› Forum › La salute del Cane › CANE 19 ANNI TUMORE ALLA VESCICA E NON SOLO.
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da Stregatta 2 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25/07/2022 alle 16:34 #21270
Ciao a tutti, volevo sapere esperienze sull’ eutanasia e se mi aiutate a capire quando sarà o se è il momento.. la mia cagnolina di nome Bella compie 20 anni il 16 Agosto.. sempre stata in salute tranne x artrite alle gambe posteriori, i problemi sono iniziati quando sono andata a convivere ed è venuta con me precisamente a ottobre dell’ anno scorso. A Dicembre iniziava a tossire e perdere muco dal naso, portata da veterinario e dato che aveva soffio al cuore pensavano fosse collegata a quello. Dopo vari controlli finalmente a Marzo hanno capito che si è formata una pallina dovuta alla radice di un dente. Non ha praticamente più denti e visto L’ età non può essere operata quindi deve rimanere così. Verso Marzo invece ha iniziato a fare pipì con sangue e a volte goccine di pipì, dimagrimento eccessivo nonostante mangiasse e hanno diagnosticato cistite. A giugno ha iniziato(forse x il caldo) a non mangiare e spaventata L’ ho portata e hanno fatto flebo una settimana, si è ripresa. A fine giugno di nuovo sangue nelle urine, finalmente hanno capito il problema: tumore alla vescica ma non operabile x tutte le problematiche che già ha e L’ età. Ora ha una cura naturale perché antibiotico le causa diarrea. Il problema è che la vedo con gli occhi vispi e prova ad alzarsi ma il più delle volte fa bisogni nella cuccia, se si alza cade nel pavimento scivoloso, mangia tanto e beve poco(devi sforzarla con siringa). Ovviamente rispetto a prima è cambiata tanto però non capisco se è arrivato il suo momento o no… lei ci prova ad essere attiva e non sento che si lamenta. Praticamente ogni volta che si alza dalla nanna tossisce e perde muco, urina e defeca nella cuccia(se si alza e prova a farla nella traversina il più delle volte cade), si alza poco e sta tosse e muco non la fanno respirare bene sopratutto appena si alza. Nonostante tutto non la vedo al limite e continua a mangiare come una maialaina.. Aiutatemi.. è giunta la sua ora? Sono mesi che ci penso e mi deprimo non riesco a fare altro se non stare con lei tutti i giorni e piangere perché non ho la forza di affrontare tutto questo… la amo troppo è mia figlia.. 😭
26/07/2022 alle 12:18 #21276Ciao mi dispiace molto. DIciamo che quando fanno i bisogni addosso o simili non è mai un buon segno.
Per l’artrosi secondo me l’opzione migliore è il Kanarescue. Naturale e molto efficace a togliere dolore. Di norma lo assocerei al confis della candioli che è un integratore per l’osteometabolismo e agisce sul lungo periodo.
Per il trattamento del tumore il veterinario non vi ha prescritto nulla sul trattamento sul tumore?
Il cane è molto anziano. Non sono assolutamente in grado di dirti cosa fare. Io proverei a sentire il parere per esempio della dottoressa battaglia. E’ un veterinaria molto esperta nell’uso dei cannabinoidi (non ti spaventare, sono prodotti molto buoni per la salute degli animali) nel trattamento di molto patologie per animali. Lo trovo indispesabile affinché tu sappia dose e posologia del Kanarescue e per avere informazioni su un eventuale trattamento con altri prodotti per il tumore in quanto alcuni cannabinoidi per essere molto utili per alcuni tipi di tumore.
Avete mai parlato con un veterinario oncologo?
26/07/2022 alle 15:36 #21277*dottoressa Elena Battaglia
28/07/2022 alle 7:33 #21281Lei prende evexia con cannabinoidi da un mesetto circa e oltre a integratore con vitamine x tumore mi hanno prescritto cystocure forte fino ad ottobre.. ora si alza ma di notte fa pipì più nella cuccia che nella traversina.. ovviamente sempre tosse ma si alza anche durante il giorno.. non so cosa fare
28/07/2022 alle 21:37 #21288Se non erro si tratta, di due prodotti diversi. Il kanarescue è un full spectrum cioè ha in proporzione TUTTI i componenti della pianta quindi non solo cbd, ma anche terpeni e piccole quantità di thc che sono molto efficaci nella capacità antidolorifica. Sull’evexia leggo solo una formula molto generica e intuitivamente direi che è inferiore alla Kana. Io ne avevo usati alcuni e ti posso confermare che il K è stato il più efficace.
Sul trattamento del tumore ribadisco di chiedere un consulto ad un veterinario oncologo e/o alla dottoressa che può dirti se questo tumore è trattabile con cannibinoidi specifici (ovviamente diversi dal Kanarescue).
Se procedi però, devi fare in fretta perché la situazione mi sembra molto difficile, il cane chiaramente sta male.
28/07/2022 alle 21:39 #21289Leggo che il cytoscure tratta le infezioni del tratto urinario, non mi sembra specifico in casi di tumori.
Hai tre opzioni: una terapia del dolore (i cannabinoidi specifici a mio parere possono essere preferibili rispetto al cortisone. Parere personale), provare curarla come detto prima (se possibile curarla come detto nel mio post precedente) oppure addormentarla se soffre.
Di sicura il cane è anziano devi agire in fretta.
02/08/2022 alle 13:39 #21309scusate io capisco la sofferenza ma perche dovete accanirvi su un povero cane di 19anni!!! ma a cosa serve l’oncologo me lo spiegate? perche proprio non capisco.
e’ come se avesse 100 anni…ma che voglia ha di soffrire ancora? gli oncologi non sono stregoni che fanno miracoli.
e non capisco nemmeno il non voler guardare la realta’ e il bene del proprio animale. davvero…non capisco
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.