cherrybeery_cat
New member
- Messaggi
- 4
- Punteggio reazioni
- 0
- Punti
- 1
Ciao a tutti scrivo in merito alla mia amica pelosa di quasi 12 anni.
Innanzitutto parto con il dire che a Gennaio dell'anno scorso ha subito un intervento di mastectomia bilaterale dal quale si è ripresa alla grande. Verso Ottobre sempre nel 2024 abbiamo anche fatto accertamenti per quanto riguarda ricadute o eventuali metastasi e la veterinaria vedendo il quadro della situazione ha levato ogni dubbio siccome la gatta era completamente pulita.
Da quella visita ha solo consigliato il "renal" come integratore vista l'età della mia signorina e un protettore gastrico (gastrovom) per episodi di vomito, ovviamente da subito ho iniziato poi la somministrazione come indicato dalla vet.
Il perché scrivo qui non è per la sua storia clinica (anche se magari potrebbe centrare??) ma perché è da un paio di mesi che vedo la mia micia come "invecchiata" tutta d'un colpo, il pelo sulle cosce e sulle natiche (non so se possano indicare così queste parti per i gatti) si è molto schiarito, la gatta è sempre stata di un grigio chiaro ma su queste parti il pelo le è diventato tutto bianco ed è come se non avesse fatto la muta invernale, ma fosse rimasta con il pelo estivo (quello un po' più corto e meno soffice) non so se mi spiego.
Inoltre la vedo molto smagrita a livello dei fianchi, soprattutto i muscoli sono diventati più piccoli e morbidi, non sono più tonici, il gatto ovviamente è di buon appetito, beve e fa i suoi bisognini, quindi non noto neanche delle stranezze nelle sue routine quotidiane, ho letto che potrebbe essere un lieve inizio di artrosi? Voi cosa dite?.
Noto inoltre forse un leggero affaticamento generale del gatto e si stressa molto più facilmente.
Un mio conoscente dice anche che potrebbe essere ancora il trauma che porta dietro dal giorno dell'intervento, ma io non sono totalmente d'accordo perché i mesi successivi alla degenza come ho già riferito si è ripresa come un fiore di primavera.
Dovrei farla vedere dalla veterinaria oppure è solo l'inizio della sua vecchiaggine felina? ??. È il mio primo gatto quindi non ho mai avuto esperienze con i vecchietti pelosi.
Attendo vostri riscontri, baci ??
Innanzitutto parto con il dire che a Gennaio dell'anno scorso ha subito un intervento di mastectomia bilaterale dal quale si è ripresa alla grande. Verso Ottobre sempre nel 2024 abbiamo anche fatto accertamenti per quanto riguarda ricadute o eventuali metastasi e la veterinaria vedendo il quadro della situazione ha levato ogni dubbio siccome la gatta era completamente pulita.
Da quella visita ha solo consigliato il "renal" come integratore vista l'età della mia signorina e un protettore gastrico (gastrovom) per episodi di vomito, ovviamente da subito ho iniziato poi la somministrazione come indicato dalla vet.
Il perché scrivo qui non è per la sua storia clinica (anche se magari potrebbe centrare??) ma perché è da un paio di mesi che vedo la mia micia come "invecchiata" tutta d'un colpo, il pelo sulle cosce e sulle natiche (non so se possano indicare così queste parti per i gatti) si è molto schiarito, la gatta è sempre stata di un grigio chiaro ma su queste parti il pelo le è diventato tutto bianco ed è come se non avesse fatto la muta invernale, ma fosse rimasta con il pelo estivo (quello un po' più corto e meno soffice) non so se mi spiego.
Inoltre la vedo molto smagrita a livello dei fianchi, soprattutto i muscoli sono diventati più piccoli e morbidi, non sono più tonici, il gatto ovviamente è di buon appetito, beve e fa i suoi bisognini, quindi non noto neanche delle stranezze nelle sue routine quotidiane, ho letto che potrebbe essere un lieve inizio di artrosi? Voi cosa dite?.
Noto inoltre forse un leggero affaticamento generale del gatto e si stressa molto più facilmente.
Un mio conoscente dice anche che potrebbe essere ancora il trauma che porta dietro dal giorno dell'intervento, ma io non sono totalmente d'accordo perché i mesi successivi alla degenza come ho già riferito si è ripresa come un fiore di primavera.
Dovrei farla vedere dalla veterinaria oppure è solo l'inizio della sua vecchiaggine felina? ??. È il mio primo gatto quindi non ho mai avuto esperienze con i vecchietti pelosi.
Attendo vostri riscontri, baci ??