home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Gatto - Discussione n 39622 - PermaLink
   Gatto

( 1 | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 33 )
Leonardodavinci

Registrato dal: 25-04-2009
| Messaggi : 15
  Post Inserito 25-04-2009 alle ore 21:36   
iL MIO GATTO LEO è TORNATO A CASA DOPO 1PERIODO DI ASSENZA DI 2MESI,DIMAGRITO KON PROBLEMI GASTRO-INTESTINALI AKKOMPAGNATI DA DIARREA.INOLTRE HA PERSO QUALKE FIOKKO DI PELO E PRESENTA DEI PIKKOLI RESIDUI DI SANGUE NEL PRINCIPIO DEL RETTO E NELLE FECI SEMILIQUIDE.TUTTAVIA DIMOSTRA GRANDE APPETENZA ED IN PROPOSITO LI HO SOMMINISTRATO DELLA KARNE DI POLLO.QUALSIASI DELUCIDAZIONE IN MERITO è PIù KE GRADITA.
GRAZIE.


0 
 Profilo
Angelus

Registrato dal: 28-09-2008
| Messaggi : 1079
  Post Inserito 25-04-2009 alle ore 22:28   
Ciao e benvenuto, per prima cosa ci devi dire a cosa è dovuta l'assenza, secondo l'hai fatto visitare da un veterinario?

Per piacere non usare il maiuscolo perchè nel web equivale ad urlare.


0 
 Profilo
martyfloo

Registrato dal: 24-10-2007
| Messaggi : 5589
  Post Inserito 25-04-2009 alle ore 23:58   
Aggiungo: che età ha il gatto?


0 
 Profilo
alyy
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 24-12-2007
| Messaggi : 4581
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 00:27   
Da quel che ho capito il micio è stato in giro per 2 mesi e non si sa dove e questo è lo stato in cui è tornato:magro, con diarrea,ecc...
Ma da quanto è tornato?
Sarebbe il caso di fare una visita generale per accertare lo stato di salute! Più eventuali esami se verranno riscontrate altre cose oltre a quelle che già tu hai notato...




0 
 Profilo
Leonardodavinci

Registrato dal: 25-04-2009
| Messaggi : 15
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 21:56   
Il mio gatto compie 2anni a maggio, è rientrato giusto avantieri
sudicio e smagrito nn so da dove probabilmente in cerka della fidanzatina.Kiaramente nn potendolo portare dal veterinario ho dovuto arrangiarmi kome potevo,ivi kompreso iskrivermi in qst forum,mettendolo a dieta ferrea facendogli assumere karni bianke ovvero pollo....Kmq oggi stava meglio,tuttavia nn sono tranquilla perkè potrebbe essere andato inkontro a qualke forma parassitaria.Appena possibile lo porto dal vete.Nel frattempo sapreste darmi 1konsiglio in più per quanto riguarda la dieta alimentare?
Grazie a tutti.



0 
 Profilo
alyy
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 24-12-2007
| Messaggi : 4581
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 21:58   
questo è il tuo post, se vuoi continua qui.
Però ti prego di essere più cortese, è buona norma in internet rispettare determinate regole e quanto ti ha chiesto l'utente Angelus è più che legittimo, se noti io stessa ho chiesto a molti altri utenti di non scrivere in maiuscolo.






0 
 Profilo
alyy
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 24-12-2007
| Messaggi : 4581
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 22:02   
carni bianche per quali motivo? cosa mangiava solitamente il micio?
potrebbe certamente avere qualche parassita intestinale... a questo scopo potresti raccogliere un po' di feci e portarle al tuo vet quando vai col micio per la visita, meglio al più presto certamente.
In un micio così giovane questa potrebbe essere la prima cosa a cui pensare... certo che essendo stato anche il micio tanto in giro potrebbe aver mangiato qualsiasi schifezza.
Sei fortunata chesia tornato dopo tutto questo tempo.... quando avrete risolto i problemi di salute ti suggerisco di farlo castrare: molti si allontanano e non tornano più perchè fanno una brutta fine...





0 
 Profilo
Leonardodavinci

Registrato dal: 25-04-2009
| Messaggi : 15
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 22:04   
Quote:

26-04-2009 alle ore 21:58, alyy wrote:
questo è il tuo post, se vuoi continua qui.
Però ti prego di essere più cortese, è buona norma in internet rispettare determinate regole e quanto ti ha chiesto l'utente Angelus è più che legittimo, se noti io stessa ho chiesto a molti altri utenti di non scrivere in maiuscolo.








0 
 Profilo
Leonardodavinci

Registrato dal: 25-04-2009
| Messaggi : 15
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 22:14   
Il mio micio solitamente faceva 1dieta variegata e sana kiaramente a base nn si solo pollo...probabilmente ha ingerito qualkosa di nn propriamente sano oltre ripeto ad essere potuto andare inkontro,vivendo all'aria aperta, a qualke parassita.Kmq per quanto koncerne la kastrazione sono assolutamente kontraria in quanto kredo ke questa,nonostante funga da forma di kontrollo rappresenti altresì 1forma di repressione dell'istinto dell'animale...ovvio ke qst è solo la mia povera ma certa konvinzione.



0 
 Profilo
anonimo

Registrato dal: 10-05-2012
| Messaggi : 7758
  Post Inserito 26-04-2009 alle ore 22:38   
E' anche un modo perché un gatto si ammali o non torni piùa casa. Stessa convinzione dei miei fratelli, amavano veder tornare illoro gatto ferito dai combattimenti... Fino a che, un giorno, gli ho trovato una zampa infetta.

Ci ho messo giorni a convincerli a farmelo portare dal vet, circa 70 euro di spesa, tra tutto, gli hanno fatto cambiare idea! Poco tempo dopo lo hanno fatto testare e castrare...

Il mio micio più anziano è stato castrato a sei mesi, è rimasto un cucciolone affettuosissimo con me, ma fuori di casa è un vero e proprio cacciatore! Lui non corre rischi e non nascono, per causa sua, cucciolate indesiderate destinate ad essere spiaccicate contro qualche muro (non sai quante volte sento raccontare queste cose, perché tanto hanno ancora gli occhi chiusi, sono ancora piccini...)

Mia modestissima opinione.

Per favore potresti anche evitare di scrivere come se stessi messaggiando? E' davvero faticoso leggerti... tutte quelle k mi fanno rabbrividire.




0 
 Profilo
( | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.189 Secondi