› Forum › La salute del Cane › Gastrite acuta aiuto
-
AutoreArticoli
-
25/02/2023 alle 13:35 #22870
Buonasera, vi racconto dall inzio …. 15 giorni fa chris ( 5 mesi) cade dal divano battendo la testa rimane immobile per qualche minuto e poi si riattiva come se nulla fosse mai successo, dopo qualche ora dalla caduta ha la prima crisi convulsiva lo portiamo al pronto soccorso dove rimane in osservazione per la notte, il giorno successivo andiamo a riprenderlo e ci dicono che il cane non ha avuto crisi… arrivati a casa dopo qualche ora ha nuovamente una crisi convulsiva, decido di portarlo la mattina seguente alla clinica dove andiamo sempre, ha un’altra crisi convulsiva e da quel momento prende il phenoleptil ogni 12 ore…. i primi 5 giorni tutto ok non ha avuto nessuna crisi e neppure adesso… facciamo le analisi profilo b esteso dove viene fuori una proterinuria, facciamo anche un eco addome dove gli organi non hanno alterazioni se non una gastrite acuta.. per la gastrite mi prescrivono inizialmente solo il caspongil ma il cane ha continuato ovviamente a vomitare tutta la notte, lo riporto in clinica gli hanno fatto una flebo per idratarlo vado a riprenderlo e mi preacrivono caspongil nucron e cerenia.. il cane però continua ad essere abbattuto e non mangia… mi chiedo se questa é una terapia giusta e se é normale che non gli abbiano dato un gastroprotettore
27/02/2023 alle 8:46 #22881DIciamo che il cerenia è anti-nausea/vomito. Forse pensavano che fosse sufficiente. Sotto questo aspetto l’importante è che abbia smesso di vomitare (ha smesso?). Potrebbe essere utile anche la somministrazione di probiotici, che riequilibrano la flora intestinali e ne esistono di diversi tipi. Ma in tal caso dovresti parlarne col vet.
27/02/2023 alle 11:01 #22884Si ha smesso di vomitare ma continua a non mangiare e ad essere letargico… mi hanno fatto sospendere il phenoleptil da sabato.. stamattina l’ ho riportato in clinica le hanno messo le flebo per evitare la disidratazione.. tra un po vado e vediamo che dicono.. grazie
27/02/2023 alle 13:06 #22893ma in pratica e’ epilettico? tieni conto che i dosaggi non sono cosi facili da dare. povero cucciolino
devi fidarti dei veterinari e proseguire
27/02/2023 alle 15:18 #22895<p style=”text-align: left;”>Non lo sanno se é epilettico .🥺.. per ora nonostante la sospensione non ha avuto crisi… il problema é che non sanno darmi una diagnosi… e non dal 23 nemmeno un modo per far “regredire” la gastrite.. sperando che sia davvero gastrite…</p>
27/02/2023 alle 15:19 #22896<p style=”text-align: left;”>Non lo sanno se é epilettico .🥺.. per ora nonostante la sospensione non ha avuto crisi… il problema é che non sanno darmi una diagnosi… dal 23 nemmeno un modo per far “regredire” la gastrite.. sperando che sia davvero gastrite…</p>
28/02/2023 alle 11:04 #22903Secondo me dovresti chiedere dei probiotici. Sono ben tollerati, mettono in ordine lo stomaco, possono contribuire a rendere più stabile e favorevole la condizione gastica. Se i vet non hanno nulla in contrario, potrebbe essere una soluzione.
Finché non risalite alle cause, difficilmente si capirà come regredire dalla malattia.
Sono stati fatti degli esami diagnostici?
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.