![]() Dispnea si è ripetuta / Lastre + Video aggiuntiPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
raffa85![]() Ho notato per qualche secondo una leggera dispnea nel micio. Durata poco, e a seguito di una furibonda rincorsa alla pallina... Ho cercato di sedare la sua vivacità, ho controllato anche le mucose, sembrava tutto ok. Essendo così piccino mi sono chiesta se rientri nella norma o meno. Mi sono anche chiesta se il vaccino fatto sabato non incida in questo genere di reazione. O anche al caldo improvviso di questi ultimi giorni. Devo dare ragione alla parte ansiosa di me e chiamare il veterinario? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: raffa85 il 06-07-2016 20:12 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: raffa85 il 06-07-2016 21:24 ] |
lillina![]() ![]() |
raffa85![]() 27-06-2016 alle ore 21:48, lillina wrote: se diventa un fatto riscontrabile sempre dopo una corsa lo fai controllare ,ma mi sembra che tu sia troppo ansiosa per il bellissimo occhiblu ![]() lo sospettavo anche io che ci fosse una consistente dose di ansia post traumatica da parte mia ![]() Meglio che ho chiesto qua ![]() |
didi45![]() Come ti ha detto Lillina se si reipeterà anche in seguito farai un controllo. Per ora osserva e goditelo! |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() occhi sgranati, respiro evidente (zona torace/pancia che si contrae e espande in maniera rapida e "voluminosa") con bocca aperta. La lingua non era fuori e la cosa è durata qualche secondo. |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() L'ho monitorato ieri e oggi, anche facendolo correre parecchio, e farò altrettanto nei prossimi giorni sicuramente. Per ora sembra essere stato un caso isolato. Grazie del consiglio dottoressa, didi e lillina ![]() |
raffa85![]() Ho portato il micio prima a farlo controllare perché l'episodio si è ripresentato ed è stato più prolungato. Mi è anche sembrato di sentire un colpetto di tosse, ma non ne sono certa. Il tutto con la stessa dinamica dell'altra volta, ossia mentre gioca. Da dire è che non sembra lui averne una qualche preoccupazione, continua a correre, saltare e fare il pestifero come se nulla fosse, tranne che per accasciarsi un momento e poi ripartire. La veterinaria ha sentito qualcosina nel polmone sx. Mi ha detto di portarle appena mi è possibile un campione di feci per accertare o escludere un parassita polmonare. Insomma si va per tentativi dunque. Info e/o consigli sono come sempre, ben accetti :) |
lillina![]() Spero che doc Calzinimaya ti legga ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 04-07-2016 16:51 ] |
raffa85![]() |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() Mi ha parlato di rx torace nel secondo step nel caso sia negativo il vetrino, ma quel tuo subito mi angoscia... Subito nel senso ora o subito tipo domani può essere accettabile? Mi ha chiesto di farle un video nel momento della dispnea, che ho fatto e le ho inviato, ma anche in questo caso non mi ha risposto. ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: raffa85 il 04-07-2016 21:38 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: raffa85 il 04-07-2016 21:59 ] |
calzinimaya![]() per fare il test per strongili servono 24 ore almeno, è proprio il tempo tecnico. mi sembra che la collega stia facendo bene, solo che io ti conosco e so che per te non avere risposte subito sia molto ansiogeno :) [ Questo Messaggio è stato Modificato da: calzinimaya il 04-07-2016 22:01 ] |
raffa85![]() Bene allora, domani vedo il da farsi. Grazie davvero della disponibilità ![]() |
raffa85![]() Speriamo domani non abbiano altre emergenze. Almeno per tutto di oggi non l'ho mai visto farlo. |
raffa85![]() L'ho preso e messo nel contenitore delle feci, così domani lo possono constatare anche i veterinari. Sono riuscita anche a fare una foto. Direi che stavolta il test dovrebbe essere decisamente positivo. Una domanda che porrò anche a loro... è ma questi cosini che se ne escono così, indipendentemente dal momento della defecazione... potrebbero essere usciti anche in altri episodi e luoghi immagino. Per cui per noi umani, se entriamo a contatto con questo parassita, cosa accade? |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() Non l'avevo messa per pudore, comunque eccola. Ho anche il video della dispnea ma quello per condividerlo devo passarlo al pc. Se serve provvedo magari domani. ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: raffa85 il 06-07-2016 00:05 ] |
calzinimaya![]() le uova della tenia spesso non si trovano nelle feci proprio perchè vengono emesse queste proglottidi con le uova all'interno |
raffa85![]() Sono rientrata ora dalla veterinaria. Ha iniziato il trattamento per la temi a. Da ripetere tra 15 gg. Per la lastra... è tutto pulito. Non mi hanno saputo dire altro. La lastra si doveva asciugare per cui è rimasta li ma mi hanno detto che appena asciutta posso prenderla. La sola ipotesi fatta è una aritmia cardiaca. Boh, non so che pesci prendere per ora. |
raffa85![]() Quindi probabilmente sentirò anche un secondo parere appena riesco. |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() Nel frattempo? Non era il caso di fare un prelievo di sangue? Sono stati un pò approssimativi col "potrebbe anche essere il suo modo di respirare sotto sforzo". Ok, ma se non fosse? Mi ha parlato di holter, non praticabile per il momento perché il micio è troppo piccolo. Riferisco sempre la loro risposta. |
calzinimaya![]() se c'è il dubbio di un problema cardiaco l'esame di elezione è l'ecocardio, ma mi pare poco probabile. hai mai sentito tosse? |
raffa85![]() Stasera se riesco, ci faccio un salto per prendere la lastra. |
raffa85![]() Non so se si vedrà qualcosa, le ho fotografate controluce alla finestra. ![]() ![]() inserisco il link del video del momento della dispnea di lunedì sera al rientro dopo la visita. https://www.youtube.com/watch?v=nC-KypQDW1I |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() E la veterinaria questo video lo ha visto ma non lo ha commentato più di tanto. Provo nei prossimi giorni a sentire un altro parere? che ne pensi? Non voglio dire che non ci capiscano nulla, anzi, ma in questo caso, mi lasciano così, senza nulla su cui approfondire... Mi lascia un pò perplessa. Non posso attendere di vedere come si evolve senza fare nulla. |
didi45![]() Nei gatti di razza può capitare e di solito si scoprono tardi perché estremamente difficili da identificare. Per toglierti il dubbio servirebbe un ecocardiogramma ma non so se il gatto è troppo piccolo. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 06-07-2016 23:04 ] |
raffa85![]() Posso richiedere. Avevo già chiesto quando era venuta a trovarmi se il fratello e parentame vario stessero tutti bene. La risposta fu positiva. Ma alla luce dei fatti, si, sarà sicuramente da indagare maggiormente. Per il resto, non saprei, oggi la veterinaria mi ha accennato ad una qualche patologia a carico del cuore che si manifesta sotto stress, per cui servirebbe un holter, cosa che al momento non è praticabile, a detta sua, perché il micio è piccolo. Il fatto è che io i dubbi me li voglio togliere, e prima di subito. Ma è sempre la stessa storia, "è un gatto, non ti angosciare troppo". Sarà la legge d'attrazione. La sola cosa che temevo nel riprendere un cucciolo era questa, non che potesse morire. Ma va bè, basta, perdonate lo sfogo. |
raffa85![]() Potrebbe trattarsi di un'asma allergica? O asma punto. Qualche starnuto capita che lo faccia, ma nulla che lasci pensare che sia troppo. Inoltre ho fatto caso che quando è a riposo, la frequenza respiratoria non è sempre regolare. Ma anche in questo caso... lo sto osservando scrupolosamente da poco. |
didi45![]() individuato molto presto il vizio cardiaco , dopo anni stava ancora benone. Non ci siamo sentiti più, ma se riesco vedo di mettermi in contatto e sento a quanti mesi la sua gatta ha potuto fare gli accertamenti. É una micia molto buffa , con le orecchie piegate che la fanno sembrare un orsacchiotto e vive a Bologna. Se ho notizie ti faccio sicuramente sapere.Così puoi toglierti ogni dubbio. |
raffa85![]() Oggi mentre dormiva l'ho sentito respirare male dal nasino. Proprio come se lo avesse chiuso (si sentiva il sibilo "secco" dell'aria che passava sulle narici). Non ho sentito il classico rumore del muco da raffreddore. Ho richiamato la veterinaria, mi ha detto che faccio bene ad avvertirla ad ogni "variazione" e che in questi giorni le sono capitati diversi mici con patologie virali respiratorie. Per cui potrebbe rientrare anche lui nella casistica. La sola cosa da notare è se presenta del muco giallino, o comunque, una qualsiasi altra variazione, tale da rivalutare il quadro. |
calzinimaya![]() |
raffa85![]() Comunque anche il cane di una mia amica è da una settimana che respira male... Sembra una strana coincidenza. |
didi45![]() ![]() ![]() |
raffa85![]() non migliora né peggiora. Starnutisce spesso, ed è una costante. Sembra avere qualche fastidio ai denti, predilige mordere cose metalliche o comunque dure nella parte di bocca che corrisponde ai molari. Ad una vista superficiale non sembra che ci sia nulla di anomalo comunque. Sabato torno dal veterinario, deve fare richiamo vaccino e seconda pastiglia della tenia. Vediamo se propongono altri esami. Vi farò sapere :) |