![]() dermatiti ricorrenti. capire le causePubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Gallina![]() La gattina ha dermatiti ricorrenti e prurito ossessivo compulsivo. Prime croste apparse in testa, collo e guance. Applicato antipulci Stronghold. Lesioni autotraumatiche da grattamento infette e successivo antibiotico ( amoxiicillina) Lesioni iniziali guariscono, se pur lentamente. Nella zona tra le scapole, leggermente più in basso dal luogo della somministrazione dello stronghold, si sviluppa un orticaria con pomfi e croste e la pelle sollevata, ispessita. Lesione lunga circa 5 cm. La seconda somministrazione di stronghold sviluppa identica risposta sensibile. A guarigione avvenuta, si decide allora di somministrare il frontline combo. Ma a distanza di qualche giorno abbiamo la sessa reazione. Pomfi, papule, croste molto pruriginose e secondari traumi autoinflitti. Si opta per Comfortis. la gattina per un mese dalla somministrazione della compressa sta bene. Dopo 4 settimane, la seconda compressa viene vomitata entro poche ore. Nel dubbio che il principio attivo abbia comunque agito, non si somministra altra compressa. Dopo una settimana, la gattina presenta croste e dermatite, sulla testa, sotto il mento e nel collo- Alopecia autoprovocata. Crisi di prurito ingovernabili, non la si riesce a calmare in nessun modo. Si guarda le spalle, è agitata, corre disperata, si gratta e si lecca senza tregua. Il mantello si muove in maniera ondulatoria, a scatti. sembra reazione per scacciare insetti, ma non saprei Somministriamo ancora Comfortis, ma la gattina vomita entro un ora. Il veterinario sospetta una micosi, confermata da scotch. Terapia attuale Fulcin. La gattina è inappetente e apatica, ma sembra leccarsi/grattarsi molto meno. Permangono crisi di prurito in zona base coda schiena e dietro cosce, dove sono presenti dei cordoni, ispessimenti, nodulini che sembrano cronicizzarsi. Il veterinario afferma che la gattina non ha pulci. Mi domando come sia possibile, visto il clima ancora quasi estivo e il libero accesso al giardino. Possibile che nel leccarsi elimini gli escrementi? Pelo medio/lungo colore tigrato. Aspetto consigli. Grazie |
Moziz![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Moziz il 12-11-2016 18:56 ] |
Gallina![]() La gattina non sopporta collari, si innervosisce parecchio. Poi gioca in giardino e si arrampica sugli alberi, penso potrebbe essere pericoloso. Riguardo al prurito causato da parassiti interni... è ipotesi che non avevo considerato. Ne parlerò con il veterinario. Grazie mille per i consigli. |
Moziz![]() ![]() |
Gallina![]() |
Moziz![]() |
Gallina![]() la terapia con Fulcin sembrava avesse i suoi effetti positivi, sulla remissione dii sintomi, almeno in parte. Ma da ieri ha nuove croste sulla fronte e ha ricominciato a grattarli/leccarsi. :( |
Moziz![]() ![]() |
Gallina![]() Come scrivo inizialmente anche io pensavo fosse risposta allergica alle pulci... ma il veterinario afferma che la gatta non ha pulci, e come mi/vi domando nel primo post mi sembra strano non ne abbia, visto il clima ancora caldo inoltre, ultima somministrazione (non vomitata di Comfortis risale a ultimi giorni di agosto. (unico mese senza prurito infatti è settembre. Coincidenza???) Ma visto ipotesi granuloma, probabilmente sistema immunitario + sollecitato da cause concomitanti e sinergiche. Gatta con pelle troppo reattiva/sensibile, Comunque, nessun fungo sulla mia pelle e la gattina dorme nel letto con me, entra anche sotto le lenzuola. |
Moziz![]() |
Gallina![]() Oggi la situazione è nuovamente complicata. Nuove croste sulla fronte, particolarmente gonfie sopra gli occhi. Purtroppo siamo da capo. Gatta che si lecca e si gratta, disperata. Povera cucciola. Ho letto che gli antiossidanti presenti negli integratori, che le sto dando, sono gli stessi dello stronghold e del frontline combo. Magari sono quelli. Ma mi sto scervellando. Grazie della disponibilità e dell'aiuto. |
lillina![]() poverina ![]() |
Gallina![]() Sfogo continua, nuove croste/pomfi nel collo. Forte prurito. Lesioni e sovrainfezione batterica da grattamento in atto. Puntura di antibiotico Antimicotico per ora interrotto. Prescritto Deltacortene 1/2 cpr x 10 giorni. Causa dermatite ancora un mistero. Non ne verremo mai a capo. :( Grazie a tutti. |
lillina![]() forza non mollare |
Gallina![]() Purtroppo, nonostante il cortisone, il prurito non passa. La gattina si sta creando grosse lesioni in fronte e sul collo. Ma, non so che tempi d'azione ha il cortisone prima di agire? Per ora notti insonni. Per lei e per me. Le sto dando un unica crocchetta Sensitivity della R/C Purtroppo non le mangia volentieri... e non darle altro è veramente dura. Mio tentativo personale. Veterinario non è convinto dipenda da quel che mangia. ma non fa nemmeno altre ipotesi. Ma imbottirla di cortisone, intervenendo solo sui sintomi ( tra l'altro inutilmente da quel che vedo) senza scoprire le cause, non mi sembra la strada giusta. |
Moziz![]() |
Gallina![]() Andrò da un terzo, ma la situazione economica non mi aiuta. Povera micia. |
Gallina![]() Ulteriori pomfi sulla nuca, sulla testa e sul collo. Quelli meno recenti li ha lesionati e si e strappata pelo e croste. Per fortuna le ferite sembrano cicatrizzare bene. Ma come mai il cortisone non la calma? |
Moziz![]() |
Gallina![]() Ho somministrato il Comfortis, questa volta per evitare lo vomitasse ho dato Plasil. Complessivamente gratta molto meno, Tranne ieri notte che si è strappata via la pelle a morsi, ma penso il prurito fosse dovuto alla cicatrizzazione. Nel complesso la dermatite sembra migliorare... trascurando stanotte. Veterinario aveva fatto raschiato sulle lesioni con un bisturi. Non ha evidenziato presenza acari della rogna. ma le sovrainfezioni batterica/micosi rendono difficili da scoprire le cause iniziali. Resto dell'idea che quei conservanti e320 E321 abbiano scatenato ultima reazione, in sinergia con pulci. probabilmente la presenza di un fungo peggiora situazione complessiva, o meglio ne approfitta, ma non è causa scatenante di prurito e ponfi. |
lillina![]() di che ? alimentari ?? |
Gallina![]() Reazione allo stronghold prima e al frontline poi. Ponfi, papule, croste estese, con lesioni autotraumatiche e infezioni secondarie. Se non è allergica alle molecole di entrambi gli spot on, abbiamo pensato potesse esserlo agli eccipienti e guarda caso sono gli stessi. Poi reazione cutanea dopo giorni di VMP pasta vitaminica che guarda caso ha stesso antiossidante di sintesi. Non credo sia un caso. |