Ciao a tutti ieri pomeriggio giocando mi sono accorto che il mio cane corso femmina di 7 anni presentava una bolla sulla gengiva affianco a un canino. Allarmato ho chiamato il vet per prendere appuntamento per oggi pomeriggio e nel frattempo ho cominciato a cercare in rete venendo alla conclusione che si trattasse di un epulide.
oggi durante la visita il vet ha confermato quello che avevo ipotizzato e mi ha detto di tenerla sotto controllo per monitorare l evoluzione dicendomi che se dovesse diventare più grande e quindi dare fastidio durante la masticazione con conseguenti vari sanguinamenti andrà tolta per via chirurgica. Alla mia domanda se era il caso intervenire subito mi è stato detto che essendo un intervento un po’ delicato per via della difficoltà nel fermare il sangue (essendo l escrescenza piena di nervi) e siccome può creare recidive ma al contempo non intacca l osso o crea problemi seri al cane è meglio monitorare e non intervenire subito siccome potrebbe rimanere così o ingrandirsi pochissimo e quindi non creare problemi.
vorrei un vostro parere in merito e già specifico che lunedì prossimo andrò in una clinica veterinaria qui vicino per avere anche un altro parere. Grazie mille, allego foto. Buona serata