home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  il mio dogue de bordeaux vive in garage - Discussione n 83563 - PermaLink
   il mio dogue de bordeaux vive in garage

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 6 di 7
aion

Registrato dal: 10-04-2012
| Messaggi : 1599
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 17:04   
sara' un classico ma intanto 60euro di zanzariera li caccio io........
il problema è che lui il tempo di aprire non me lo da' affatto, ora dorme tra un secondo è al cancello ed ha spaccato tutto.

comuque non ho mai messo in discussione la professionalita' e preparazione della rossi, magari avessi le nozioni per farlo....
e la scorsa settimana sono anche stata da un suo caro collaboratore che ho avuto il piacere di conoscere, bella persona, silenzioso e serio, come piacciono a me..........


0 
 Profilo
madaboutdanny

Registrato dal: 27-04-2011
| Messaggi : 1368
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 17:07   
Il cane è felice se è trattato bene ed amato dal suo padrone, avere un giardino non vuol dire automaticamente far felice un cane, ne vedo troppi di cani tenuti in giardino e mai portati a spasso, e addirittura impediti dall'entrare in casa. Non vedo perchè debba dar via il suo cane, se quello che dice è vero, non credo che soffra, il garage è come se fosse un'altra stanza di una casa, se io dormo al piano di sopra e il mio cane nel giardino o in un'altra stanza non ci vedo molta differenza, tranne che forse ares6 quando si sarà tirato su si porterà il cane in casa, gli altri continueranno a tenerli in giardino. e a portarli in giro 2 se va bene 3 volte a settimana.


0 
 Profilo
sanja25

Registrato dal: 20-10-2012
| Messaggi : 706
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 17:38   


20-11-2013 alle ore 17:07, madaboutdanny wrote:
Il cane è felice se è trattato bene ed amato dal suo padrone, avere un giardino non vuol dire automaticamente far felice un cane, ne vedo troppi di cani tenuti in giardino e mai portati a spasso, e addirittura impediti dall'entrare in casa. Non vedo perchè debba dar via il suo cane, se quello che dice è vero, non credo che soffra, il garage è come se fosse un'altra stanza di una casa, se io dormo al piano di sopra e il mio cane nel giardino o in un'altra stanza non ci vedo molta differenza, tranne che forse ares6 quando si sarà tirato su si porterà il cane in casa, gli altri continueranno a tenerli in giardino. e a portarli in giro 2 se va bene 3 volte a settimana.


concordo

il mio se lo lascio in gardino(provato a casa dei nonni) piangeva fin che non l'ho lasciato in casa
poi si messo tranquillo a dormire nel corridoio


0 
 Profilo
aion

Registrato dal: 10-04-2012
| Messaggi : 1599
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 17:44   
mada infatti io non ho scritto che un cane è felice solo se ha giardino.
ho scritto che si adattano benissimo anche dentro, ma a mio parere stanno meglio fuori .
cio' non vuol dire che dato che ho il giardino i miei cani marciscono li'(non parlo di me perché sono certamente una eccezione in questo) o non li porto mai fuori, o li chiudo li' e vado in vacanza......
i miei usano il giardino esattamente come un appartamento, neanche sporcano in giardino per quanto escono e perché non voglio.
la persona in questione credo sia razionale ed addolorata poi questa crisi maledetta è una batosta in generale(per i politici no maledetti)ma non credo assolutamente che il garage sia uguale che tenere un cane in giardino od in casa.
comprendo le difficolta' ed i buoni propositi ma secondo me li' un cane non sta bene.
poi conosco anche cani che vivono nei kennel da anni ed escono 15 minuti al giorno se non lavorano altrimenti 30.
non muoiono mica ma se parliamo di star bene è altra storia.
anzi, paradossalmente, il cane in kennel se portato sempre dietro ha modo di sentire la tua voce, i tuoi odori eccecc chiuso in un garage cosa fa??la solitudine piu' totale.




0 
 Profilo
MilenaF

Registrato dal: 29-06-2012
| Messaggi : 4198
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 17:48   


20-11-2013 alle ore 09:45, ares6 wrote:
vivo con i miei che dicevo anziani e tra l altro nn volevano gia come principio un cane ...



Ho vissuto più o meno la tua situazione: i miei non volevano un cane in casa, ed io ho scelto di prendere Zara (pastore tedesco, certo non un cane-pelouche) lo stesso, sapendo che sarei andata incontro alla terza guerra mondiale.. e infatti.. L'ho portata a casa il giorno del mio onomastico, confidando nella particolarità del giorno, e nel suo essere tenera, 62 giorni di cana.. Irremovibili. Siccome anch'io avevo in programma un trasferimento (sennò mai avrei preso un cane e imposto), ho strappato una specie di 'permesso a tempo'. Zara poteva stare in camera con me, e nel terrazzo adiacente la mia camera, stop. Luoghi comuni solo per passare ed uscire, niente cane in giro per la casa.
Può essere una (temporanea) soluzione per la notte almeno?


0 
 Profilo
madaboutdanny

Registrato dal: 27-04-2011
| Messaggi : 1368
  Post Inserito 20-11-2013 alle ore 21:56   
Io continuo a non vederci tanta differenza, stanno insieme e a quanto ho letto molto, credo che se non faccia casino, come detto da ares6, si sia adattato, l'importante è l'amore che gli viene dato, poi certo se la situazione rimanesse questa a lungo allora si potrebbe pensare a qualcos'altro. Quando parlavo di cani tenuti nei giardini non mi riferivo a te aion, però dalle mie parti ci sono tante villette e capannoni, e quasi tutti i cani li hanno in giardino e raramente li vedo fuori a spasso, ma se dici qualcosa...ma loro hanno il giardino!


1 
 Profilo
Yuzuriha

Registrato dal: 14-01-2009
| Messaggi : 2355
  Post Inserito 21-11-2013 alle ore 14:09   
ma la finestra del garage da sul fuori o su un muro, tipo scannafosso? Voglio dire,,,nel garage di giorno entra luce naturale? Il cane se guarda fuori vede il mondo?
Secondo me la notte può starci benissimo, non vedo molta differenza tra un grande garage con la luce accesa e un soggiorno,se il garage è riscaldato e il cane ha un giaciglio confortevole.Immagino che se la dorma tranquillamente. Mi preoccupa più l'isolamento e la poca luce di giorno. Un cane sta meglio quando è insieme al suo padrone e vive nella società, ma si adatta a rimanere solo per qualche ora al giorno. Ma è un essere vivente e come tale ha bisogno di luce solare, di guardare fuori, di distrarsi e di aria, anche quando sta da solo in "casa". Magari potresti cercare una persona che nei giorni in cui sei al lavoro per tante ore passi da lui, lo tenga un po' attivo, lo porti fuori...oppure un asilo per cani, adesso vanno di moda e ne nascono in continuazione, sono più economici di quanto si pensi..


0 
 Profilo
collasso

Registrato dal: 18-10-2013
| Messaggi : 463
  Post Inserito 21-11-2013 alle ore 14:33   
la preghiera del cane


"O mio padrone, tu sei il mio signore e come tale io ti servo in grande umiltà. Se a volte non ti comprendo ripetimi il tuo comando, senza ira, senza battermi. Dammi il tuo sguardo, la tua parola, il tuo affetto. Dammi acqua pura e cibo modesto in vasi puliti; sono la mia salute. Dammi un angolo al riparo dai venti e dalla pioggia,
ma che conosca il SOLE se mi terrai legato.
Mettimi pure una catena, ma che mi permetta il movimento; ciò mi basterà. La migliore medicina o il maggior premio sarà un po’ di libertà fra l’erba” …


0 
 Profilo
dadoedudu

Registrato dal: 23-05-2012
| Messaggi : 3036
  Post Inserito 21-11-2013 alle ore 16:20   


21-11-2013 alle ore 14:09, Yuzuriha wrote:
ma la finestra del garage da sul fuori o su un muro, tipo scannafosso? Voglio dire,,,nel garage di giorno entra luce naturale? Il cane se guarda fuori vede il mondo?
Secondo me la notte può starci benissimo, non vedo molta differenza tra un grande garage con la luce accesa e un soggiorno,se il garage è riscaldato e il cane ha un giaciglio confortevole.Immagino che se la dorma tranquillamente. Mi preoccupa più l'isolamento e la poca luce di giorno. Un cane sta meglio quando è insieme al suo padrone e vive nella società, ma si adatta a rimanere solo per qualche ora al giorno. Ma è un essere vivente e come tale ha bisogno di luce solare, di guardare fuori, di distrarsi e di aria, anche quando sta da solo in "casa". Magari potresti cercare una persona che nei giorni in cui sei al lavoro per tante ore passi da lui, lo tenga un po' attivo, lo porti fuori...oppure un asilo per cani, adesso vanno di moda e ne nascono in continuazione, sono più economici di quanto si pensi..


Bellissima idea ma ares ha detto che molto probabilmente chiuderà l attività: per quanto poco possa costare non la vedo una doluziobe fattibile...


0 
 Profilo
danii

Registrato dal: 23-08-2005
| Messaggi : 3048
  Post Inserito 21-11-2013 alle ore 16:32   
ares trovati una ragazza, che abiti da sola ma che ami alla follia i cani (magari anche con un cane femmina :) ) e almeno questo problema potrebbe essere risolto .. scherzo dai!!

in ogni caso.. da quello che scrivi, io non ci vedo maltrattamento, certo che se trovassi una sistemazione tutta tua sarebbe meglio, ma prima di tutto .. cosa più importante.. spero che tu possa trovare un lavoro se chiuderai la tua attività.. certo restare senza ti permetterebbe di occuparti del tuo cane più di adesso, ma non è la soluzione giusta


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.117 Secondi