Salve,
e grazie per l'eventuale risposta che vorrete e potrete darmi. La mia cagna, un segugio di 9 anni, già operata la scorsa primavera per un tumore mammario importante, 20 giorni fa ha inziato, dalla sera alla mattina, a zoppicare alla zampa posteriore sx. Portata subito dal vet, le è stata diagnosticata una distorsione del ginocchio: dopo una settimana abbiamo dovuto sospendere il cortisone (purtroppo non lo tollerava ma, dalla prima compressa, stava subito bene: nessun sintomo di zoppia). Abbiamo fatto passare un'altra settimana per "spurgare" il cortisone, e da 5 giorni le diamo antinfiammatorio e antibiotico - poiché, a seguito di una lastra, il vet le ha diagnosticato "un'infiammazione o un tumore".
Con questa terapia sembra stare meglio, anche se a momenti non appoggia ancora completamente la zampina.
Il vet dice che potremo escludere il tumore solo quando sarà completamente guarita.
Sono francamente un po' perplessa, e vi domando
- se davvero un'infiammazione o un tumore non siano distinguibili;
- se non esistano esami più mirati che dirimano la questione (ecografia, marcatori...).
Grazie ancora.
e grazie per l'eventuale risposta che vorrete e potrete darmi. La mia cagna, un segugio di 9 anni, già operata la scorsa primavera per un tumore mammario importante, 20 giorni fa ha inziato, dalla sera alla mattina, a zoppicare alla zampa posteriore sx. Portata subito dal vet, le è stata diagnosticata una distorsione del ginocchio: dopo una settimana abbiamo dovuto sospendere il cortisone (purtroppo non lo tollerava ma, dalla prima compressa, stava subito bene: nessun sintomo di zoppia). Abbiamo fatto passare un'altra settimana per "spurgare" il cortisone, e da 5 giorni le diamo antinfiammatorio e antibiotico - poiché, a seguito di una lastra, il vet le ha diagnosticato "un'infiammazione o un tumore".
Con questa terapia sembra stare meglio, anche se a momenti non appoggia ancora completamente la zampina.
Il vet dice che potremo escludere il tumore solo quando sarà completamente guarita.
Sono francamente un po' perplessa, e vi domando
- se davvero un'infiammazione o un tumore non siano distinguibili;
- se non esistano esami più mirati che dirimano la questione (ecografia, marcatori...).
Grazie ancora.