Ciao a tutti, vi scrivo perchè non riesco a trovare pace e vorrei capire se qualcuno ha avuto la stessa esperienza. Ho portato la mia micia di 5 anni dal veterinario perchè aveva male in bocca, è risultato che aveva un po' di tartaro sui denti e un dente marcio da togliere che le faceva sanguinare la gengiva. Io non ero tranquilla a farla sedare perchè ultimamente pur mangiando molto era dimagrita e pensavo potesse essere debole, ma mi hanno assicurato che la sedazione sarebbe stata molto leggera (usando il Propofol). Sembrava andare tutto bene, ha sopportato la sedazione e ha tolto il dentino ma al momento in cui stavo per riportarla a casa ha avuto un attacco di cuore e non ce l'ha fatta. Ha iniziato a stare male nell'esatto momento in cui le hanno cambiato la flebo, tanto che subito ho pensato a un'embolia o dell'aria o qualcosa del genere. Ma il mio veterinario, che è molto bravo, lo esclude dicendomi che con una semplice flebo di fisiologica per quanto iniettata in quantità non poteva succedere qualcosa del genere ed esclude che si tratti della sedazione perchè il Propofol è blando e in ogni caso i problemi li avrebbe avuti subito. Io sono disperata, mi sento uno schifo perchè invece di lasciarla tranquilla l'ho stressata e chissà lei cosa avrà provato in quei momenti in cui io avrei dovuto proteggerla. Ora ogni mattina per me è un incubo perchè lei non viene più a svegliarmi per mangiare e io non mi capacito di cosa possa essere successo. Può essere che avesse il cuore debole essendo dimagrita o avesse altri problemi? L'emocromo era perfetto. Ma perchè poi è morta dopo un sacco di tempo quando tutto sembrava finito? Qualcuno ha avuto episodi simili con cui possa confrontarmi?