home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  cane selvatico - Discussione n 62864 - PermaLink
   cane selvatico

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 12-01-2011 alle ore 13:22   
Quote:

11-01-2011 alle ore 15:12, rananera wrote:
Quote:

10-01-2011 alle ore 10:40, evuccia wrote:
il problema qui temo sia più legato agli incroci presenti nel cane, piuttosto che alla sua storia e a possibili maltrattamenti che abbiano potuto influire significativamente a squilibrare il cane.

se, come tu dici, la madre è così selvatica e inavvicinabile, questi sono i geni che ha trasmesso ai cuccioli, se poi ci aggiungi che questi cani non hanno mai avuto contatto con le persone, il quadro diventa ancora più chiaro..


no scusate...ma davvero?! questa cosa non la sapevo proprio...
ma quindi anche prendendo un canino che so...a 40-60 gg e allevandolo a strettissimo contatto con umani adoranti...se figlio di cani completamente selvatici potrebbe presentare comunque problemi??!!!



Non solo il cucciolo strappandolo prima dalla madre potrebbe avere fobie e fobie di paure fino a diventare molto esubarante e perdere quindi il totale controllo che invece la madre trasmette.
Basta pensare sul fatto che il cucciolo può essere portato a casa solo quando ha 70gg e non prima con tanto di legge in vigore.
@Stella:
quanto scritto io proverei e non demolarizzarti perchè almeno hai dato nuova vita a Stella prendendola con te.
Non tutti hanno del fegato come te ed al mondo ce ne sono pochi..




0 
 Profilo
lillina
| CV STAFF

Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
  Post Inserito 12-01-2011 alle ore 15:01   
e un buon vet comportamentista che la aiuti o meglio vi aiuti a comportarvi in modo giusto nel rapportarvi a lei ,la bella biondina con gli occhi chiari cosi' paurosa ????




0 
 Profilo
Stella2006

Registrato dal: 12-01-2009
| Messaggi : 100
  Post Inserito 12-01-2011 alle ore 20:13   
@ hugo: ti ringrazio ma più che fegato diciamo che è stata inconsapevolezza...però ora le vogliamo un mondo di bene, e non faremmo mai a meno di lei.
@ lillina: infatti io vorrei contattarne uno ma non so proprio a chi rivolgermi, più che altro non vorrei incappare in qualche ciarlatano...anche perchè io vivo a Roma e qui ce ne sono tanti quindi non conoscendone nessuno non saprei davvero di chi fidarmi.


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.351 Secondi