Ipersalivazione cane

Forum La salute del Cane Ipersalivazione cane

Questo argomento contiene 1 risposta, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  jjj 2 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #22111

    dolly1082
    Partecipante

    Buonasera ,il mio cane di razza bassethound da circa una ventina di giorni capita che abbia diversi episodi della durata anche di 2/3 ore per volta ,di ipersalivazione improvvisa. Durante questi episodi si lecca molto le labbra però non sembra manifestare sintomi legati allo stomaco . Io ho il forte dubbio sia un qualcosa legato ai denti perché nell’ultimo periodo ha avuto un ascesso da un lato della bocca (ultimo dente sopra dal lato destro) per cui ha dovuto fare due settimane di antibiotico e poi dal lato opposto dopo circa una settimana dalla fine della terapia ,mi sono accorta che un dente (che era spezzato da tempo) si muoveva molto . L’ho portato dal suo veterinario di fiducia che lo ha sedato e gli ha estratto il dente malato ,poi però mi ha detto che aveva ancora una radice ben salda che andava tolta in anestesia totale (ma solo qualora il cane avesse manifestato fastidì,altrimenti là si può lasciare dov’è)  e che dal lato dove gli era venuto precedentemente l’ascesso ,la situazione non era proprio messa benissimo . Gli ho chiesto in più occasioni se dovesse fare una pulizia dei denti (visto che in 8 anni di vita non ne ha mai fatta una) ma ha detto che non ne vede la necessità al momento . Mi ha comunque suggerito di vedere come andava coi denti che mi aveva segnalato per valutare se fare estrazione in anestesia totale. Io ho sempre avuto molta fiducia nel suo veterinario ma in questo caso ,non so,non mi sento tranquilla … anche perché lui,senza fare nemmeno accertamenti di approfondimento,ritiene che la salivazione eccessiva non dipenda dai denti …. Secondo voi invece questa ipersalivazione potrebbe essere legata ai denti ? Dovrei fare ulteriori indagini ? Grazie mille

    #22126

    jjj
    Partecipante

    Se hai notato una contemporaneità fra i due fenomeni, è quantomeno ipotizzabile che ci sia una correlazione. L’ipersalivazione è comunque sintomo molto generico.

    “Dovrei fare ulteriori indagini ?” Prova a sentire altri pareri da altri vet. Sono sempre propenso a non trascurare mai alcun sintomo, specie se il cane ha già 8 anni.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.