![]() gatto stenosi subaortica ....Pubblicato in: Il Veterinario risponde Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Bry93![]() Ma non mi ha dato alcuna certezza , cosi non ho ancora provato . Ho realmente bisogno di aiuto sincero. Vorrei sapere se esiste una cura .. O se questa va bene ..questa notte per la prima volta ha deciso di dormire solo.. E mi spaventa parecchio questa sua scelta ... Esiste anche qualcosa che calmi le sue crisi respiratorie? Come devo comportarm..... Il medico in questione non mi ha nemmeno lasciato un referto. . . |
Bry93![]() ![]() |
calzinimaya![]() se il gatto respira male è necessaria una rx del torace per escludere edema polmonare. non ho capito il motivo per cui non hai iniziato la terapia proposta |
Bry93![]() Infatti ero pronta per fargli fare entrambi i controlli. Non so perché dopo non li ha più fatti. Mi ha solo detto che a lui non gliene frega niente sapere quanto è grande questo danno, che è solo un numerino da aggiungere al referto. Che poi mi sono fatta fare . E a questo punto avrei potuto farlo anche io. Un foglio bianco con scritto gatto con cardiomiopatia ipertrofica subaortica. Punto. Ho richiesto anche le immagini che non mi aveva dato. Per questo non avevo ancora iniziato la terapia, perché il suo modo di trattare le persone e gli animali non mi ha convinta. Adesso è sotto terapia da giorno 20 prende due capsule al giorno da 2mg. E il suo respiro non cambia neanche di una virgola. Anzi, lo vedo peggiorare solamente. È possibile anche che lui tramite quel controllo abbia potuto constatare che non sia presente del liquido ? Perché non appena l'ho chiesto mi ha tappata la bocca affermando che non ne aveva. In ogni caso gente come questa, non merita questo lavoro. Grazie per l'ascolto, se ha qualcosa da consigliare l'ascolto volentieri. Il gatto ha circa 5 mesi, questa cura va bene? Se vuole le allego il file del cd. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Bry93 il 23-07-2016 00:44 ] |