Granulo piccolissimo schiena

Forum La salute del gatto Granulo piccolissimo schiena

Questo argomento contiene 25 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Chanty 3 mesi, 3 settimane fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #23767

    Chanty
    Partecipante

    Di tanto in tanto controllo il nodulino sulla schiena della mia Chantilly, come mi aveva detto di fare il vet. Sono passate alcune settimane e la grandezza mi sembra sempre più o meno uguale (come ho spiegato sopra, il vet. aveva detto che era troppo piccolo per fare un ago aspirato, che non pensava fosse un sarcoma e che in ogni caso, se lo fosse stato, una biopsia sarebbe stata deleteria perché avrebbe disperso cellule cancerose, cosa che peraltro mi ha confermato la lettura di alcuni articoli).

    Ieri ho però avuto l’impressione che il nodulo sia meno “mobile”, più aderente al tessuto sottostante. Magari è solo una mia impressione (sicuramente sono condizionata da tutto quello che ho letto in giro). Mi chiedo però se dovrei cercare un secondo parere. Certo che però, se come ha detto il vet., esami invasivi in loco sarebbero da evitare, cosa potrebbe dirmi un altro vet. in assenza di esami? La grandezza, ripeto, è a occhio e croce sempre la stessa.

    Al vet. che l’ha vista avevo chiesto se avrei dovuto riportargliela dopo un po’ di tempo e mi aveva detto di no. Aveva solo raccomandato di tener controllata la grandezza.

    #23773

    jjj
    Partecipante

    ciao @chanty

    diventando meno mobile, il nodulo è aumentato o diminuito in dimensioni?

    #23774

    Chanty
    Partecipante

    @jjj le dimensioni direi che sono immutate, sia superficialmente sulla pelle (affiora pochissimo), sia nello strato più sottostante. Di questo sono piuttosto sicura. Considerato che l’avevo scoperta un po’ prima di andare dal vet, la grandezza dovrebbe essere ferma da almeno un mese.

    Però se non ricordo male prima si sentiva una micropallina meglio definita (proprio per questo il vet., toccando, aveva detto che secondo lui non era un sarcoma). Adesso ho come l’impressione che nella parte inferiore sia più saldata alla ciccia. La mia paura nasce dal fatto che avevo letto che i sarcomi possono essere mobili in fase iniziale e poi non più così quando iniziano a infiltrarsi…

    Magari è tutta una mia paranoia, non ho la manualità né le conoscenze di un vet. Ovviamente però non posso andare dal vet per ogni dubbio…

    #23781

    Chanty
    Partecipante

    Ho preso appuntamento con il veterinario. Lunedì le faccio rifare le analisi delle urine per vedere se le è passata la cistite e già che ci sono faccio ricontrollare la “pallina”.

    Il vet. dovrebbe rendersi conto meglio di me se c’è stato qualche cambiamento in queste settimane. Non sapendo di preciso di cosa si tratta ho sempre un po’ di ansia.

    #23792

    jjj
    Partecipante

    “le faccio rifare le analisi delle urine per vedere se le è passata la cistite ” Sì, ottimo.

    “Il vet. dovrebbe rendersi conto meglio di me se c’è stato qualche cambiamento in queste settimane”. Effettivamente così aveva detto. Ricordo.

    Comunque considera che, se doveste fare un prelievo, vista l’anestesia, toglielo del tutto il granulo, così vi togliete il pensiero e poi fare il citologico e/o istologico.

    #23794

    Chanty
    Partecipante

    @jjj riguardo al toglierlo no, preferisco di no. Mi sono documentata un po’ in proposito: nella malaugurata ipotesi che fosse un sarcoma, la differenza la fa proprio l’esperienza del chirurgo, quindi non glielo farei mai togliere da un veterinario generico come questo, ma solo da un chirurgo specializzato in una clinica. La biopsia invece non gliela farei fare perché lo stesso vet. ha detto che potrebbe avere effetti deleteri: quindi o faccio togliere tutto, ma da uno specialista, oppure niente, al max ago, ma il vet aveva detto che era troppo piccolo…

    Comunque non l’avevo più toccato minimamente e stasera, non so cosa sia successo, ma mi pare proprio che si sia rimpicciolito (e già era piccolo!). Vediamo cosa dice domani!

    #23798

    jjj
    Partecipante

    Nello specifico a quali rischi ti riferisci quando alludi che un vet generico potrebbe rimuovere il sarcoma in modo inefficace?

    #23799

    Chanty
    Partecipante

    Ci sono studi da cui risulta che i tempi dall’intervento alla recidiva e i tempi di sopravvivenza si allungano decisamente anche in base all’abilità ed  esperienza di chi esegue l’intervento. Ti cito per esempio questo articolo, ma ce ne sono anche altri: https://vetjournal.it/images/archive/pdf_riviste/2697.pdf  “l’escissione
    radicale di lesioni primarie permette di ottenere un tempo libero da malattia significativamente più lungo (325 giorni) rispetto agli interventi marginali (79 giorni) o a quelli eseguiti su tumori già recidivati. Secondo Hershey, poi, anche le capacità del chirurgo giocano un ruolo importante e la sopravvivenza media ottenuta in centri di referenza è risultata decisamente superiore rispetto a quella riportata dai veterinari referenti (274 giorni contro 66). Dati simili sono riportati anche da altri Autori”.

    Del resto, se io avessi un tumore non me lo farei togliere dal mio medico di base (e con ciò non metterei in discussione la sua professionalità).

    Per cui, se domani il vet. mi dicesse che occorre fare accertamenti più complessi e/o un intervento, sicuramente mi rivolgerei ad un centro specializzato con vet. specializzati (chirurgo oncologo).  Ne ho già individuati alcuni, nel caso servisse.

    Di questo vet. (che fra l’altro ho visto solo una volta) non posso sapere se ha mai eseguito un intervento del genere e quante volte. Fra l’altro, nel caso di sarcomi (e spero non sia questo il caso) si tratta anche di togliere tessuto circostante ecc. ecc. Insomma è una cosa delicata. Se ci sono vet. che si occupano prevalentemente di quello, perché dovrei chiedere a lui di farlo? Al massimo posso chiedergli di consigliarmi un posto dove portarla.

    Comunque, spero che non ci sia da fare proprio nulla, che il vet. mi dica che basta continuare a monitorare e stop. Incrociamo le dita!

    #23800

    Chanty
    Partecipante

    Non so perché, il link che ho postato non si apre.

    Comunque l’articolo è M. MARTANO* E P. BURACCO***(Dottoranda di Ricerca, Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, **Professore Straordinario, Chirurgia Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, Dipl. ECVS), SARCOMI INIEZIONE-INDOTTI DEL GATTO:
    STATO DELL’ARTE, in Medicina felina, Anno 1, n. 2, Dicembre 2001, pagg. 7 ss.

    V. comunque anche qui: “il tempo medio dalla rimozione alla prima recidiva è di solo 66 giorni se la chirurgia è stata eseguita da chirurghi non esperti, rispetto ai 274 giorni se invece è stata eseguita da chirurghi esperti”.

    https://www.vet2vet.it/fibrosarcoma-iniezione-indotto-nel-gatto/

    #23815

    jjj
    Partecipante

    Gli autori dello studio sono autorevolissimi. Le conclusioni appaiono anche del tutto logiche: se non rimuovo tutto il tessuto infetto, le cellule malate si possono ruprodurre più precocemente.

    Il rischio di recidiva degli interventi eseguiti a regola d’arte esiste perché alcune cellule malate possono essersi “rifugiate” altrove nell’organismo.

    Quindi sì, se farai l’intervento, è preferibile andare da un vet specialiizzato per ridurre (ma non azzerare!) il rischio di recidiva.

    Ovviamente dovrai tenerne conto se deciderete di fare la biopsia perché, se quest’ultima convalidasse l’esistenza del sarcoma e non aveste provveduto a toglierlo sfruttando la stessa anestesia, dovrete fare due anestesie e due procedure, ecc…Insomma uno stress fortissimo per un gatto.

    #23818

    Chanty
    Partecipante

    Ciao jjj.

    Ieri ho portato di nuovo la gatta dal vet. Ha ritastato la “pallina” e ha detto che è sempre piccola (se non ricordo male ha parlato di 0,5/0,7 mm) e sempre negli strati superficiali della pelle. Ha detto di non fare nulla, neppure ago e che probabilmente è una ciste. Continuerò dunque a tenerla monitorata toccandola di tanto in tanto.

Stai vedendo 11 articoli - dal 16 a 26 (di 26 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.