in attesa dell'esito dell'ago aspirato: Capriccio ha un li

lelo

Member
Messaggi
428
Punteggio reazioni
0
Punti
16
Capriccio, il mio amore, uno dei gatti/fratelli, gatte/sorelle con i quali ho condiviso la mia vita. Lui è al mio fianco (letteralmente!) da 14 anni. Da qlc mese accusa leggera astenia, spossatezza, si muove meno. Penso ad un problema muscolare/scheletrico. Facciamo col veterinario esami sangue, rx (varie proiezioni) ed ecografia poichè dai raggi il vet si accorge che l'intestino è troppo "ammassato", nel senso che è come compresso. L'eco evidenzia numerosi linfonodi macroscopicamente ingrossati. Il vet effettua ago aspirato e ago...non ricordo, insomma aspira liquido e cellule da un linfonodo. Sono in attesa dell'esame bioptico. Il mio vet. e anche l'ecografista hanno poco fiducia: per loro è linfoma. Nel frattempo a Capriccio (che ha 14 anni, ed è sterilizzato, non vaccinato da anni perchè vive in casa...lo so che non significa niente per certe infezioni, ma io preferisco così ora che è anziano) è stato somministrato cortisone (intramuscolo, copertura 20gg) e a distanza di 48 ore è tornato in formissima! La domanda è: se dall'esame risultasse un linfoma le cure chemioterapiche sono efficaci? Quali effetti collaterali hanno? Se negativo, che diagnosi potrebbe esserci? Quale patologia reagisce così bene al cortisone?
Vorrei riuscire, per una volta nella mia vita, a vedere chiudere gli occhi di un mio compagno di vita per vecchiaia... sono stanca di avere diritto di cure, di vita, di morte su di loro! Io sono innamorata del mio Capriccio, l'ho preso morente, che aveva un mese di vita...
Vi ringrazio di cuore, anticipatamente, non tutti possono comprendere l'importanza della vita, figuriamoci l'importanza della vita di un animale!
 


il linfoma è uno dei tumori che risponde meglio alla chemioterapia: se la diagnosi fosse quella è una strada che si può percorrere.
il gatto è negativo per FIV e FeLV?
 


lelo mi spiace.daisperiamo si possa curare :rolleyes:
un abbraccio a Capriccio! :)
 


Non ricordo se ha ripetuto anche in questa occasione l'esame per l'aids felina, ma l'aveva sicuramente fatto 4 mesi fa ed era negativo. Comunque è possibile che l'abbia ripetuto anche questa volta, il mio vet è estremamente accurato, soprattutto quando esegue diagnostica in sedazione, proprio per evitare di dover sottoporre ad un altro stress l'animale. Ad ogni modo glielo chiederò domani.
La chemio è efficace, sì, ma che effetti collaterali ha? Il fegato, i reni? Ne risentono? Il micio non è un giovanotto...
 


il fegato, i reni e le cellule del sangue sono i tessuti che più risentono della chemio. prima di iniziarla ovviamente deve essere indagato tutto per benino, il gatto deve essere nelle migliori condizioni prima di iniziare una terapia che di certo non è acqua fresca.
 


Ok, domani dovrei avere l'esito dell'esame istologico. Chiederò, comunque, anche se ha fatto la fiv.
Grazie...davvero!
Oltre all'ausilio della consulenza, date la possibilità di ricevere un conforto, una condivisione ed è importante!
 


Ciao lelo, soltanto un benvenuto e un grande in bocca al lupo per il tuo micio! Forza! Tienici aggiornati! :)
 




Appena ho modo metto una foto di Capriccio (Priccio, per gli amici!)...che tipo che è! :)
 




Ciao, anche la mia micia ha fatto la chemio: prima di iniziare ha fatto tutte le analisi del sangue (in particolare biochimico ed emocromo) ed un'ecocardio.
 


Ancora non riesco a parlare col veterinario...oggi è giornata di interventi. Dopo le quattro...sto impazzendo, cerco di distrarmi in ogni modo, ma il pensiero torna al referto!
Ho visto le foto di alcuni pelosi, in un post dal titolo accattivante per me, ora:"per sdrammatizzare un po'"... Che dire? Semplicemente fantastici!
Io trovo che alcuni animali abbiano una specie di comicità intrinseca, che un po' è innata e un po' è accresciuta dal clima in cui vivono: più sono sereni e si sentono a loro agio e più fanno cose buffe, ma buffe davvero!
Avevo una micia che non si addormentava se prima non mi aveva ciucciato (con simultanea di mottine) le ascelle, anche solo per qualche secondo...un piacere dormire con la camicia da notte sbavicchiata!
Uffà!! Ho un'ansia terribile!
 






e allora...novità? Le quattro sono passate. Tanti auguri per Capriccio, Olivia e Poldo gli mandano un miaooooo :) :)
 




Speriamo che non sia un linfoma, anche se lo sembra dai linfonodi ingrossati e l'intestino "aggrovigliato".
Eros di 12 anni era in queste condizioni, ho avuto la diagnosi il 14 febbraio, linfoma intestinale e ho deciso di non farlo soffrire ulteriormente con chemio, così gli somministravo tutti i giorni del cortisone, all'inizio stava benino, ma dopo due settimanle l'ho fatto addormentare, prima che le sue sofferenze diventassero maggiori.
Il mio veterinario me lo aveva detto chiaro e tondo, la chemio ti serve solo per prendere tempo a te, per abituarti all'idea della sua perdita, perchè ti regalerebbe solo 4 mesi in più.
Io scelsi di non farlo soffrire, l'importante era lui, non io.
Poi dipende da caso a caso, tu farai la scelta giusta, devi solo pensare al micio, tanto 2 settimane o 4 mesi, il dolore è straziante lo stesso.
un abbraccio, mi sembra di ritornare indietro di un mese, quando ancora non avevo la certezza della diagnosi, ma sapevo che stava succedendo qualcosa di brutto ad Eros e che mi sarebbe cambiata la vita.
 


La diagnosi è: linfoma linfocitico. Il mio veterinario è parso ottimista, cosa che normalmente non gli è propria. Mi ha detto che se si fosse trattato di linfoma linfoblastico sarebbe stata una prognosi infausta; il tipo linfocitico, mi ha detto, si tratta molto bene con il cortisone, ed in effetti vedo il mio Priccio un fiore in questi giorni! Mangia, è vispo, mi segue e vuole giocare, è reattivo, insomma! Tra una decina di giorni, se il gatto non ha ricadute, ripetiamo il cortisone e l'ecografia. I linfonodi dovrebbero iniziare a sgonfiarsi e potremmo andare avanti così, se non ci sono ricadute. Per ora lui ha escluso il trattamento chemioterapico.
Che dire? So che che trattasi di tumore e non voglio illudermi troppo, però il mio Priccio Miccio sta meglio... e spero di poter vederlo così fino alla fine!
Io non sono pronta...e direi che anche lui ha ancora voglia di restare... speriamo, speriamo, speriamo...
Grazie, per la solidarietà!!!
Quante emozioni condivise...quanto simili tra loro...
Tutti uniti da immense gioie e infiniti dolori...questi amici pelosi lasciano davvero tracce indelebili! :)
 


Tantissimi auguri a Capriccio e vedrai che se tu sarai fiduciosa lui lo sentirà e reagirà meglio alle cure. Un bacione sul musetto e buona giornata a te.
Sheila :) :) :)
 


Ciao, segnalo l'aggiornamento ai nostri vet, che sicuramente sapranno darti qualche indicazione.
Io posso solo farti un incrocio di code!
:)
 




Indietro
Alto