› Forum › La salute del gatto › GATTO quasi 13 ANNI improvvisamente letargico
Questo argomento contiene 4 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da jjj 19 ore, 41 minuti fa.
-
AutoreArticoli
-
10/01/2025 alle 21:52 #26306
Gatto di 12aa e 8 mesi, bianco sordo dalla nascita, vive in casa.
in data 24/12 siamo andati in pronto soccorso dopo 2 giorni in cui il gatto improvvisamente era diventato letargico, dormiva tutto il giorno e aveva smesso di mangiare e andare alla lettiera. Andando al ps emerge febbre ma non si sa bene per cosa, dalle analisi tutti i valori sono ok, radiografia ok. Creatinina a 2 ma ci dicono che va bene. Viene somministrato una puntura di antidolorifico e antibiotico. Il gatto le 24h successive sta meglio, mangia, beve, va in bagno, per poi peggiorare e tornare come prima. Viene rivisitato, e vengono analizzate le urine per sospetto diabete (beveva molto) ma invece tutto ok. Si sospetta un problema muscolare o articolare, attualmente è chiaro ed evidente che il gatto faccia molta difficoltà a poggiare le zampe posteriori e prova dolore se toccato (soffia), continua ad essere letargico e mangia solo se svegliato, va in bagno autonomamente. Attualmente mangia cibo umido purina per stimolare l’appetito, hydra care, e assume l’integratore dolorina (indicazioni del vet). La situazione non sta cambiando, dopo tutte le analisi ancora non è chiaro cosa sia successo. Il gatto fino alla settimana precedente era molto attivo e giocava pure troppo con un nuovo gattino che da 4-5 mesi vive con lui (possibile stress?). Anche i veterinari non hanno una diagnosi chiara, si potrebbe ipotizzare accumulo di acido lattico per il movimento dei giorni prima, ma nulla di certo. Ormai sono passate 3 settimane. Ci manca com’era prima ed è inspiegabile tutto ciò.
11/01/2025 alle 4:39 #26308Ciao.
Nelle analisi è stato testato il valore del T4 (tiroide)?
Sono stati effettuati esami strumentali come radiografia e/o ecografia completa dell’addome?
11/01/2025 alle 9:18 #26309Radiografia sì, ma non è emerso niente di significativo
11/01/2025 alle 13:21 #26310cosa potrebbe essere? come si potrebbe procedere?
13/01/2025 alle 4:53 #26314Secondo me in casi come questi non bisogna lesinare gli esami finché non si trova una possibile causa oppure per escluderne alcune possibili. Tenderei ad escluder la tiroide perché paleserebbe alcuni sintomi che non ha, ma è un gatto anziano e l’unico modo per averne certezza è un esame. Ai prossimi esami del sangue ti consiglio di farla la tiroide perché è importante tanto quanto i reni.
Considera che superati i 10 anni, è bene fare un check up all’anno con esami completi di sangue e urine come minimo.
Riguardo alle zampe posteriori, il gatto ha difficoltà a camminare, saltare, correre? Ha gonfiore?
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.