home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  urgono pareri...per favore! - Discussione n 64745 - PermaLink
   urgono pareri...per favore!

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
michi1980

Registrato dal: 10-03-2011
| Messaggi : 8
  Post Inserito 18-03-2011 alle ore 10:57   
aggiornamento
Piccolo si è ripreso, giovedì scorso (quindi 8 gg fa) gli hi somministrato la 1/2 pastiglia di vermifugo, poi martedì abbiamo rifatto l'esame delle feci ed è risultato tutto negativo (tenete presente che l'hanno fatto in studio in giornata, solo per vedere se c'erano vermi o altro, ma non è un esame moltospecifico da come ho capito)
martedì ha ricominciato ad essere inappetente (non è che non abbia fame, lui è il primo a correre quando metto la pappa o a chiedere la pappa, poi una volta che è nella ciotola, lui annusa e se ne va, coprendola, quindi fame ne ha) e voleva a tutti i costi uscire per mangiare la sua erba (si, perchè ho spostato tutte le piante che avevo in casa fuori, per tenerlo alla larga dalle tentazioni)
mercoledì e giovedì, aveva fame, ma se ne andava schifato non mangiando nulla, ha rimesso solo acqua 3 volte mercoldì (mattina, pome e sera) e due giovedì (mattina e pome) giovedì gli ho dato due siringate di omogeneizzato alla sera e non le ha vomitate!
venerdì mattina si è svegliato ed ha mangiato di sua iniziativa 10 o 12 crocchettine, poi è andato a bere e le ha rimesse, e subito dopo ha rimesso anche solo acqua...uffa!
sono andata dal vet poco fa a comunicargli il tutto e lui mi ha prescritto il plasil gocce e di fargli un esame delle feci specifico con colture di laboratorio, però deve mandarle in Germania, quindi di portargliele lunedì...ma nel frattempo????
io ho proposto di fare gli esami del sangue o una lastra, ma loro mi hanno detto che non si vedrebbe nulla al massimo i globuli bianchi alti che significherebbero quello che già sappiamo, che c'è un'infiammazione in corso, ma non dove!
mi hanno parlato di una malattia autoimmune delle mucose intestinali (curabilissima) se il test delle feci sarà positivo, faranno un'endoscopia
preciso che il mio adorato micio nel frattempo si lava, gioca se lo faccio giocare, se gli altri lo stuzzicano li rincorre, ma dal suo sguardo vedo che prova malessere...
penso che o oggi pomeriggio e domani chiederò un consulto ad un altro vet...ma andavo da lui perchè degi altri ho sempre sentito parlar male....e adesso???
non posso stare altri 10 giorni con lui così!!!
aiuto!!!



0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 18-03-2011 alle ore 14:18   
io ripeto....farei esami del sangue, rx o meglio ancora ecoaddome e in fretta.
pensano a fare un'endoscopia quando non abbiamo la minima idea di dove sia il problema...mettiamo che il gatto abbia una forma di pancreatite (per assurdo eh), con l'endoscopia che diavolo si vede??
sono molto perplessa


0 
 Profilo
michi1980

Registrato dal: 10-03-2011
| Messaggi : 8
  Post Inserito 19-03-2011 alle ore 14:18   
Aggiornamento
Questa mattina avevamo appuntamento con un altro veterinario, lui dai sintomi ha subito pensato ad una gastrite, gli ha fatto gli esami del sangue (tempo di attesa 15 min) dagli esiti ci ha fatto alcune ipotesi
Esame emocromocitometrico
WBC 15,9 (5,5-19,5)
Linfoc 6,6 (0,8-7,0)
Mid 0,8 (0,0-2,3)
Gran 8,5 (2,1-14,0)
Linfoc% 41,2 (12,0-45,0)
mid% 5,3 (2,0-15,0)
gran% 53,5 (35-80)
Rbc 9,2 (4,6-10)
Hgb 156 (93-153)
Hct 50,1 (28-49)
Mcv 54,5 (39-52)
MCh 16,9 (13-21)
Mchc 311 (300-380)
Rdw 14,2 (14-18)
Plt 207 (100-514)
Mpv 9,6 (7-12)
PDw 16,3
Pct 0,198
Profilo biochimico
Glu 114 (60-120)
Bun 48 (5-70)
Cre 1,77 (0,3-1,8)
Ast 298 (15-50)*
alt 25 (10-70)
Amy 3799 (250-1650)***
t-pro 5,9 (6-8)
Alb 2,6 (2,5-5,5)
Glob 3,3 (3,4-4,2)
Lui ha detto che i valori tanto sballati riguardano pancreas e fegato, per il resto le piccole differenze sono dovute alla leggera disidratazione (vomito+diarrea+non mangiare)
Ha escluso malattie degenerative dei due organi, in quanto persistendo il malessere da settembre, fossero state degenerative a quest'ora gli esami dovevano essere tutti sballati, e poi visitandolo il gatto ha un bell'aspetto tonico, lui pensa ad una gastrite cronica, per ora la cura e' questa:
Ranidil sciroppo 1 ml mattino e sera x 20 gg
Synulox compresse 1/2 ogni 12 ore x 10 gg
Nux vomica heal 1 compressa mattino e sera x 20 gg
Carobin pet un po di pasta per prendere la compressa dell'antibiotico
Prossima visita tra 10 gg ...salvo imprevisti!
Speriamo!
Dimenticavo, mi ha cambiato alimentazione royal canine gastro intestina secco e umido se non gradisse l'unico molto meglio cibi freschi come pollo bollito o carne cruda, quando nn mangia mi ha detto di nn dargli l'ad x nn caricargli troppo fegato e pancreas piuttosto omogeneizzato o pollo tritato
Io sono rimasta molto soddisfatta...speriamo bene!


0 
 Profilo
michi1980

Registrato dal: 10-03-2011
| Messaggi : 8
  Post Inserito 19-03-2011 alle ore 15:26   
Dimenticavo
Grazie calzinimaya per avermi posto alcuni dubbi sull'operato del mio vaterinario ed "incoraggiata" a sentire anche un'altra campana!


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.937 Secondi