![]() Fa troppe pipì!! (fatte le analisi). CHIUSOPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
Eldora![]() La mia Leni, che ormai ha quasi 4 mesi e mezzo, ha cominciato a fare, da un paio di giorni, un numero spropositato di pipì, dal colore chiarissimo. Solo oggi ne abbiamo contate almeno 20, e vado per difetto! Neanche quando l'abbiamo presa,a 2 mesi, ne faceva così tante e abbondanti. Eppure non beve in maniera eccessiva. ![]() Ho notato che il più delle volte la fa praticamente camminando e non accovacciandosi, quindi a terra la pipì non si raccoglie in una "pozza", diciamo così, ma in striscie. Inoltre ho come la sensazione (ma potrebbe essere solo una sensazione e nulla più) che non riesca a contenerla bene perchè me la fa in ogni angolo della casa, mentre fino a qualche giorno prima me la faceva tranquillamente sul suo panno assorbente, senza sbagliare mira. Il veterinario ha detto che potrebbe trattarsi anche di segni di un calore anticipato. Non so se è davvero così, ma spero che le cose tornino alla normalità perchè pulire decine di pipì al giorno per la casa non è l'esperienza più esaltante del mondo, diciamocelo pure! ![]() Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Eldora il 09-05-2008 13:27 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 10-11-2015 20:44 ] | |||
bracchetto![]() p.s. attendiamo una foto della piscioncella! | |||
bani![]() benvenuti intanto ![]() | |||
Eldora![]() Comunque non si tratta di poche gocce, ogni volta è piuttosto abbondante. Ripeto, sono limpidissime, quasi incolori. Ecco le fotine della piccina, spero si vedano! Visualizza immagine Visualizza immagine Visualizza immagine | |||
*Minnie*![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: *Minnie* il 30-12-2007 14:05 ] | |||
Eldora![]() Comunque a me non sembra che ci siano stati cambiamenti esagerati. Forse l'unico cambiamento che c'è stato è che abbiamo cominciato a insegnarle a fare i bisogni fuori, quindi scende diverse volte al giorno. Le avevamo spostato il pannolino dalla cucina a fuori al balcone, però avevamo già fatto questa cosa in altre occasioni e lei non aveva avuto problemi. D'altronde lei continua a fare la pipì un po' ovunque anche se le si riposiziona il pannolino nel suo luogo originario. Addirittura fa la pipì nella cuccia, adesso, non è mai successo prima d'ora... | |||
lillina![]() non sono vet calore non credo ,piuttosto cistite ![]() fai una proporzione : quanto beve e quanto urina ? cerca di individuare questo e dalle da bere comunque quanto ne desidera esame sangue e urina e feci sarebbero consigliabili meglio pipi chiara che scura o arrossata ![]() | |||
DUDUNon ho ben capito...cambiate più volte posto alla traversa assorbente? Questo potrebbe confonderla e da qui la pipì in giro per casa... Joy (adesso ha 5 mesi) quando era più piccolo e aveva già imparato a sporcare sulla taversina un giorno è "impazzito". Sono venuti a casa due amici, lui ha iniziato a fare la pipì ogni due minuti in giro per casa, andava a bere e faceva la pipì, andava a bere e faceva la pipì...ma è durato il tempo della visita degli amici e poi tutto normale. Vedete cosa dicono gli esami e cercate di non spostare la traversina..e quando fa la pipì lì sopra datele un bocconcino come premio... ![]() La cucciola è bellissima ![]() | |||
Miry![]() ![]() Un bacio alla bellissima Leni e facci sapere come va | |||
Eldora![]() fai una proporzione : quanto beve e quanto urina ? cerca di individuare questo e dalle da bere comunque quanto ne desidera La mia sensazione è che urini più di quanto beva. O comunque, lei beve come ha sempre bevuto ma il quantitativo di urina adesso è maggiore. In ogni caso la ciotola dell'acqua è sempre a disposizione, non le ho tolto nulla. ![]() Quote: Ciao! Non ho ben capito...cambiate più volte posto alla traversa assorbente? Questo potrebbe confonderla e da qui la pipì in giro per casa... E' capitato un paio di volte di spostare la traversina (di pochi metri, comunque), ma lei non aveva avuto problemi. Capiva che doveva farla lì e stop. Comunque tutto questo è avvenuto diversi giorni fa, mica le è venuta la confusione a scoppio ritardato?! ![]() Appena avrò notizie degli esami farò sapere =) | |||
Cicci![]() | |||
Eldora![]() Adesso Leni ha ripreso a fare pipì solo sulla traversina (quella posta nel luogo "originario"). Ad ogni modo continua a farne moltissime. Stasera poi c'è stata una novità, ma non so se la cosa è collegata. Mentre la portavo a fare una passeggiata, ha incontrato un cane (che ho scoperto in seguito essere maschio, sigh) che, dopo qualche annusatina, ha cercato di...ehm... accoppiarsi con lei. M'è preso un colpo, inutile dire che ho preso la mia bimba e sono scappata di nuovo a casa. Ma è normale che un cane maschio abbia questi atteggiamenti con un cucciolo, è una manifestazione solo di dominanza oppure effettivamente percepiva qualcosa? Purtroppo io sono un po' ignorante in maniera, non ho altre esperienze con cani. | |||
sharon![]() ![]() | |||
bani![]() potrebbe anche essere un problema comportamentale, ma prima di prendere in considerazione queste ipotesi fare un accertamento medico , quindi in pratica aspettare l'esame delle urine... se poi questa cosa dura ancora dei giorni insisti per una visita approfonita ed esami completi! un bacio alla rospetta allagatrice! ![]() | |||
Eldora![]() Comunque sono sicura sulla data di nascita, l'ho adottata tramite un'associazione, ma la ragazza che me l'ha data e che l'ha tenuta con sè le prime settimane sa precisamente la data perchè l'hanno presa appena nata, hanno assistito al parto della madre. E' nata il 18 agosto 2007, quindi ora ha 4 mesi e 13 giorni. | |||
Miry![]() (non è gonfia sotto vero? La vedi come sempre?) | |||
Eldora![]() Gli esami sono stati effettuati, tutto nella norma, tranne i leucociti, ce ne sono diversi (+70). E' un segno di infiammazione/infezione? | |||
Miry![]() | |||
Eldora![]() ![]() Comunque domani la riporto dal veterinario, con esami alla mano. Vediamo un po' che mi dice. | |||
revolution_luna![]() ![]() | |||
Eldora![]() LEU 70+ NIT - URO - PRO 0.2 (3.5) pH 5.0 BLO - SG 1.000 KET - BIL - GLU - [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Eldora il 01-01-2008 22:16 ] | |||
Eldora![]() | |||
Eldora![]() ![]() | |||
*Minnie*![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
Miry![]() Sono contenta che si tratti di un inzio di calore e non altro; Anche la mia Tina ha avuto un calore molto precoce e io (per inseperienza) non mi ero accorta di nulla fino a quando non ho visto il sangue. ![]() | |||
Eldora![]() 1) Leni a 4 mesi e mezzo comincia a fare tantissime pipì (non solo poche gocce per volta). Viene effettuato un esame delle urine (tutto nella norma, tranne i leucociti alti) e uno striscio vaginale, il primo veterinario dice che sono segni di un calore anticipato, quindi era una cosa "normale". Poi, siccome non ci sono piaciuti molto i metodi della clinica veterinaria (es: veterinari che si contraddicevano sistematicamente, che chiedevano 3500 esami diversi ed INVASIVI, e cose simili) decidiamo di cambiare veterinario. 2) Il secondo veterinario visita la bimba e dall'esame delle urine deduce che c'è un'infiammazione/infezione (ora non mi ricordo di preciso) in corso. Fatta cura con antibiotico. La situazione effettivamente sembra migliorare. Nel frattempo a inizio marzo a Leni viene il primo calore e successivamente viene sterilizzata. Fin qui tutto bene. 3) Una decina di giorni dopo la sterilizzazione ricomincia il problema delle pipì. Alla cagnetta scappano in continuazione, a volte non riesce a raggiungere il tappetino o ad aspettare di metterle il guinzaglio per scendere, e ti guarda mortificata. Il veterinario era perplesso perchè Leni era reduce da una cura di antibiotici (quelli post-sterilizzazione). Adesso è sotto cura con il neofuradantin, forse è ancora presto per un miglioramento (siamo al secondo giorno di cura completo), ma intanto la situazione è questa. Non mi sento neanche di sgridarla quando la fa, perchè mi rendo conto che non lo fa apposta, povera piccola... | |||
lillina![]() vediamo cosa dicono i ns vet ,comunque c'è da pensare che dopo l'intervento la situazione non si sia ancora sistemata del tutto e che la cura Neofuradantin debba fare effetto in pochi giorni ( due ) non basta !!! ce ne vogliono alemno una decina , posto che si risolva col neofuradantin e che non ci voglia una cura piu' forte ad esempio col Monuril ,posto che si possa somministrare alla canina. Non fare nulla da te ,ma chiedi sempre al vet Non sospendere mai la cura sino alla fine della terapia suggerita che se la cistite si cronicizza,diventa veramente noiosa ![]() | |||
Eldora![]() Giornata infernale, dal punto di vista “pipì”. Leni è stata piuttosto agitata, e il quantitativo di urina è stato da record. Sono arrivata a portarla giù 3 volte in un’ora, e tutte e tre le volte ha fatto delle pipì dal quantitativo abbondante. Naturalmente la frequenza delle uscite non sono state abbastanza perché mi ha lasciato 2-3 ricordini in giro per casa, tanto per cambiare… Eppure non beve quantità industriali d’acqua! Da dove accidenti vengono tutti quei liquidi?! Lo so che la cura non è terminata e che ci sono problemi peggiori, lo so benissimo, ma sono un po’ sfiduciata, è una situazione che dura da mesi, anche se ad intervalli irregolari, e mia madre sta cominciando a spazientirsi…. Scusate lo sfogo. | |||
alyy![]() ![]() | |||
Eldora![]() Altra cosa che vorrei chiedere ai vet. è: un'eventuale infiammazione/infezione delle vie urinarie porta perdite mucose trasparenti/giallognole, a volte rosate? | |||
sissi78![]() per la domanda che hai posto sulle perdite, aspettiamo i vet... ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: sissi78 il 24-03-2008 22:11 ] | |||
![]() Chiedi comunque al tuo vet come fare, è semplice ed indolore capire il grado di idratazione, basta tirare la pelle del cane e vedere la reazione della pelle!!! ![]() | |||
Eldora![]() | |||
Eldora![]() Ma a 7 mesi quante pipì al giorno fa un cane??? Giusto per capire la normalità quale dovrebbe essere... | |||
Eldora![]() 1) un'eventuale infiammazione/infezione delle vie urinarie porta perdite mucose trasparenti/giallognole, a volte rosate? 2) Ma a 7 mesi quante pipì al giorno fa un cane??? Giusto per capire la normalità quale dovrebbe essere... | |||
lillina![]() ![]() | |||
dylan66![]() Spero che un vet del forum possa indirizzarti bene. | |||
Eldora![]() Con un primo veterinario è stato eseguito uno striscio vaginale e test delle urine semplici. Poi ho cambiato perchè non mi sembravano molto convinti di quello che facevano. col secondo vet, che ha seguito Leni anche per la sterilizzazione, è stato eseguito solo un test delle urine, ed è stata fatta una cura prima con augmentin e poi con neufuradantin. Era orientato a fare l'urinocultura se la situazione non si fosse messa a posto. La prossima settimana torno dal vet e vediamo il da farsi. Per disperazione abbiamo cambiato anche marca delle crocchette e siamo tornati a Royal Canin, non so più che pesci pigliare... | |||
dylan66![]() Sono davvero stupita del fatto che per un intervento sia stato solo fatto solo un test delle urine. Mi dispiace dirti che la mia sensazione è che non dipenda da un fatto alimentare. Io se fossi in te farei fare oltre all'esame delle urine, anche delle analisi più approfondite. Spero che qui ti consiglino quelle che possono aiutarti a risolvere il problema. Aspetta, di sicuro il tuo problema è stato segnalato. | |||
Eldora![]() Sinceramente non so con precisione cos'hanno fatto, il test delle urine l'ha effettuato mia mamma perchè è biologa, loro hanno fatto una visita pre-operazione e credo abbiano controllato l'emocromo prima di operarla, ma su quest'ultima cosa non sono sicura. Forse mi rendo conto che avrei dovuto pretendere di più ma essendo Leni il mio primo cane mi è sembrato giusto affidarmi alla competenza del veterinario, che ha una buona nomea. Purtroppo anche la mia sensazione è che non sia un semplice fatto alimentare, ma ho voluto escludere anche questa causa "stupida" prima di procedere. A parte il problema pipì, comunque, Leni sta benissimo, è pazzerella come qualunque cucciolo e mangia di gusto. | |||
mnhasc![]() ![]() | |||
Eldora![]() Il vet. ha ripetuto le analisi delle urine, ha visto che c'era ancora un'infezione piuttosto ingente, oltre ad un ph delle urine neutro, e ha prescritto una cura di 10 giorni col Baytril. Voleva effettuare pure delle analisi del sangue e un'ecografia, ma quel giorno Leni era una iena inferocita e per non stressarla ha detto: "Proviamo con questo, poi se non dovesse funzionare ci tocca fare per forza anche questi altri esami." Durante la cura antibiotica è stata un po' meglio, non è guarita del tutto ma il numero di pipì giornaliere è diminuito...ma non appena abbiamo terminato la cura è tornato tutto come prima, e cioè pipì ad intervalli anche di mezz'ora, e volte l'urina è accompagnata da del muco rosato. Povera piccina. (e poveri noi pure, aggiungerei) Sigh... ![]() | |||
sharon | |||
Eldora![]() Devo riportarla oggi pomeriggio o domani dal veterinario, avrei dovuto andarci stamattina ma non ha fatto studio. | |||
Eldora![]() Nel frattempo ha prescritto 20 giorni di Baytril, da affiancare magari nei prossimi giorni ad un altro antibiotico, perchè pensa che sia un'infezione difficile da debellare... questo perchè non è stata curata per settimane dal precedente veterinario, che l'aveva scambiata per sintomi di inizio calore (a 4 mesi e mezzo!!! ![]() Ha poi aggiunto che se le cose non dovessero migliorare, prescriverà una visita specialistica, all'Università... ![]() | |||
Sara82![]() anch'io penso serva un'eco data l'esperianza che ho avuto col mio Nick... tienici aggiornati! ![]() ![]() | |||
Eldora![]() Visualizza immagine | |||
anto-lucy-lucky![]() un bacio alla piccola ![]() | |||
zeus06![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: zeus06 il 23-04-2008 17:32 ] | |||
sharon
Io avrei fatto l'ecografia per avere un quadro completo di tutto. Complimenti per la foto della tua piccola...è dolcissima!!! ![]() | |||
Prossime risposte |