urgentissimo vi prego servono esperienze e consigli al più p

fra3194

Member
Messaggi
37
Punteggio reazioni
0
Punti
6
ciao a tutti! vi posto in breve la situazione della mia gatta malata da tempo (non so quanto io l'ho trovata a gennaio io queste condizioni) di IRC e purtroppo dagli ultimi esami fatti due giorni fa anche di insufficienza cardiaca. la gattina pesa 2,5 kg e ai primi di febbraio i risulati degli esami erano questi :
Bun > 130 valori limiti 16- 36
Crea 4,7 valori limiti 0,8 -2,4
phos 15,6 valori limiti 3,1 - 7,5
Da allora, sotto i vostri consigli, ho iniziato a fare fluido terapia due volte a settimana con ringer lattato , tutti i giorni do:
renal adv
simbiox
prolife
be total plus
ipakitine
omega pet
Alimentazione solo renal

le nuove analisi riportano questi risultati:
Bun 86
crea 6,0
phosp 8,6

la crea è aumentata nonostante tutto!
la gattina è stata due giorni inappetente e ha iniziato a gonfiaarsi la pancia. Fa molta meno pipì di prima, ho sospeso il ringer lattato.
Dall'ecografia risulta liquido nell'addome.. il vet lo estrae. da qui scattano tutti gli esami..eco addome e eco cardio. Si vede che il rene sinistro è praticamente andato, il destro funziona ancora un pò.
Si scopre l'insufficienza cardiaca.

Ora il veterinario dice che non c'è nulla da fare, di sospendere le cure che queste due insufficienze sono contrapposte e non si possono curare insieme. Di darle quello che vuole da mangiare ( ora sta mangiando scatoline senior perchè le renal non le mangiava più di qualsiasi marca) Gli ho proposto il fortekor ma dice che non va bene.. Voi cosa ne pensate? io vorrei provare il tutto per tutto, per farla stare ancora con me..
Grazie aspetto i vostri consigli


 


io non essendo vet, non saprei davvero cosa consigliarti.
Aspettiamo che passi di qua uno di loro e vediamo cosa ne pensa.
Certo che due insufficienze (cardiaca e renale) non è per nulla una passeggiata.
Ma speriamo che ci sia ancora qualcosa da fare per avere un pò di tempo in più.
Intanto incrociamo le dita e attendiamo un vet che a breve (spero) risponderà.
 


Grazie lo stesso, spero che arrivi qualcuno al più presto..stamattina ho chiamato di nuovo il vet chiedendo per il fortekor ma mi ha detto che non va assolutamente bene..non so più che fare :(
 


problema grossissimo in effetti..per aiutare la gattina a diluire i valori renali sarebbero necessarie flebo in vena, ma il cuore non ce la fa già senza flebo(e da qui viene l'ascite), figuriamoci con le flebo..
credo che la micia non abbia possibilità, mi spiace
 


Ciao io fossi in te chiederei un consiglio anche ad un cardiologo,è vero che se il gatto è nefropatico e cardiopatico è grave la situazione.
Il mio gatto era nefropatico e nei suoi ultimi due mesi di vita ho scoperto anche che soffriva di cardiopatia ipertrofica,io il mio lo portai fino a Novara una clinica superspecializzata lo feci ricoverare e mi consigliarono di curarlo nonostante la situazione fosse grave.Quindi il mio consiglio è di chiedere un altro parere anche a me mi dissero che le due malattie insieme non era possibile una soluzione ma che si poteva trovare un sottile equlibrio fra cuore e reni.Il gatto sai più o meno quanti anni ha?
 


grazie a tutti, lei avrà sui 10 anni... ma ho letto che il fortekor lo danno per problemi cardiaci e renali? non potrebbe andare bene? ora lei sembra stare bene..mangia e fa pipi normale..la pancia non si è neanche più gonfiata tanto.. è venuta una cardiologa dal veterinario che ha fatto gli esami..:(
 




le flebo sottocute le facevo regolarmente.. con l'ultima ho notato
che è venuta ascite.. è utile che continui a farle? magari con pressione minima e pochissimo per volta? aiuto :(
 


fare flebo a un gatto cardiopatico è davvero cosa da valutare attentamente..
 







06-08-2012 alle ore 14:27, calzinimaya wrote:
problema grossissimo in effetti..per aiutare la gattina a diluire i valori renali sarebbero necessarie flebo in vena, ma il cuore non ce la fa già senza flebo(e da qui viene l'ascite), figuriamoci con le flebo..
credo che la micia non abbia possibilità, mi spiace


una curiosità, hai detto 2 volte a settimana (ringer?)... ma che quantità facevi?

ma la cardiologa del fortekor cosa ti ha detto?
 



06-08-2012 alle ore 15:49, fra3194 wrote:


le flebo sottocute le facevo regolarmente.. con l'ultima ho notato
che è venuta ascite.. è utile che continui a farle? magari con pressione minima e pochissimo per volta? aiuto :(


la cardiologa ha fatto l'esame e basta, del fortekor ne ho parlato con il mio veterinario. tinger lo facevo 2 volte a settimana circa 200 ml.ho sbagliato qualcosa?
 



06-08-2012 alle ore 15:49, fra3194 wrote:


le flebo sottocute le facevo regolarmente.. con l'ultima ho notato
che è venuta ascite.. è utile che continui a farle? magari con pressione minima e pochissimo per volta? aiuto :(


la cardiologa ha fatto l'esame e basta, del fortekor ne ho parlato con il mio veterinario. tinger lo facevo 2 volte a settimana circa 200 ml.ho sbagliato qualcosa?
 


L'unica speranza e' affidarsi ad una clinica 24h dove puo' fare fluidi e integrazioni sotto stretto controllo medico. Senza questo concordo con calzini: non ha molte possibilita'
 


Ti consiglio vivamente di andare da un cardiologo dato che vuoi fare tutto il possibile per chiedere un altro consulto,il mio gatto era malato terminale e anche lui nefropatico e cardiopatico, e messo peggio del tuo in quanto non mangiava più diarrea cronica eccetera però non mi è mai stato detto di interrompere le cure anche se non c'erano speranze che guarisse.Io il mio lo trattavo con diuretici con altri medicinali più tutti i giorni 60ml di flebo sottocute era sempre monitorato per correggere la cura le dosi dei medicinali.
 




e poi com e'andata? il problema e' che qui non ci sono veterinari che fanno clinica 24h e lei e'molto pacifica e affettuosa..non mi andrebbe si farla stare in una gabbia da sola, soprattutto se questo le allungasse la vita solo di pochissimo tempo..
 


del fortekor puoi forse chiedere anche alla cardiologa. io sinceramente non ho idea: non mi è mai capitato, non perlomeno una situazione così compromessa.

quanto al ringer, secondo me 200 ml sottocute di botto ad una gatta anziana, nefropatica - che ora sai essere anche cardiopatica - sono sicuramente troppo. tra l'altro, quanto pesa la gatta? te l'ha indicata il tuo vet quantità e cadenza? e comunque - perdona la sincerità - non mi sembra che i risultati di queste due ipodermoclisi settimanali siano stati particolarmente incoraggianti.

io sono andata avanti anche a lungo con mici nefropatici con piccoli cicli di "flebo" con ritmi variabili a seconda delle indicazioni veterinarie e del caso - ma personalmente non mi sono mai azzardata a fare 200ml insieme... max 120 (2 siringhe) se si trattava di mici grandi e grossi. molto meglio 60 e 60 (mattina e sera)... o anche meno: se ci sono problemi in particolare, la quantità di fluidi deve essere frazionata. e bisogna controllare sempre che i fluidi somministrati in precedenza siano stati assorbiti.

insomma, con i mici cardiopatici può esserci il rischio di edema non solo per le flebo vere e proprie in vena - che sarebbero l'ideale per i reni - ma anche per le ipodermoclisi casalinghe. e spesso, magari, come nel tuo caso e come può capitare ai mici anziani, la cardiopatia non è diagnosticata...

c'è mancato poco una volta che una veterinaria distratta non mandasse all'altro mondo una mia gattina piccola piccola e buona buona, con il cuore un po' sofferente dato che è ipertiroidea - quando l'ago è scivolato dalla vena al sottocute (400 ml circa)... :D non si muoveva nemmeno più... ci ha messo 3 giorni ad eliminare i liquidi... hanno aiutato dei drenanti diversi dal lasix...
 


Il mio gatto era stato solo ricoverato 4giorni perchè era in edema polomonare poi l'ho curato a casa andando spesso dal veterinario,era gravissimo dopo lo scompenso a vissuto un mese e mezzo poi si è spento, e il mio prendeva come medicinali il principio attivo del fortekor però tutto deve essere stabilito da un cardiologo.
 


la gatta pesa 2,5 kg..si il vet mi aveva indicato un giorno si uno no.. io pensavo le facesse bene..
 


tu hai detto sopra che facevi 2 volte a settimana (e menomale che non facevi un giorno sì e uno no).
che io sappia, 200 ml ad una gatta che pesa 2,500 è quasi il doppio del consentito. insieme, poi...
 




Indietro
Alto