home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  GATTO CON RENI POLISTICI - NON MANGIA - Discussione n 76365 - PermaLink
   GATTO CON RENI POLISTICI - NON MANGIA

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 4 di 7
Trilly85

Registrato dal: 13-08-2012
| Messaggi : 43
  Post Inserito 21-08-2012 alle ore 14:44   
Sono d'accordo che gli integratori non sono sicuramente un rimedio ma se aiutano ben venga..purtroppo dargli il Renal con la siringa con artù che si divincola non è il max soprattutto per lui..appena rimangerà un pò di più provo a mischiarglielo con la scatoletta.
Per il resto sta meglio fortunatamente è vispo e mangia un pò di più (soprattutto crocchette)..a proposito ho un altro micio e avendo due ciotole a volte se le scambiano....se l'altro micio (Merlino) mangia le crocchette renal ci sono problemi secondo voi?
Oggi inoltre abbiamo riportato Artù dal vet per fare altri 2 giorni di terapia in vena anche se stava meglio, nn vorrei che smettendola stia di nuovo peggio:(
Spero cmq di non fargliela a lungo visto lo stress soprattutto per lui..

Grazie a tutti dei consigli, vi terrò informati!!


0 
 Profilo
ernesto16cleo

Registrato dal: 22-03-2011
| Messaggi : 1646
  Post Inserito 21-08-2012 alle ore 21:41   
Dai, ottimo che abbia ripreso a mangiare! Nessun problema per le crocchette renal all'altro micio, a meno che anche lui non debba seguire un'alimentazione particolare.


0 
 Profilo
ayse

Registrato dal: 21-08-2012
| Messaggi : 9
  Post Inserito 22-08-2012 alle ore 16:24   
Salve il mio gatto di 12 anni pare avere problemi renali simili a quelli indicati in questo topic, non mangia da giorni e le analisi hanno rilevato dei valori sballati:

Urea 146
Crea 4
Fosforo 6,4

La terapia prevede Flebo di soluzione fisiologica (250mg/giorno) e Ranitidina Hexal 50mg

Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa darmi qualche consiglio su come cercare di farla mangiare?
MI pare di capire che abbia la nausea e nonostante la necessità di mangiare ne sia poi disgustata quando si avvicina al cibo.
Ieri sera sono riuscita con successo a farle mangiare un po' di pollo che ho cotto per l'occasione, ma parliamo di dosi minime. Ora però non mangia più nemmeno quello, ho provato anche con il pesce cotto appositamente, ma niente da fare, pare molto stanca e evita addirittura le coccole, sono preoccupata.

Ha senso secondo voi tentare di nutrirla con una siringa?


0 
 Profilo
Trilly85

Registrato dal: 13-08-2012
| Messaggi : 43
  Post Inserito 22-08-2012 alle ore 16:41   
Ciao, guarda non sò che ti ha detto il vet ma in questo momento l'importante è che mangi qlc..anche Artù non voleva saperne di mangiare io cercavo in tutti i modi di fargli mangiare o leccare almeno un pò di omogenizzato o crocchette.
Un giorno l'ho alimentato con la siringa (Acqua e omogenizzato) comunque dopo che non mangiava ancora l'ho portato dal veterinario e dopo 3 giorni di fluidoterapia in vena ho visto che mangia un pò di più (il vet m ha detto di considerare anche che il caldo ci mette del suo purtroppo) comunque sembra adesso molto meno restio va a mangiare quando vuole lui..
Ti consiglierei di sentire il tuo vet se conviene fargli qualke giorno di terapia in vena, il mio inoltre gli fà una volta a settimana delle punture di stargate che servono a dargli tono muscolare e a migliorare l'appetito.

Purtroppo ci vuole pazienza comunque la cosa migliore è sentire il vet e vedere che consiglia.

Un saluto


0 
 Profilo
ernesto16cleo

Registrato dal: 22-03-2011
| Messaggi : 1646
  Post Inserito 23-08-2012 alle ore 08:40   
Aspettando i vet, l'unica cosa che mi sento di dire viste urea e crea così alte é che di solito per un primo periodo, le flebo si fanno in vena, in modo che siano più efficaci. Il tuo vet le fa in vena? Ed é importante che mangi qualcosa, prova imboccandola, anche cose molto appetibili. Un pochino tutti i giorni.


0 
 Profilo
chiarina

Registrato dal: 30-10-2011
| Messaggi : 1528
  Post Inserito 23-08-2012 alle ore 10:07   
quoto ernesto sul fronte flebo, se possibile.
la flebo suddividila: 250 al giorno sottocute può anche essere tanto (quanto pesa il gatto?). se vedi che non si è assorbito il liquido (può scivolare nella pancia o nelle zampe), non farne mai un'altra.
per le flebo 100 aghi butterfly li trovi presso cfs-shop a prezzi molto convenienti.

io però mi sento di dire che lo stargate suggerito da trilly non sempre va bene e migliora le cose... mentre non fa danni la vit b12... anche gli integratori di acidi grassi (omega pet) sicuramente non nuocciono.... dato che il fosforo è alto chiedi al vet se sia il caso di dare dei chelanti del fosforo tipo renal candioli o renalzin.

l'ideale sarebbe che mangiasse cibo apposito (ce ne sono tanti... prova le bustine royal canin al tonno), ma se non mangia incoraggialo come puoi...





0 
 Profilo
ayse

Registrato dal: 21-08-2012
| Messaggi : 9
  Post Inserito 24-08-2012 alle ore 01:08   


23-08-2012 alle ore 10:07, chiarina wrote:
quoto ernesto sul fronte flebo, se possibile.
la flebo suddividila: 250 al giorno sottocute può anche essere tanto (quanto pesa il gatto?). se vedi che non si è assorbito il liquido (può scivolare nella pancia o nelle zampe), non farne mai un'altra.
per le flebo 100 aghi butterfly li trovi presso cfs-shop a prezzi molto convenienti.

io però mi sento di dire che lo stargate suggerito da trilly non sempre va bene e migliora le cose... mentre non fa danni la vit b12... anche gli integratori di acidi grassi (omega pet) sicuramente non nuocciono.... dato che il fosforo è alto chiedi al vet se sia il caso di dare dei chelanti del fosforo tipo renal candioli o renalzin.

l'ideale sarebbe che mangiasse cibo apposito (ce ne sono tanti... prova le bustine royal canin al tonno), ma se non mangia incoraggialo come puoi...







Approfitto del tuo intervento per ringraziare tutti voi, dopo il mio primo post, il gatto ha vomitato ancora e il veterinario gli ha iniettato una sorta di Plavix per gatti (non ricordo il nome), questo unito alla ranitidina che già gli davo e alle flebo sembra aver stabilizzato un po' la situazione. IL liquido della flebo tuttavia si assorbe molto lentamente ( e il veterinario dice che questo non è un buon segno), inoltre per farla mangiare sono costretta ad imboccarla, oggi in tutto il giorno ha mangiato solo una coscia di pollo a suon di bocconcini strappati con le mie mani...la flebo 250 al giorno sottocute scivola nelle zampe, quindi ho aspettato e interrotto la flebo un giorno e ho fatto 100 sta mattina e 150 stasera.


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ayse il 24-08-2012 01:21 ]


0 
 Profilo
ernesto16cleo

Registrato dal: 22-03-2011
| Messaggi : 1646
  Post Inserito 24-08-2012 alle ore 08:59   
Normale che con la nausea che ha non abbia voglia di mangiare, se mangia un po' imboccato é già qualcosa. Tu dagli sempre qualcosa, invoglialo, é importante. Poi secondo me una situazione così sarebbe da trattare con flebo in vena, ma lì devi sentire il vet.


0 
 Profilo
Trilly85

Registrato dal: 13-08-2012
| Messaggi : 43
  Post Inserito 24-08-2012 alle ore 11:18   
C vuole sicuramente pazienza..io oggi spero di andare a riprendere il micio sono 4 giorni che è dal vet per fare la terapia in vena..mi manca tantissimooooo!!!!
Cmq io la terapia l'ho fatta sempre in vena, credo che sottocute alla fine perde un pò l'efficacia ma dipende forse dai casi sicuramente...

Ma secondo voi dovrò continuare a portare il micio tutte le settimane per la terapia? Un pò mi dispiace lasciarlo li solo soletto per così tanti giorni...spero che mangi di più così da evitare di farlo "bucare" tutte le settimane.

Teniamo duro cmq!!


0 
 Profilo
ernesto16cleo

Registrato dal: 22-03-2011
| Messaggi : 1646
  Post Inserito 24-08-2012 alle ore 14:03   
Dai speriamo che si riprenda e che i valori si normalizzino un po'. Alla mia prima micia, con CREA a 6,5, é bastata una settimana in vena, poi sottocutanee tutti i giorni. Già dopo la prima settimana in vena si era un po' ripresa e poi ha ricominciato gradualmente a mangiare da sola, prima la dovevo imboccare, poi, con mia grande sorpresa e gioia, una mattina mi ha svegliato chiedendo da mangiare. Per questo io consiglio sempre di fare un tentativo d'urto, i gatti son pieni di risorse. La mia la volevano sopprimere subito dopo la prima visita ed é vissuta altri 4 anni.
Forza e coraggio.


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 3.090 Secondi