home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Gatto che vomita in continuazine - Discussione n 74759 - PermaLink
   Gatto che vomita in continuazine

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
shishy

Registrato dal: 09-07-2006
| Messaggi : 7555
  Post Inserito 30-12-2012 alle ore 03:12   
I valori farebbero pensare sì ad un'insufficienza renale (e credimi sono veramente tanti i veterinari che non ci capiscono veramente niente e danno sempre i soliti farmaci a caso per quella...). Quando ci sono problemi così "sottili" è bene trovare il veterinario adatto, tanti purtroppo non lo sono te lo dico per esperienza e per gatti lasciati morire proprio perché curati alla carlona come si dice qui in Toscana il vomito farebbe pensare ad un IRC e di solito prescrivono il ranidil apupnto. Riesci a darglielo? c'è anche iniettabile, in 2 secondi fai con la siringa da insulina. Il plasil invece ultimamente molti veterinari lo sconsigliano. Mi sembra lo stiano bombardando di roba un po' a caso ed il vomito potrebbe essere legato anche ad un problema gastrico magari? io sentirei un altro parere


0 
 Profilo
sunchaser

Registrato dal: 31-05-2012
| Messaggi : 12
  Post Inserito 07-01-2013 alle ore 16:33   
Grazie per le risposte. Questa sera scannerizzo gli esami e li posto.

Faccio una sintesi della diagnosi:

Il gatto sta male da oramai un anno, e un anno / sei mesi fa non aveva nessun problema renale risultante dagli esami.

Adesso dagli esami vedrete che è ipertiroideo e che ha una insufficienza renale (non so se gli è venuta adesso come conseguenza). Il veterinario ha anche trovato un ispessimento delle pareti intestinali con un ecografia.

Ora, il gatto ha 15 anni e ok, può avere anche qualcosa di grave, il problema è non farlo soffrire; l' altro problema è che non ci stiamo capendo niente;

Ad esempio per una settimana ha mangiato SOLO l' y/d e non ha vomitato, da due giorni invece sembra non tollerarlo più (borborigmi, gas e vomito). Non so quindi se ciò è causato dall' ipertiroidismo, dall' insufficienza renale, dall' ispessimento o da un' intolleranza...

E' da 10 giorni che gli do, come consigliato dal vet, 0,2 ml plasil e 1 ml ranidil 3 volte al giorni, ho smesso ieri perchè non penso che debba continuare per un mese?

Grazie


0 
 Profilo
Monica71

Registrato dal: 04-01-2012
| Messaggi : 424
  Post Inserito 07-01-2013 alle ore 17:41   
Sinceramente ho anche io un gatto iper che ha cicli di vomito, nel suo caso sembrerebbe legato a un fattore di intolleranza perchè è molto legato a quello che mangia. Però non ti so dire se l'intolleranza è legata all'ipertiroidismo. Comunque presumibilmente se i valori del tuo gatto continuano a essere alterati ci può stare che continua a vomitare. Devi vedere se continuerà a farlo quando i valori rientrano in maniera stabile. Per il resto cerca di curare il sintomo finchè i valori della tiroide non rientrano e se necessario fagli fare delle flebo per reintegrare i liquidi


0 
 Profilo
sunchaser

Registrato dal: 31-05-2012
| Messaggi : 12
  Post Inserito 07-01-2013 alle ore 21:20   
Allego esami:











[ Questo Messaggio è stato Modificato da: sunchaser il 07-01-2013 21:27 ]


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.672 Secondi