› Forum › La salute del Cane › effetti collaterali a lungo termine farmaci
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da jjj 18 ore, 3 minuti fa.
-
AutoreArticoli
-
27/12/2024 alle 15:46 #26281
ho un cane di 12 anni che è in cura da mesi (da prima dell’estate) continuativamente con Bezalip per riduzione livelli colesterolo, con Deursil per fango biliare e con Fortekor per proteinuria, oltre a qualche integratore di supporto. Dieta low fat iniziata con l’assunzione di Bezalip.
I livelli ematici si sono normalizzati, a parte la proteinuria (il veterinario sta gradualmente aumentando la dose di Fortekor), tutto bene insomma ma da qualche tempo il cane mostra segni di incoordinamento, disturbi visivi e comportamentali. Mi hanno consigliato consulto neurologico. E’ vero che il cane ha 12 anni e potrebbe essere l’inizio di qualche problema neurologico, ma volevo essere certo che l’assunzione a lungo termine dei farmaci sopra elencati non possa comportare i problemi descritti. Ho letto infatti che in alcuni casi il bezalip può dare vertigini, annebbiamento della vista. Il fortekor incoordinamento. Il veterinario non vuole interrompere il trattamento, anche se io ho proposto di provare a togliere il bezalip visto che già sta facendo una dieta low fat che sembra molto efficace. sono comunque sempre farmaci che il cane sta assumento da molto tempo in modo continuativo, qualche effetto collaterale lo daranno…Qualche medico viceversa può confermarmi che i farmaci non c’entrano con i problemi che si stanno manifestando?
Grazie
09/01/2025 alle 9:46 #26300Ciao Marcello
sinceramente non ne ho idea, ma se io avessi tutti i tuoi dubbi proverei con un secondo consulto.
11/01/2025 alle 15:26 #26311Infatti è qui che sto chiedendo il consulto, ho scritto per questo, mi aspetterei che qualche veterinario mi rispondesse
13/01/2025 alle 5:10 #26316Qui non ci sono veterinari.
Parlo del fortekor che conosco. Generalmente è ben tollerato. La mia gatta ebbe dei problemi, ma perché aveva pesava leggermente meno del peso minimo raccomandato.
Tuttavia gli effetti collaterali citati sul bugiardini possono talvolta comparire in casi minoritari specialmente quando persiste un uso prolungato o una sensibilità al principio attivio. Quindi sì, è possibile che ipoteticamente ci sia correlazione coi sintomi che riscontri anche se non vi è una certezza finché non si interrompe la somministrazione.
Purtroppo negli animali anziani la coperta è sempre troppo corta perché da una parte le medicine rappresentano una necessità irrinunciabile se vogliamo prolungare la vita nei nostri animali, dall’altra a volte queste potrebbero causare dei disturbi. Spetta al vet ponderare attentamente pro e contro, posologie, alternative.
Anch’io penso che dovresti consultare un vet di persona anche perché un consulto online non può certo sopperire a questa necessità.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.