home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  cucciolo nel kennel - CHIUSA - Discussione n 64491 - PermaLink
   cucciolo nel kennel - CHIUSA

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
DhAmPyR

Registrato dal: 18-08-2008
| Messaggi : 7
  Post Inserito 04-03-2011 alle ore 17:50   
allora...ti parlo per esperienza personale diretta:compra un kennel abbastanza spazioso ma non gigante, mettici dentro un cuscino bello morbido e di sera chiudi il cane li dentro però tenendo il kennel vicino al tuo letto. Se inizia a mugolare fai scivolare la tua mano sulle grate per far vedere che ci sei...fai cosi ogni volta che mugola e vedrai che la smetterà dopo un paio di notti


0 
 Profilo
Annas
| CV STAFF

Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
  Post Inserito 04-03-2011 alle ore 18:10   
Inizialmente il kennel va lasciato aperto a disposizione in maniera che il cane lo faccia diventare la sua "tana". Quando il cucciolo avrà preso confidenza si può iniziare a chuderlo per un po', aprendogli però quando chiede di uscire, foss'anche dopo poco. Di solito in questo modo si abituano senza problemi e spesos sono proprio loro a cercare il kennel per rintanarsi... io avevo un cane che addirittura tirava lo sportellino con la zampa... insomma chiedeva proprio di chiudere per rimanere tranquillo


0 
 Profilo
songshu

Registrato dal: 01-03-2011
| Messaggi : 10
  Post Inserito 10-03-2011 alle ore 11:02   
è arrivatooo! ieri lo abbiamo montato, ci abbiamo infilato dentro una coperta, la cuccetta morbida e qualche giochino.. Luigi ci è entrato da solo un paio di volte, fermandosi per giocare. all'inizio era così concentrato che nemmeno si è accorto che avevamo chiuso la porticina..

ho una domanda: ma se di notte chiudo lo chiudo nel box, la pipì.. dove la fa? avendo due mesi e mezzo non si trattiene, di notte fa pipì un paio di volte! il box è abbastanza spazioso da farci entrare la sua cuccia e lasciare del posto per una traversina, può andare?


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 10-03-2011 alle ore 15:41   
song...non posso risponderti ma attendo con ansia risposta a questa domanda.
in pratica l'ho già fatta 3 volte...ma non ho ancora ricevuto risposta se non un vago, vaghissimo "si regolano e non sporcano dove dormono"
bbbbha...asdru ne fa tttttanta a metà nottata...dubito possa trattenersi ma se lo dite voi...


0 
 Profilo
Asiangel

Registrato dal: 27-10-2010
| Messaggi : 395
  Post Inserito 10-03-2011 alle ore 16:07   
La mia esperienza con pelosetti maschi é =0 peró se vale la stessa cosa per le femmine, le mie piccole la notte quando gli scappava la pupú piangevano come delle matte e quello era il segnale per farle uscire...questo é stato un ottimissimo metodo per insegnarle a farla fuori...quindi pianto,apri il trasportino e poi fuori a fare la pupú...e pezzettino di wustel per premiarla per averla fatta fuori! peró questo avendo il giardino...se abitate in condominio magari conviene usare la traversina. Io ho sempre saputo e ho potuto constatare che dove dormono non sporcano...so anche che le femmine tengono la pupú di piú dei maschi.. Vi posso solo dire che é da 3 settimane che la piccoletta abita con noi ha giá imparato a tenerla per tutta la notte e le lasciamo il kennel aperto. Stavo cedendo anche io a usare la traversina peró mi hanno detto che poi abituarli a non usare piú il pannetto era difficile


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 10-03-2011 alle ore 16:16   
ma a me va benone continuare con il pannetto d'emregnza in casa...
il problema è capire quando mugugna per uscire perchè gli scappa...o perchè si è rotto di star dentro...


0 
 Profilo
Asiangel

Registrato dal: 27-10-2010
| Messaggi : 395
  Post Inserito 10-03-2011 alle ore 16:35   
Rana ma tu intendi di notte? il mio compagno ha un sonno talmente tanto pesante che gliela farebbe fare addosso a vita perché non sente nulla...io invece che anche per un ronzio di mosche mi sveglio, al minimo mugugno mi alzo e vedo cosa hanno...se vanno verso la porta del corridoio vuol propio dire che non la tengono piú,se invece piangono perché non vogliono dormire (ma non capita quasi mai) gli do un ossicino di bufalo e passano il tempo...poi fa anche molto come le abitui. Asia per esempio anche se si rompe di stare dentro, resta cmq sulla sdraietta ad occhi aperti e sta buona (magari pensa al suo conto in banca )


0 
 Profilo
songshu

Registrato dal: 01-03-2011
| Messaggi : 10
  Post Inserito 11-03-2011 alle ore 15:30   
grazie!! per ora Luigi sta prendendo confidenza, ci entra e si ferma a dormire volentieri.. stanotte ho messo il kennel aperto in camera e ha sempre dormito li, uscendo un paio di volte per fare i bisogni. tra poco inizio a chiuderlo per brevi periodi e vediamo come va..


0 
 Profilo
caos

Registrato dal: 05-08-2016
| Messaggi : 1
  Post Inserito 05-08-2016 alle ore 14:50   
Buon giorno a tutti, finalmente ho realizzato un sogno ed ho comprato un fantastico dolcissimo morbidissimo boxer cucciolo dall'allevamento boxer del ********* .

Ora l'allevatore mi ha consigliato di munirmi di un kennel ( trasportino per i novelli come me ) sia per i trasporti in auto che come rifugio sicuro per emergenze. Voi cosa ne pensate? Tra l'altro mi consigliava di far vivere il tutto al cucciolo come un esperienza positiva e mai come punizione e di farlo diventare la sua sala da pranzo ( praticamente mi consiglia di far fare tutti i pasti dentro il trasportino al piccolo boxerino :( )

Cosa ne pensate? Non è che è troppo piccolo ?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 05-08-2016 21:52 ]


0 
 Profilo
misssmith
| CV STAFF

Registrato dal: 16-05-2008
| Messaggi : 22544
  Post Inserito 05-08-2016 alle ore 21:53   
Per favore, apri una discussione tua in questa stessa sezione, questa è molto vecchia e verrà chiusa, come da regolamento.

CV staff


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 1.340 Secondi