![]() perdita di pelo sulla pancia - CHIUSOPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
elys_a![]() Vi ringrazio anticipatamente [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 20-08-2016 13:43 ] |
lillina![]() terapie analisi fatte ecc |
elys_a![]() |
ACCHIAPPACODA![]() L'altra causa potrebbe essere allergia alimentare riconducibile a quei due alimenti che le dai, o uno dei 2.. Dovresti provare a sospenderli e cambiare prodotti (scegli se cambiarli insieme o provare prima con uno solo) e osservare se il leccamento e/o prurito si riduce e anche la perdita di pelo cessa... Solo che questa procedura richiede un po' di tempo x vedere se un miglioramento c'e'..almeno qualche settimana.. Non ho capito se la perdita e' a chiazze o uniforme e se la cute sottostante e' normale o irritata.. Fai sapere ![]() |
sciapy![]() ![]() |
elys_a![]() ![]() |
elys_a![]() |
didi45![]() |
bettyna![]() |
titti22tocca accarezzando la pancia o se senti il pelo ricrescere. x il mio è un suo stress periodico. puoi anche provare con un po di ribes pet e altro integratore xil pelo è non fanno male e aiutano. a me la vet non aveva dato altro. |
didi45![]() |
DenyLulu![]() Una seconda volta è capitata ultimamente: la gattina era stressata a causa di una micia che ho ospitato in attesa che trovasse adozione. Lo stress causa tricotillomania, cioè si strappava i peli, e leccamento eccessivo! Il fattore stress non è mai da sottovalutare e anche nei gatti può causare diversi disturbi tra cui anche le cistiti! |
chiaraaaaaa11![]() anche io ho lo stesso problema da anni. Fatte analisi urine, sangue, pelo, cambiata alimentazione per almeno 4 mesi, ricoperto divano, tappeti e posti in cui stava la mia micia con teli di cotone per un eventuale allergia della pelle. Feliway, zylkene, ribes pet, cutilen e ancora niente... il pelo non è mai cresciuto, la zona si è espansa ed ora ha anche delle piccolissime crosticine, come se con il leccamento si autolesionasse. Non ci sono stati cambiamenti di nessun genere, almeno per quanto riguarda le sue abitudini (intese come cambio lettiera, ciotole, posizione mobili o ceste in cui dorme) e la casa, io negli ultimi anni ho cambiato lavoro perciò l'orario è variato ma è più o meno lo stesso il tempo che passo con lei. Detto ciò, la causa sembra la noia o un'ansia da separazione.. a me piacerebbe che le ricrescesse il pelo ma, se qualcuno di voi ha lo stesso problema da anni, può dirmi se ci sono altri rimedi o se il gatto può star bene anche pelato? o se ha qualche informazione in più da darmi? grazie |