazione. Intanto vorremmo vedere se si risolve con l’ omeopatia

    #26549

    susanna1986
    Partecipante

    *asportiamo

    #26551

    jjj
    Partecipante

    Ah ok.

    A volte se decide di lasciarlo ed intervenire solo nel caso in cui crescesse. Accade nelle volte in cui si ritiene meglio non intervenire (anestesie, ecc…..). Altre invece si asporta subito senza aspettare l’evoluzione. Sta alla discrezione e alla valutazione medica del vet ovviamente.

    Fammi sapere come procede.

    PS. Considera che è sempre prudente fare esami preanestesiologici

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.